Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Peroni, la storica bionda italiana parla giapponese

    19/04/2016 20:33

    La bionda Peroni diventa ufficialmente giapponese. AB InBev ha infatti accettato l'offerta vincolante da 2,55 miliardi di euro in contanti presentata dal gruppo giapponese Asahi per alcuni brand europei di SabMiller come Peroni, Grolsch e Meantime. La trattativa è stata comunicata da AB InBev in una nota, precisando che per completare la transazione mancano solo dei passaggi formali. Asahi aveva presentato la sua offerta preliminare a febbraio scorso.

  • Sassicaia, Barbaresco, Barolo protagonisti asta Pandolfini

    Oltre 400mila euro incasso, in scena anche Bordeaux e Borgogna

    19/04/2016 18:04

    Asta di tutto rispetto quella che ha messo in scena Pandolfini, a Milano, per una serie di vini da collezione. Oltre 400 mila euro il risultato con la percentuale dei lotti venduti che è stata del 95,28% e quella del realizzo sulle stime minime del 108,70 %. In catalogo 140 lotti che hanno fatto registrare il 100% di venduto. Tra i supertuscan 18 bottiglie di Sassicaia Tenuta San Guido venduto per 3.000 euro. Mentre 6 bottiglie di Massetto 1999 sono state aggiudicate per 3.150 euro. Ancora per la produzione toscana da menzionare i 2.400 euro incassati per Magnum I Soldi di San Nicolò Castellare di Castellina 1986.

  • La preparazione atletica e alimentare ideale per un calciatore

    19/04/2016 17:33

    Per chi pratica sport a livello agonistico e professionistico l’alimentazione è importante, così come la preparazione atletica e l’allenamento. Il ritmo di gioco del calcio moderno, infatti non consente più alcun tipo di improvvisazione per quanto riguarda la preparazione psico-fisica dell’atleta. E’ una questione fisiologica che riguarda sia le fasi di svolgimento di allenamento, ma soprattutto i pre partita e i post partiti, importanti tutte nello stesso modo. In particolare la dieta di un calciatore deve essere ben bilanciata ed equilibrata durante i tornei che si disputano in estate come i mondiali

  • Carpano, l'azienda che ha inventato il Vermouth festeggia i 230 anni di vita

    19/04/2016 16:03

    Festeggia i 230 anni Carpano, l’ azienda torinese fondata nel 1786 a cui si deve l’invenzione del Vermouth, il pregiato vino aromatizzato. Oggi l’azienda fa parte del gruppo Fratelli Branca Distillerie. L’anniversario è stato festeggiato a Torino nella sede di Eataly e del Museo Carpano, alla presenza del Presidente e AD di Fratelli Branca Distillerie, Niccolò Branca e celebrato dall’esperto di Vermouth Fulvio Piccinino, dal bartender Leonardo Leuci e da Claudio Vicina, chef stellato di “Casa Vicina”, il ristorante di Eataly Lingotto, esperti estimatori del brand

  • Barilla, Ferrari, illy, Ferrero, Coop sono campioni di autenticità in Italia

    E’ quanto emerge dalla prima edizione di Authentic 100, un indice annuale dei marchi classificati secondo la percezione dei consumatori

    18/04/2016 16:23

    Barilla, Ferrari, illy, Ferrero, Coop sono i cinque marchi considerati campioni di autenticità in Italia. E’ quanto emerge da uno studio dell’agenzia globale di comunicazione Cohn & Wolfel e dall’’ufficializzazione della prima edizione di Authentic 100, un indice annuale dei marchi classificati secondo la percezione di autenticità da parte dei consumatori. Tra i primi 20 marchi presenti in Authentic 100 ci sono Disney, Amazon, Apple, Samsung, Lego, Ford, Google e Coca-Cola. La classifica completa di Authentic 100 è disponibile su authentic100.com

  • Milano: in programma “Caravaggio in Cucina”

    18/04/2016 15:33

    Dal 20 al 22 maggio in occasione dei 60 anni dell’Autore, “Caravaggio in Cucina” torna a mostrarsi al pubblico attraverso un’esposizione unica di 60 foto presentate presso lo Studio Renato Marcialis (via Giacomo Watt 10, Milano), luogo in cui il progetto ha preso forma e dove il pubblico sarà accolto nelle ambientazioni fatte di oggetti ricercati e di antiquariato della gastronomia italiana, luci, atmosfere e colori che hanno fatto da culla a queste opere più che da mera cornice.

