20/12/2011 19:53
Presentate dal Consigliere Antonello Colosimo e accolte dal ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, le dimissioni da Capo di Gabinetto del Mipaaf
20/12/2011 16:54
Presentato a Roma nella Sala Cavour del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali durante la conferenza stampa di fine anno del ministro Mario Catania, il Codice delle Indicazioni
La manovra Monti non convince Coldiretti, Cia e Confagricoltura. Chiesto il blocco dell'Imu sui fabbricati rurali
18/12/2011 13:42
Il decreto “Salva Italia” rischia di penalizzare fortemente il comparto agricolo. E’ questo in sintesi il parere unanime e negativo delle organizzazioni agricole che chiedono ora correttivi e modifiche alle misure decise e inserite nella manovra finanziaria dal Governo dei tecnici guidati da Mario Monti
18/12/2011 13:14
Conferito dal ministro dell'Agricoltura della Repubblica francese Bruno Le Maire all'enologo italiano e Direttore di Assoenologi Giuseppe Martelli l'onorificenza di ''Cavaliere all'Ordine del Merito Agricolo''
16/12/2011 13:40
Salgono a 234 le denominazioni italiane riconosciute. L’ultima in ordine di tempo è quella relativa all’olio Seggiano. A darne notizia è il ministro per le Politiche agricole, alimentari e forestali Mario Catania che ha commentato la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del Regolamento n. 1297/2011 del 9 dicembre 2011 della Commissione, che ha sancito l’iscrizione della Dop Seggiano nel registro delle denominazioni d’origine protette e delle indicazioni geografiche protette
15/12/2011 18:01
Via libera del Consiglio dei ministri europei dell’agricoltura e della pesca al programma di aiuti agli indigenti 2012-2013. All’Italia sono state destinati oltre 100 milioni di euro di fondi comunitari. Le risorse andranno a finanziare, attraverso Agea, un sistema di distribuzione di derrate alimentari da parte delle organizzazioni caritatevoli, come Caritas e Croce Rossa.
15/12/2011 13:13
Per le imprese olivicole italiane che hanno fatto la scelta dell’alta qualità legata ai territori di produzione si aprono nuove prospettive commerciali in Stati Uniti e Canada. Lo sottolinea Massimo Gargano presidente di Unaprol – Consorzio Olivicolo Italiano che commenta positivamente il via libera dell’Unione Europea ad un nuovo progetto proposto da Unaprol e Mipaaf e cofinanziato dalla stessa UE.
Il neo ministro per le Politiche agricole, alimentari e forestali ha illustrato, nel corso dell’audizione di fronte alle Commissioni agricoltura del Parlamento, la sua azione di governo
14/12/2011 17:57
Mario Catania riparte da quattro punti prioritari per vincere le prossime sfide del comparto agricolo e alimentare. Il neo ministro per le Politiche agricole, alimentari e forestali (Mipaaf) li ha ufficializzati oggi nel corso dell’audizione di fronte alle Commissioni agricoltura del Parlamento rendendo nota così la sua azione di governo. Al centro del nuovo corso politico del dicastero di Via XX Settembre le politiche comunitarie ed i negoziati per la nuova Pac e la nuova Pcp; la competitività delle filiere, la promozione del Made in Italy e il contrasto alle crisi di mercato; l’accesso delle imprese al credito e agli strumenti finanziari; il rilancio del ministero.
14/12/2011 17:28
Tendenza positiva per l’export agroalimentare Made in Lazio. La notizia del buon andamento per i prodotti laziali sui mercati esteri è ufficializzata dall’Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del Lazio (Arsial) che ha analizzato i dati dell’Istat diffusi nella giornata di ieri.
13/12/2011 17:41
L'olio extra vergine d'oliva, simbolo dell'unità nazionale e del 'Made in Italy' nel mondo, sarà al centro dell'iniziativa promossa da Colomba Mongiello, componente del Consiglio di Presidenza del Senato della Repubblica, che si terrà mercoledì 14 dicembre alle 12.30 nella Sala Maccari di Palazzo Madama