La reclusione per l'ex patron del gruppo di Collecchio è stata ricalcolata dalla Quinta sezione penale sulla base della prescrizione di alcuni episodi di false informazioni al mercato
04/05/2011 17:48
Riduzione di pena per Calisto Tanzi. È quanto stato deciso dalla Cassazione che ha ricalcolato al ribasso la condanna di dieci anni di reclusione inflitta all’ex patron della Parmalat in
04/05/2011 17:15
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Europea – serie C 133 del 04.05.2011 – la domanda di registrazione dell’Olio Extravergine di Oliva “Vulture” Dop. Da questo momento - informa il Mipaaf - la
04/05/2011 15:23
I.O.O% alta qualità italiana, il vero olio extra vergine di oliva garantito dal programma di tracciabilità di Unaprol sbarca per la prima volta in Canada. La missione è frutto dell’intesa operativa MSE– Unaprol – ICE e viene realizzata dall’Istituto per il Commercio con l’Estero in occasione del SIAL, che quest’anno si svolge a Toronto dall’11 al 13 maggio prossimi presso il Metro Convention Center e vede l’Italia come “Paese Partner” dell’iniziativa.
03/05/2011 17:31
Nel settore agroalimentare si contano almeno 150 reati al giorno. Il dato è stato comunicato oggi dal direttore della Dia (Direzione investigativa antimafia), generale Antonio Girone nel corso di una audizione presso la Commissione agricoltura della Camera. Il settore- ha segnalato il generale è capace di smuovere un fatturato annuo di oltre 47 miliardi e mezzo di euro. Un giro d’affari – ha continuato- che certamente sta attirando sempre più gli interessi della criminalità organizzata, soprattutto 'ndrangheta e camorra.
Il Codacons presenta un ricorso al Tar del Lazio per bloccare l'offerta pubblica di acquisto su Parmalat del gruppo francese. Intanto il board della società ha dato mandato ad advisor esterni per la valutazione del prezzo
03/05/2011 12:19
Tutto in un solo giorno. L'offerta pubblica di acquisto (Opa) di Lactalis finisce sotto gli artigli dell'associazione dei consumatori Codacons e allo stesso tempo sotto la lente d'ingrandimento del Consiglio di amministrazione di Parmalat. Oggi è infatti si è svolta la riunione del Cda del gruppo di Collecchio. Il consiglio di amministrazione, secondo quanto riferito da fonti interne all'azienda, non ha preso una decisione sulla congruità del prezzo offerto dal gruppo francese Lactalis
02/05/2011 20:33
Si svolgerà il prossimo 9 luglio il tradizionale concorso per il “Miglior Formaggio Asiago Vecchio e Stravecchio prodotto in Malga”.L'iniziativa è promossa dal Consorzio di Tutela del Formaggio Asiago.
Chiesta dal procuratore generale della Cassazione Francesco Iacoviello una rideterminazione della condanna. Intanto è stato convocato il Cda del gruppo di Collecchio per valutare l'Opa di Lactalis
02/05/2011 19:17
Non elemosina colpi a sorpresa il processo per il crack Parmalat da circa mille milioni di euro. E ‘infatti stato chiesta dal procuratore generale della Cassazione Francesco Iacoviello nella sua requisitoria all'udienza iniziata oggi innanzi alla Quinta sezione penale della Suprema Corte una rideterminazione al ribasso della pena che deve scontare l'ex patron Calisto Tanzi.
02/05/2011 16:06
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea – serie C 129 del 30 aprile 2011 - la domanda di modifica al disciplinare di produzione della Denominazione di origine protetta “Dauno”. Da questo momento- informa il Mipaaf - la procedura comunitaria prevede sei mesi di tempo per permettere agli altri Stati Membri di presentare eventuali domande di opposizione.Trascorso questo periodo l’olio extra vergine di Oliva “Dauno” sarà iscritto nel registro ufficiale europeo delle Dop e Igp.
La proposta del ministro dell’Economia di un progetto europeo sulle rinnovabili collegato all’emissione di Eurobond incassa il parere favorevole delle categorie professionali
01/05/2011 12:55
L'energia verde di Tremonti piace al mondo agricolo. La proposta avanzata nei giorni scorsi dal ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, riguardante un grande progetto europeo sulle rinnovabili (collegato all’emissione di Eurobond) ha trovato infatti il pollice in su delle organizzazioni agricole. L'unica cosa che è richiesta è quella di valorizzare le potenzialità di ciascun Paese.
All'insegna della consuetudine è confermato per il primo maggio il successo del prodotto abbinato al pecorino
30/04/2011 13:16
Tradizione confermata per la festa del lavoro del primo maggio. Calcoli alla mano saranno oltre mille le tonnellate di fave fresche abbinate con il percorino consumate in occasione della festività soprattutto nelle regioni del Centro Italia.