Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Abbona, Frescobaldi e Decordi alla guida delle tre Federazioni dell’Unione Italiana Vini

    05/05/2016 20:44

    Ernesto Abbona (Federazione Nazionale degli Industriali Vinicoli), Lamberto Frescobaldi (Federazione Nazionale dei Viticoltori e Produttori Vinicoli) e Quirico Decordi (Federazione Nazionale del Commercio Vinicolo) sono i nuovi presidenti delle tre Federazioni che costituiscono l'Unione Italiana Vini. In totale sono stati eletti 9 consiglieri per ognuna delle tre Federazioni che hanno rinnovato i propri Consigli Nazionali.

  • Parma ospita le città Unesco della gastronomia

    05/05/2016 16:36

    Per la prima volta una città italiana ospita una rappresentanza delle Città Creative Unesco della Gastronomia. Da domenica, per quattro giorni (8-11 maggio), Parma sarà il polo di attenzione food a livello mondiale. Nella città emiliana, infatti, è atteso l’arrivo dei delegati di 13 delle Città Creative Unesco della gastronomia

  • Napoli: presentato il Libro Bianco sulla Dieta Mediterranea

    05/05/2016 16:28

    Presentato a Napoli, in occasione della due giorni che chiude l’anno italiano di presidenza della rete dei 7 Paesi della Dieta Mediterrane, il Libro Bianco sulla Dieta Mediterranea. La pubblicazione, è stata realizzata dal Consiglio per la ricerca in agricoltura (Crea) e dal ministero per le Politiche Agricole, alimentari e forestali (Mipaaf).

  • Cibus, in esposizione mille nuovi prodotti

    05/05/2016 11:44

    Saranno circa 1.000 i nuovi prodotti proposti dall’industria alimentare italiana a Cibus2016, il Salone Internazionale dell’Alimentazione, organizzato da Fiere di Parma e Federalimentare a Parma dal 9 al 12 maggio. Parte dei prodotti verranno presentati per la prima volta in assoluto a Cibus, altri invece sono stati messi sul mercato nei primi mesi del 2016.

  • Al via il Consorzio Ricotta Bufala Campana Dop

    03/05/2016 20:08

    A sei anni dal riconoscimento della denominazione prende il via il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop. Il nuovo organismo è costituito da giovani imprenditori tutti under 32. Presidente del Consorzio è Benito La Vecchia, 32 anni, vice presidenti Sara Consalvo 27 anni e Marco Nobis 32 anni.

  • Prodotti bio: mercato quintuplicato in quindici anni

    Lo studio economico è nel rapporto 2016 "The World of Organic Agriculture" pubblicato da FiBL e Ifoam. Nel 2014 il settore ha raggiunto i 60 miliardi di euro e nella sola Europa il fatturato è stato di 26 miliardi di euro

    03/05/2016 18:36

    E’ quintuplicato nell'arco di quindici anni il volume di affari del mercato dei prodotti biologici. Nel 2014 il settore ha raggiunto i 60 miliardi di euro e nella sola Europa il fatturato è stato di 26 miliardi di euro, dato sostanzialmente analogo a quello degli Stati Uniti. Lo studio economico è nel rapporto 2016 "The World of Organic Agriculture" pubblicato da FiBL e Ifoam. Per quanto riguarda l'Italia, l'Ismea ha calcolato che il valore delle produzioni bio ha toccato quota 2,1 miliardi nel solo canale domestico: una cifra record, che attesta una crescita superiore di ben 6 volte rispetto all'inizio degli anni Duemila.

  • Torino, il 5 maggio Giornata della carne italiana

    03/05/2016 17:44

    Per la prima volta scendono in piazza le ragioni del 90% degli italiani che consumano carne nonostante- si legge in una nota- gli allarmismi infondati, le provocazioni e le campagne diffamatorie su un alimento determinante per la salute che fa parte a pieno titolo della dieta mediterranea, alla quale apporta l'indispensabile contributo proteico.

  • Consorzio Prosecco Doc, aumenta di 3mila ettari il vigneto

    02/05/2016 18:43

    Deciso dall'Assemblea dei Soci del Consorzio del Prosecco Doc un aumento di tremila ettari di vigneto che entro il 2017 verranno ripartiti proporzionalmente tra Veneto e Friuli Venezia Giulia per un incremento della produzione, considerando anche il recupero dei famosi 2000 ettari mancanti che non hanno ancora raggiunto il potenziale massimo, di circa 500.000 ettolitri. Nel corso dell'incontro- si legge in una nota- è stato dato l’ok al bilancio consuntivo 2015 e al bilancio previsionale 2016 mentre tra i punti cruciali c'è stata l’estensione delle superfici vitate destinate a Prosecco Doc: il blocco degli impianti viene mantenuto, ma il tetto viene innalzato da 20.250 (attualmente 16.500 al Veneto e 3.750 al FVG) a 23.250 ettari complessivi.

  • Due enologi percorrono in tandem la penisola per fa conoscere il Kalterersee

    02/05/2016 11:21

    Si fanno chiamare “I pirati del Kalterersee”. Sono Andrea Moser e Gerhard Sanin, rispettivamente responsabili enologici delle cantine Kaltern e Erste+Neue, le due realtà cooperative di Caldaro (Bolzano) impegnate nella valorizzazione del vitigno Vernatsch (Schiava) da cui si produce il Kalterersee (Lago di Caldaro Doc). Per farlo conoscere al pubblico italiano hanno deciso di percorrere la penisola con un mezzo semplice ed ecologico, ma al tempo stesso vicino alla gente: un tandem. Un mezzo che incarna quello spirito fresco e spontaneo, coinvolgente e per certi versi trasgressivo che appartiene proprio al vino Kalterersee.

  • Gli agricoltori scendono in piazza

    30/04/2016 14:59

    In calendario il prossimo 5 maggio la mobilitazione degli agricoltori. L'iniziativa promossa da Cia, Confagricoltura, Copagri e nasce per dire basta all'indifferenza e all'assenza di risposte da parte delle istituzioni nei confronti dei gravi problemi che stanno portando al collasso del settore primario in Italia. Lo slogan della manifestazione è "Ei Fu…siccome immobile"

Pagina 451 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 441
  2. 442
  3. 443
  4. 444
  5. 445
  6. 446
  7. 447
  8. 448
  9. 449
  10. 450
  11. 451
  12. 452
  13. 453
  14. 454
  15. 455
  16. 456
  17. 457
  18. 458
  19. 459
  20. 460
  21. 461

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali