-
Agronews
18/09/2020 10:07
Quando si è alla ricerca di un olio extravergine di oliva di ottima qualità si ha sempre il timore di non riuscire a scegliere il prodotto migliore sul mercato, o comunque un olio di eccellente qualità, magari un po’ confusi da alcune informazioni e diciture presenti in etichetta che potrebbero far sorgere qualche dubbio al consumatore. L’olio extravergine d’oliva, eccellenza italiana prodotta da nord a sud che tutto il mondo ci invidia, risulta essere un alimento così “prezioso”
-
Agronews
17/09/2020 13:19
Tutelare, diffondere, accrescere la consapevolezza e la conoscenza verso i lievitati made in Italy. Ma non solo. La finalità è anche di promuovere e salvaguardare l’utilizzo di materie prime artigianali di qualità per difendere l’eccellenza dei prodotti italiani nel mondo. Questi sono tra i principali obiettivi dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, la neonata realtà che avrà a sede a Parma, nata dalla spinta di alcuni storici membri del gruppo dei Maestri del Lievito Madre.
-
Agronews
Dal 17 settembre al 17 novembre coinvolti circa 3.000 locali in Italia. L'iniziativa è valida per 22 Paesi
17/09/2020 13:02
Prende il via "Ritorno al Ristorante", iniziativa ideata da TheFork in programma da oggi fino al 17 novembre nei 22 paesi in cui opera l’azienda, 10.000 ristoranti partner proporranno una riduzione del 50% sul conto finale. In Italia, saranno circa 3.000 gli indirizzi aderenti. L'obiettivo è promuovere i ristoranti attraverso una massiccia campagna mediatica, sia per sensibilizzare i consumatori sull’importanza che ha oggi recarsi più spesso a mangiare fuori e sia per accendere i riflettori sulla necessità di una ripresa del settore della ristorazione.
-
Agronews
16/09/2020 16:04
Una tre giorni con ragionamenti, riflessioni attorno al mondo del vino e, naturalmente, degustazioni. È, in estrema sintesi, il programma di Acqui Wine Days, evento dal sottotitolo orgogliosamente territoriale (Monferrato, talento straordinario) che è in calendario ad Acqui Terme dal 25 al 27 settembre. La manifestazione è dedicata al Brachetto d’Acqui e all’Acqui docg Rosé, nuova declinazione enologica non dolce da uve brachetto in versione sia spumante sia di vino “fermo”.
-
Agronews
A rilevarlo è Altroconsumo con la sua inchiesta annuale. L'indagine è stata fatta sui prodotti di marca in 693 iper e super tra giugno e luglio 2020
16/09/2020 15:36
La città in cui si riscontra la maggiore convenienza per la spesa è Milano, dove i cittadini possono risparmiare fino a 1.769 euro. A rilevarlo è Altroconsumo con la sua inchiesta annuale. L'indagine è stata fatta sui prodotti di marca in 693 iper e super tra giugno e luglio 2020. I ricercatori segnalano in particolare che ponendo l’attenzione sui territori in cui si trovano i supermercati più convenienti, emerge che a determinare il livello di risparmio è il maggiore grado di concorrenza. Per questo motivo, risulta- spiega una nota- che nelle città meridionali, dove la concentrazione di insegne è più bassa, le possibilità di risparmio diminuiscono drasticamente
-
Agronews
15/09/2020 14:33
Poste Italiane comunica che oggi, 15 settembre 2020, viene emesso dal ministero dello Sviluppo
Economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica 'le Eccellenze del sistema produttivo ed economico' dedicato alla Associazione Italiana Lattiero Casearia - Assolatte, nel 75esimo anniversario della fondazione, relativo al
valore della tariffa B pari a 1,10 euro.
-
Agronews
15/09/2020 12:39
"Cavalletti sta tornando, preparate i cucchiai!". Con un post a sorpresa su Facebook, la storica
pasticceria di via Nemorense, nel quartiere Trieste di Roma - famosa nel mondo fin dal 1951 per il Millefoglie - ha annunciato l'imminente riapertura. "Abbiamo sentito parlare di una nostra chiusura, abbiamo sentito di una cordata, di un ipotetico fallimento, abbiamo sentito veramente tante cose ma l'unica cosa che abbiamo ascoltato e' stato l'affetto della gente. Un affetto che ci ha riempito il cuore e dato ancora piu' forza e sprint per riaprire-si legge sulla pagina Facebook.
-
Agronews
15/09/2020 12:32
Il prossimo 20 settembre si celebra la Giornata Mondiale della Paella. La giornata ricorda il piatto più famoso della gastronomia spagnola che con 8 milioni di ricerche su internet si posiziona come la quarta ricetta più ricercata al mondo. Nel 2020 World paella day diventa World Paella Cup: un torneo gastronomico.
-
Agronews
L'intesa avrà durata di un anno. Spazio al business delle aziende tra incontri con i buyer e servizi dedicati
15/09/2020 12:27
Promuovere l’export del Made in Italy agroalimentare, aprendo nuovi canali commerciali online per le aziende associate e favorendo incontri sul web con i buyers di tutto il mondo. Questo l’obiettivo dell’accordo siglato oggi a Roma, nella Sala Stampa Estera, da Cia-Agricoltori Italiani e Alibaba.com, la piattaforma di e-commerce B2B (business-to-business) a livello internazionale e parte del Gruppo Alibaba.
-
Agronews
Stop al tradizionale scambio tra compagni di classe
14/09/2020 15:14
Per piu’ di uno scolaro su tre (35%) merenda preparata a casa da genitori e nonni con frutta, panini semplici e torte casalinghe che sorpassa l'acquisto di prodotti confezionati, (25%) o pizza, focaccia o cornetti freschi al negozio (7%). E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ divulgata in occasione dell’inizio dell’anno scolastico segnato dall’emergenza Covid che ha costretto gli italiani a cambiare le proprie abitudini.