  • Al via un progetto per svelare il vero luogo d'origine dell'extravergine

    15/04/2016 16:51

    La Camera di Commercio di Firenze e il dipartimento di Scienze della terra dell'università del capoluogo toscano lavorano per svelare il vero luogo d'origine dell'olio extravergine d'oliva mediante un algoritmo matematico. Lo studio pilota sulla tracciabilità Geoevo (Geolocalizzazione dell'olio extravergine d'oliva) punta a sviluppare un innovativo metodo d'indagine attraverso il quale sara' possibile verificare la provenienza di un campione d'olio in funzione delle sue componenti geochimiche.

  • La dieta per i patiti di internet

    15/04/2016 15:59

    Fare una corretta alimentazione per chi oggi è sottoposto a forte stress è il primo passo per il benessere. In particolare chi trascorre molte ore, per lavoro o per svago, davanti al pc, deve seguire alcune regole base al fine di ridurre al massimo fatica e tensione. L’affaticamento della vista è diventato uno dei più diffusi malesseri da ufficio. Gli studi dimostrano che l’affaticamento degli occhi e altri sintomi visivi fastidiosi si verificano in una percentuale tra il 50 al 90 cento dei lavoratori. Una delle cose peggiori è fare un’alimentazione troppo povera di vitamine e carica di grassi. Per chi deve lavorare e specialmente davanti a un pc, è bene evitare cibi ipercalorici, carboidrati e zuccheri elaborati

  • Doc, frizzanti, bio, bianchi e spumanti: ecco i vini preferiti dagli italiani

    Svelate al Vinitaly le tendenze d’acquisto. Vendite sostenute per le bottiglie a denominazione d’origine. Cala il brik

    15/04/2016 15:32

    Sono sempre di più gli italiani che comprano vino nei supermercati. A certificare la tendenza è una ricerca Iri riferita al 2015 presentata a Vinitaly nella tavola rotonda “Il vino italiano sugli scaffali della grande distribuzione italiana ed estera”. Dall’analisi emerge che le bottiglie più richieste sono quelle a denominazione d’origine, i vini frizzanti (specie bianchi e rosati), gli spumanti e il vino biologico. Calano invece le vendite a volume del vino in brik (- 1,6% rispetto al 2014), del vino da un litro e mezzo/due litri (-7,4), del vino in contenitori di plastica (-4,1%).

  • Champagne, spedite in Italia oltre sei milioni di bottiglie. Il Belpaese è il settimo mercato al mondo

    Il Regno Unito guida la classifica dei mercati all’export. Le bottiglie spedite dalle cantine nel 2015 (Francia inclusa) sono 312.531.444, con una crescita dell’1,7% e un giro d’affari di 4,75 miliardi di euro

    14/04/2016 15:46

    Spedizioni di Champagne in crescita verso l’Italia, che con 6,3 milioni di bottiglie è il settimo mercato al mondo per l’export del celebre vino francese. Dopo la performance del 2014, che aveva visto una crescita dell’8,1%, il 2015 conferma ancora la tendenza positiva facendo registrare un incremento del 9,7%. Nei tre anni dal 2013 al 2015 il mercato italiano ha guadagnato un milione di bottiglie.

Pagina 454 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 444
  2. 445
  3. 446
  4. 447
  5. 448
  6. 449
  7. 450
  8. 451
  9. 452
  10. 453
  11. 454
  12. 455
  13. 456
  14. 457
  15. 458
  16. 459
  17. 460
  18. 461
  19. 462
  20. 463
  21. 464

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali