Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Parmalat, pronti 4,5 miliardi di euro tricolori. Intesa Sanpaolo smentisce

    Intanto il gruppo lattiero-caseario- francese Lactalis ha depositato in Consob il prospetto dell'Opa sul gruppo di Collecchio

    29/04/2011 18:56

    Tra indiscrezioni e smentite la cordata italiana sembra non arrendersi. Secondo boatos di parlamentari di maggioranza la risposta tricolore all’Opa di Lactalis su Parmalat sarebbe pronta. La cordata italiana capeggiata da IntesaSanpaolo metterebbe sul piatto 4,5 miliardi di euro. La notizia, diffusa nel pomeriggio , è stata però smentita da Intesa SanPaolo. Quanto riportato, comunica l'istituto, ''e' totalmente privo di qualunque fondamento''

  • Mortadella di Bologna, Marconi è il nuovo presidente del consorzio di tutela

    29/04/2011 14:28

    E’ Corradino Marconi, direttore esecutivo di Villani Salumi, il nuovo presidente del Consorzio di tutela della Mortadella di Bologna. Marconi è stato nominato all'unanimità. Il Consorzio,

  • Parmalat: l’ancora di salvataggio dell'italianità è la quota di minoranza

    La Cassa Depositi e Prestiti, dopo l’opa francese, starebbe valutando la possibilità di entrare nella compagine azionaria come socio istituzionale attraverso il Fondo strategico previsto dalle norme anti-scalata

    28/04/2011 13:08

    Ora la strada per salvare l’italianità è la quota di minoranza. Sembra questa la strategia intrapresa in queste ore dalla Cassa Depositi e Prestiti, braccio operativo del Tesoro a cui è stato affidato un ruolo di primo piano nell’operazione Parmalat. Intanto Lactalis viaggia a vele spiegate verso il totale controllo del gruppo di Collecchio dopo l’annuncio dell’offerta pubblica di acquisto (Opa).

  • Più vicina la Dop per il “Salva Cremasco Dop”

    27/04/2011 17:07

    Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la domanda di riconoscimento della denominazione del formaggio “Salva Cremasco Dop”. Ora, se non dovessero essere presentate da altri Stati Membri eventuali domande di opposizione in questo arco di tempo, il formaggio italiano- informa il Mipaaf - sarà iscritto nel registro ufficiale europeo delle DOP e IGP.

  • Zucchero, gli 85 milioni di aiuti tardano ad arrivare

    In una nota spedita al Governo il Consorzio nazionale bieticoltori esprime preoccupazione per i forti ritardi nel trasferimento dei sostegni nazionali e paventa un collasso finanziario delle aziende del settore

    27/04/2011 13:14

    I bieticoltori tornano alla carica per gli aiuti che faticano ad arrivare. Dopo un lungo periodo di silenzio i rappresentanti del settore esprimono, in una lettera spedita a Palazzo Chigi, il loro disappunto mettendo da parte la pazienza di questi ultimi mesi. Il Consorzio Nazionale Bieticoltori (C.n.b.) in una nota inviata a Governo e Agea ha infatti espresso preoccupazione per i forti ritardi nel trasferimento degli aiuti nazionali dovuti al Settore bieticolo saccarifero per le annate 2009 e 2010, 85 milioni in totale

  • Nasce l'associazione BiolItalia

    27/04/2011 12:16

    Si chiama BiolItalia, nasce domani nell’ambito del premio Biol, ed è un’associazione di produttori per migliorare la qualità dei prodotti biologici, sia sotto l’aspetto organolettico sia sotto l’aspetto ambientale e sociale. L’associazione, formata prevalentemente da produttori biologici, punta a migliorare l’organizzazione dell’offerta con la costituzione di “Circoli della Qualità Biol”, finalizzata ad aggregare produttori di olio d’’oliva

  • Lactalis fa sul serio. I francesi lanciano un’opa su Parmalat

    Nel giorno del vertice italo-francese, l’impresa lattiero-casearia transalpina annuncia l’offerta pubblica di acquisto sul gruppo di Collecchio

    26/04/2011 11:34

    Siamo alla resa dei conti. Lactalis, il gruppo lattiero-caseario francese, ha lanciato un’Opa (offerta pubblica di acquisto) su Parmalat. L’annuncio, arrivato proprio nel giorno del vertice bilaterale Italia-Francia organizzato a Roma, ha tutto il sapore della sfida all’italianità difesa in queste settimane da Palazzo Chigi e alla possibile cordata italiana capeggiata da Intesasanpaolo. La società transalpina ha annunciato la promozione di un’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria sulle azioni ordinarie di Parmalat a un prezzo di 2,60 euro per azione

  • La leadership dei consumi made in Italy è di Ferrero

    Il gruppo alimentare di Alba produttore della Nutella è primo, tra le imprese italiane, nella classifica delle 250 principali aziende di beni di consumo al mondo

    24/04/2011 12:30

    E’ Ferrero a capeggiare la lista delle società italiane nella classifica dei 250 principali produttori di beni di consumo al mondo. Il gruppo alimentare di Alba (Cuneo), produttrice della Nutella, ha migliorato di ben 10 posizioni raggiungendo l'80esimo posto. Seguono, sempre per quanto riguarda il settore agroalimentare made in Italy, Parmalat, Barilla e le caramelle della Perfetti Van Melle che guadagnano 24 posizioni.

  • Parmalat, arriva l'aut aut di Granarolo. Il gruppo alimentare minaccia l'uscita dal progetto italiano

    La cooperativa bolognese chiede di entrare sin dalla prima ora nella cordata tricolore o abbandonerà il piano alternativo a quello del gruppo francese Lactalis

    23/04/2011 11:48

    La cordata italiana per Parmalat rischia di rompersi prima di essere costituita. Il rischio c’è ed è concreto. E’ infatti di queste ultime ore, secondo indiscrezioni, la presa di posizione del gruppo bolognese Granarolo di non voler far parte del piano industriale se la sua richiesta di entrare sin dalla prima ora nel progetto, che stanno mettendo in piedi la Cassa Depositi Prestiti e le banche italiane (Unicredit, Mediobanca, Bnl, Intesa Sanpaolo) per bloccare il tentativo di scalata del gruppo lattiero-caseario transalpino Lactalis, non fosse accettata.

  • Al rush finale il campionato italiano della ''Cucina per Casalinghe''

    22/04/2011 15:51

    E’ in programma il prossimo 29 aprile la finale dell'ottavo campionato italiano della ''Cucina per Casalinghe''. La gara gastronomica, che si svolgerà a Marina di Città S. Angelo (Pescara), vedrà confrontarsi tra i fornelli undici casalinghe e due 'casalinghi', in rappresentanza di tredici regioni italiane. La giuria è presieduta dallo chef due Stelle Michelin Nico Romito.

Pagina 797 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 787
  2. 788
  3. 789
  4. 790
  5. 791
  6. 792
  7. 793
  8. 794
  9. 795
  10. 796
  11. 797
  12. 798
  13. 799
  14. 800
  15. 801
  16. 802
  17. 803
  18. 804
  19. 805
  20. 806
  21. 807

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali