Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Da alleanza Agenzia Ice-FederBio nasce Ita.Bio

    23/09/2020 15:23

    L’Ice - Agenzia per la Promozione all’Estero e l’Internazionalizzazione delle imprese italiane, e FederBio, la Federazione nazionale dell’agricoltura biologica e biodinamica, rinnovano la collaborazione all’insegna della valorizzazione dell’agroalimentare biologico sui mercati internazionali. Al centro dell’intesa l’attivazione della piattaforma Ita.Bio, sviluppata per incrementare il posizionamento del biologico italiano sui mercati internazionali e sui canali e-commerce.

  • Agronews

    Da Carlo Cracco a Heinz Beck, Too Good To Go riunisce gli Chef contro lo spreco alimentare

    23/09/2020 11:10

    Dall’alta cucina fino ai fornelli di casa, il cibo non si butta: contrastare gli sprechi è possibile, ma soprattutto necessario. È questo il messaggio che ribadisce Too Good To Go, l’app contro lo spreco alimentare, coinvolgendo alcuni chef della ristorazione italiana, in occasione della prima Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari, istituita per il 29 settembre dalla Fao e dalle Nazioni Unite.

  • Agronews

    Sale il numero delle aziende agricole che adotta la vendita diretta. Fatturato supera i 6 mld.

    Secondo il rapporto trimestrale Ismea la crescita di scelta è del 5% rispetto al 2019

    23/09/2020 10:55

    Cresce il numero delle imprese agricole che praticano la vendita diretta con un fatturato del canale che, nel 2020, supererà i 6,5 miliardi di euro. Emerge dai risultati dell'indagine trimestrale sulle aziende agricole realizzata dall'Ismea.I produttori- spiega una nota- che quest'anno hanno scelto di accorciare la filiera, raggiungendo in autonomia il consumatore finale, sono il 21,7% del campione analizzato, percentuale che aumenta di circa il 5% rispetto al 2019 (17%).

  • Agronews

    Rimini: tutto pronto l'evento "Al Meni". Protagonista Massimo Bottura

    22/09/2020 16:22

    Massimo Bottura, 12 chef stellati emiliano-romagnoli e 12 talenti della gastronomia italiana contemporanea tornano a Rimini per "Al Meni", l'evento gastronomico per la prima volta in edizione speciale nel cuore della citta', in una Piazza Cavour e nel vicino giardino delle Mimose trasformate dalle circensi atmosfere felliniane, nell'anno del centenario dalla nascita di Federico Fellini. Dal 25 al 27 settembre showcooking stellati, streetfood d'autore, mercati dedicati ai prodotti d'eccellenza del territorio, labstore di manufatturieri, incontri e laboratori, cene spettacolo e jam session stellate si danno appuntamento per una grande celebrazione della cucina italiana e dei grandi prodotti dell'Emilia Romagna, in un clima di festa di strada.

  • Agronews

    Vino: presto on line il nuovo portale dei vini Doc e Docg di Frascati

    21/09/2020 19:53

    È in costruzione un nuovo portale per la promozione e per l'e-commerce dei vini Doc e Docg di Frascati, a cura del Consorzio di Tutela Denominazione. Il progetto e' stato finanziato dalla Regione Lazio, tramite l'Arsial, per 10.000 euro e prevede- spiega una nota- la realizzazione di un sito innovativo e sicuro, dove presentare e promuovere le produzioni delle aziende agricole che fanno parte del Consorzio con a possibilita' di vendita online e la consegna o la spedizione a domicilio.

  • Agronews

    Nutriscore: Italia dice no insieme a sei Paesi

    Bellanova, la proposta di etichettatura comprende un'informazione semplicistica e sbagliata, noi chiediamo un'informazione su base scientifica

    21/09/2020 19:42

    "Ho presentato a nome dell'Italia e di altri sei Paesi un documento" sull'etichettatura nutrizionale "per impegnare la Commissione Europea a lavorare non su una proposta, il Nutriscore, che riteniamo un'informazione semplicistica e sbagliata: noi chiediamo un'informazione su base scientifica, che si basi sulla porzione, sulla quantita' di prodotto che viene consumata e che deve rispettare la dieta mediterranea, che e' considerata una dieta che fa bene alla salute". Lo dice la ministra dell'Agricoltura Teresa Bellanova al al termine del Consiglio Agricoltura a Bruxelles.

