Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Il Covid mette sotto scacco il Natale. Sulla tavola della festa ballano 5 mld di spesa alimentare

    E' quanto prevede Coldiretti relativamente a pranzi e cenoni che saranno organizzati in maniera ridotta per le restrizioni dovute all'emergenza sanitaria

    07/11/2020 12:51

    Previsioni negative per il Natale che si avvicina a grandi passi: il carrello della spesa rischia perdite economiche importanti a causa delle misure di restrizioni per contenere il Covid. Il 2020, con molto probabilità assisterà a una cancellazione delle maxitavolate e la festa senza pranzi e cenoni potrebbe costa- secondo Coldiretti- 5 miliardi, l’importo che è stato speso lo scorso anno per la festività.

  • Agronews

    Covid: morto a Pesaro l'imprenditore Gennaro Pieralisi

    06/11/2020 16:20

    L'imprenditore jesino Gennaro Pieralisi, 82 anni, e' morto nell'ospedale di Pesaro, dove era ricoverato dalla fine del mese di ottobre perche', prima di sottoporsi a un intervento chirurgico, era risultato positivo al Covid-19. Laureato in ingegneria meccanica all'universita' di Pisa nel 1965, ha iniziato la sua attivita' nell'azienda di famiglia, che oggi ha 130 anni di storia:

  • Agronews

    Covid: Conte a chef Bottura, "non posso promettere Iva al 4%. Costa troppo"

    Il Premier lo dice in collegamento con l'11ma edizione di Cibo a Regola d'Arte dialogando con lo stellato, che in una sua lettera aperta ha sollecitato l'adozione della misura per la ristorazione

    06/11/2020 16:06

    "Oggi non sono nella condizione di promettere un'Iva al 4%, e non sarebbe possibile nemmeno se il ministero dell'Economia e Finanze lo avessi qui a fianco". Il presidente del consiglio Giuseppe Conte lo dice in collegamento con l'11ma edizione di Cibo a Regola d'Arte, il food festival del Corriere della Sera in versione online. A dialogare con il presidente del Consiglio lo chef stellato Massimo Bottura, che in una sua lettera aperta ha sollecitato l'adozione della misura a favore del settore della ristorazione.

  • Agronews

    Nestlé scommette sui giovani, 1450 assunzioni e 1400 stage in Italia entro il 2025

    05/11/2020 15:41

    Da qui al 2025 la multinazionale alimentare Nestlé offrirà 1450 assunzioni dirette e 1400 stage in Italia, che diventano 40.000 nuove opportunità se si considera l’Europa, il Medio Oriente e il Nord Africa. L'iniziativa è in relazione all’emergenza Covid-19 che sta avendo forti ripercussioni in ambito economico, sociale e lavorativo in particolar modo sui giovani.

  • Agronews

    Mozzarella di Bufala Campana Dop e Pasta di Gragnano Igp, videoracconto con gli chef

    I due Consorzi di Tutela lanciano una web serie a puntate: un viaggio da Nord a Sud

    05/11/2020 15:31

    Mozzarella di Bufala Campana Dop e Pasta di Gragnano Igp sono le protagoniste del “Grand Tour d’Italia”, un viaggio lungo la penisola, tra cultura ed enogastronomia, per capire come vengono utilizzate dagli chef queste due eccellenze simbolo del Made in Italy a tavola. È la nuova web-serie a puntate, frutto dell’accordo di collaborazione siglato tra i Consorzi di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop e della Pasta di Gragnano Igp.

  • Agronews

    Agricoltura e industria alimentare: un valore aggiunto prodotto vicino ai 59 miliardi

    Emerge dal focus realizzato da UniCredit, Slow Food e Nomisma presentato nel corso Forum delle Economie sulla filiera Agrifood

    04/11/2020 15:49

    La filiera agroalimentare italiana rappresenta un asset strategico per il nostro Paese anche per la sua elevata rilevanza socioeconomica: considerando solo la fase produttiva (agricoltura e industria alimentare), il valore aggiunto prodotto si avvicina ai 59 miliardi di euro, posizionando l’Italia al terzo posto in Europa dopo Francia (78 miliardi) e Germania (61 miliardi).

  • Agronews

    Prosecco doc: al via una campagna social per valorizzare bollicine e territorio

    04/11/2020 14:35

    Il Prosecco Doc è ai nastri di partenza, pronto per il lancio di una nuova azione di valorizzazione della Denominazione attraverso una campagna Social che mira a rassicurare il consumatore in merito a bontà e qualità delle bollicine più vendute nel mondo, ora anche in versione rosé, e al contempo si propone di esprimere al meglio il proprio corredo valoriale imperniato su sostenibilità, convivialità, e armonia del paesaggio

  • Agronews

    Università di Torino: al via corso online gratuito sulla sicurezza del cibo

    04/11/2020 14:29

    Partirà il 9 novembre un corso intitolato Consumers and Environmental Safety: Food Packaging and Kitchenware, grazie al lavoro dell’Università di Torino con il finanziamento dell’European Institute of Innovation and Technology (Eit). Il corso si inserisce in un più ampio disegno di tutta la Ue di ragionare e prepararsi sulla tematica del cibo del futuro. Il corso è pensato per un pubblico vasto e generico, desideroso di approfondire i vari aspetti della sicurezza di cibo e bevande,

  • Agronews

    Grossisti Horeca: appello a Conte per inserimento "misure ristoro"

    03/11/2020 18:03

    “Alla vigilia dei nuovi provvedimenti di restrizione, riscontriamo purtroppo la mancanza del settore del food service tra i codici Ateco destinatari delle misure di ristoro. Una omissione grave che non tutela un comparto direttamente collegato alla ristorazione e volano della diffusione della tipicità dei prodotti Made in italy”. Così Maurizio Danese, presidente Gh- Grossisti Horeca, commenta l’appello contenuto in una lettera inviata ieri al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, dalle imprese associate alla compagine,

  • Agronews

    Industria: Mediobanca, Covid pesa in 2020 (-11%). Si salva solo il food. E non tutto.

    E' il risultato della 55esima edizione dello studio sulle Principali società italiane curato dall'Area studi dell'istituto di credito sulla base dei bilanci di 3.449 aziende, suddivise in base al settore in cui operano

    03/11/2020 17:45

    Un vero e proprio naufragio, a salvarsi, e non tutto, è solo il food. Questo, in estrema sintesi, il risultato della 55esima edizione dello studio sulle Principali societa' italiane curato dall'Area studi di Mediobanca sulla base dei bilanci di 3.449 aziende, suddivise in base al settore in cui operano. Con il report si segnala che il 2020 e' destinato a chiudersi con un 'pesante' calo delle vendite per il comparto industriale italiano a causa della forte contrazione verificatasi nel primo semestre dell'anno per effetto delle restrizioni adottate per contrastare la diffusione del coronavirus, e nonostante un buon recupero stimato nel secondo semestre.

Pagina 195 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 185
  2. 186
  3. 187
  4. 188
  5. 189
  6. 190
  7. 191
  8. 192
  9. 193
  10. 194
  11. 195
  12. 196
  13. 197
  14. 198
  15. 199
  16. 200
  17. 201
  18. 202
  19. 203
  20. 204
  21. 205

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali