13/12/2011 14:01
Sarà l’Italia con la città di Firenze ad ospitare, nel maggio del 2014, l’VIII Simposio mondiale dell’Institute of Masters of wine (IMW), la prestigiosa istituzione londinese (313 membri selezionati in tutto il mondo) che forma i più qualificati ed influenti esperti internazionali di vino come Jancis Robinson MW, Serena Sutcliffe MW e Michael Broadbend MW. Lo ha reso noto l’Institute of Masters of Wine dandone l’annuncio ieri sera a Londra
13/12/2011 13:53
Sicilia con l’azienda Titone per la Dop Valli Trapanesi; Umbria con l’azienda Mascio per la Dop Umbria e Abruzzo con il frantoio Ranieri per la Dop Aprutino Pescarese. Sono le tre regioni che si
12/12/2011 13:28
Sequestrati circa 80 chilogrammi di mozzarella di bufala, elevate decine di sanzioni amministrative per un valore complessivo di oltre 50mila euro e denunciata una persona per frode in commercio e contraffazione di partite di mozzarella di bufala campana DOP. Sono i principali risultati dell'operazione anticontraffazione condotta dal Corpo forestale dello Stato in diverse regioni del Centro - sud a tutela della mozzarella di bufala campana DOP. L'operazione e' il frutto di indagini condotte dal Comando provinciale di Caserta del Corpo forestale dello Stato insieme al Nucleo Agroalimentare e Forestale di Roma
12/12/2011 10:16
Tappa romana per bruschetta Vs merendina. L’iniziativa di Pandolea - associazione nazionale delle donne produttrici di olio extra vergine di oliva - è tesa a sviluppare una nuova conoscenza dei prodotti tipici ed a “chilometro zero” come l’olio extra vergine di oliva della nuova campagna di produzione.
11/12/2011 11:36
Si terrà mercoledì 14 dicembre a Roma, presso la Sala Convegni dell’Hotel La Griffe (V. Nazionale 13), la prima assemblea del Gruppo Giovani Imprenditori di AssoDistil, l’Associazione Nazionale degli Industriali di Alcoli ed Acquaviti
Sulla base delle proiezioni Coldiretti relative al mese di dicembre 2011 vini, spumanti, grappa e liquori, panettoni, formaggi, salumi e pasta vanno a ruba in tutto il mondo per queste festività natalizie. Le bollicine italiane superano lo champagne
11/12/2011 11:15
Numeri da capogiro per le bontà italiane all’estero. Vini, spumanti, grappa e liquori, panettoni, formaggi, salumi e pasta vanno a ruba in tutto il mondo per queste festività natalizie. A dare conferma del più che positivo trend sono i numeri diramati da Coldiretti che attestano un successo per l’export che supera per la prima volta i 2,5 miliardi di euro, sulla base delle proiezioni relative al mese di dicembre 2011.
10/12/2011 20:13
Giampiero Sanna è il nuovo direttore generale del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali (Mipaaf). La nomina è stata firmata con decreto del presidente del Consiglio dei Ministri. Nato ad Austis, ma cagliaritano d'adozione, Sanna, 50 anni, è stato assessore allo Sport del Comune di Cagliari e dirigente del Gabinetto della Giunta regionale sarda durante le presidenze di Mario Floris, Mauro Pili e Italo Masala
I rappresentati dei 27 Stati membri riuniti nel Comitato permanente per la catena alimentare hanno sostenuto il progetto di Bruxelles sull'adozione di un elenco di indicazioni sulla salute consentite da utilizzare sui prodotti
10/12/2011 11:44
L’Unione europea (Ue) stringe le maglie sui messaggi che reclamizzano i prodotti alimentari. E’ infatti di queste ultime ore la decisione dei rappresentati dei 27 Stati membri riuniti nel Comitato permanente per la catena alimentare di sostenere il progetto della Commissione europea sull'adozione di un elenco di indicazioni sulla salute consentite, da utilizzare sui prodotti alimentari
09/12/2011 19:02
Prende il via il 12 dicembre di fronte la terza sezione penale della Corte d'appello di Bologna il secondo grado del giudizio nei confronti dei 15 imputati già condannati a Parma nel dicembre del 2010 per il crac della Parmalat di Calisto Tanzi. Hanno presentato appello, oltre all'ex patron, condannato in primo grado a 18 anni, l'ex direttore finanziario Fausto Tonna (condannato a 14 anni), il fratello di Tanzi Giovanni (10 anni e 6 mesi), Domenico Barili (8 anni), ex direttore marketing della multinazionale di Collecchio, Luciano Silingardi (6 anni), commercialista, ex consigliere indipendente di Parmalat Finanziaria.
09/12/2011 16:06
Gira a pieno ritmo la macchina della promozione del consumo consapevole dell’olio extra vergine di oliva sostenuta da Uliveti del Lazio. Due le iniziative in cantiere in questo periodo prenatalizio per agevolare la conoscenza del prodotto novello abbinato a piatti tipici della cucina regionale a chilometrozero