  • Agronews

    Tornano gli appuntamenti con Gelato Day

    19/09/2020 11:17

    Tornano il 24 settembre gli appuntamenti golosi dedicati ad uno dei prodotti gastronomici più amati di sempre, nonché l’unico cui finora l’Unione europea abbia dedicato una giornata ad hoc: a sei mesi esatti dalla Giornata Europea del Gelato Artigianale del 24 marzo, celebrata quest’anno, per la prima volta nella sua storia, solo virtualmente causa lockdown, il protagonista sarà lo yogurt variegato alla fragola, il Gusto dell’Anno 2020 per Gelato Day, scelto dall’Olanda.

  • Agronews

    Consumo giornaliero di extravergine per 9 famiglie italiane su 10

    I consumi mondiali di olio d’oliva 2020 salgono a 3,1 miliardi di chili. In Italia prevista una campagna in calo del 22%

    19/09/2020 10:56

    In Italia 9 famiglie su 10 consumano olio extravergine d’oliva tutti i giorni, con una crescente attenzione verso il prodotto di qualità che ha favorito la nascita di corsi e iniziative. Lo rileva Coldiretti nell'insieme di un'analisi su dati del Consiglio oleico internazionale (Coi) diffusa in occasione del via alla raccolta delle olive in Italia. Dal report dell'organizzazione agricola emerge che è record storico nel 2020 per i consumi mondiali di olio d’oliva che salgono a 3,1 miliardi di chili, "praticamente raddoppiati nell’arco degli ultimi trent’anni"

  • Agronews

    Sorride l'export agroalimentare: nel primo semestre 22 mld e una crescita del 3,5%

    Comparto raggiunge il peso dell'11% sulle esportazioni di beni e servizi totali dell'economia nazionale

    18/09/2020 16:03

    Chiude in positivo, nonostante il blocco forzato dovuto alla crisi Covid-19, Il saldo del commercio agroalimentare italiano con l'estero nel primo semestre 2020: +710 milioni di euro contro il deficit di quasi 1,2 miliardi dei primi sei mesi del 2019. Il risultato- segnala Ismea- , è frutto della congiuntura di due contrapposte dinamiche dei flussi. Da una parte, la forte crescita tendenziale delle esportazioni nei primi due mesi dell'anno (+10,8%) e la ripartenza di giugno (+3%), quando si sono allentate le restrizioni dell'emergenza Covid-19; dall'altra, la flessione delle importazioni (-5,1% rispetto allo stesso periodo del 2019).

  • Agronews

    Al via la stagione della 'cerca', torna “Tuber Primae Noctis”

    18/09/2020 15:36

    Ad anticipare l’ormai imminente avvio della 90a Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, l’appuntamento autunnale che permette di addentrarsi nel mondo e nel fascino del Tuber magnatum Pico, l’emblema di un territorio universalmente conosciuto per l’eccellenza del proprio patrimonio enogastronomico, torna anche quest’anno “Tuber Primae Noctis”, l’occasione per brindare – con un calice di bollicine piemontesi – alla prima notte dell’anno in cui si dà l’avvio alla "cerca" per i trifulau, momento molto atteso da tutti gli appassionati di Tartufo Bianco d’Alba.

Pagina 205 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 195
  2. 196
  3. 197
  4. 198
  5. 199
  6. 200
  7. 201
  8. 202
  9. 203
  10. 204
  11. 205
  12. 206
  13. 207
  14. 208
  15. 209
  16. 210
  17. 211
  18. 212
  19. 213
  20. 214
  21. 215

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali