-
Agronews
Prodotti 34 miliardi di litri nel 2019 nell'Unione europea. Circa 77 litri per abitante
07/08/2020 14:52
Sono stati prodotti lo scorso anno nella Ue oltre 34 miliardi di litri di birra contenente alcol , secondo le ultime statistiche sulla produzione di Eurostat pubblicate all'inizio di questa settimana. La produzione di birra dell'Ue è equivalente a circa 77 litri per abitante. Inoltre, nel 2019 l'Ue ha prodotto 1,4 miliardi di litri di birra che contenevano meno dello 0,5% di alcol o non avevano alcun contenuto di alcol.
-
Agronews
07/08/2020 11:57
Valorizzare e promuovere le produzioni di qualità dei propri associati con la partecipazione a fiere in Italia e all'estero, e con iniziative comuni per la diffusione dell’informazione e dell’educazione alimentare: è la mission di "As.Co.T", la nuova Associazione Consorzi Toscani per la qualità Agroalimentare, costituita da Consorzio Vino Chianti e Consorzio a Tutela Del Vino Morellino Di Scansano,
-
Agronews
07/08/2020 11:52
Sviluppata da Fondazione Edmund Mach una applicazione per cellulari per censire la distribuzione e la sopravvivenza delle api da miele selvatiche in Europa. L'app BeeWild è gratuita, contiene una guida semplice e chiara per riconoscere queste api e consente ai cittadini, attraverso una tipica azione di Citizen Science, di segnalarne la posizione e di inviare anche alcune fotografie al fine di una conferma da parte di un team di esperti.
-
Agronews
06/08/2020 16:09
Valentino Pivetta è stato riconfermato al vertice del Consorzio di tutela del formaggio Montasio Dop per il prossimo triennio: lo ha deciso all’unanimità il Consiglio di Amministrazione riunitosi lo scorso 29 luglio a Codroipo. Riconfermato anche alla vicepresidenza Giovanni Pomella direttore generale di Parlamat - Latterie Friulane
-
Agronews
06/08/2020 12:10
Torna la voglia di scoprire, la curiosità di conoscere profumi e sapori di Europa. Dopo il lockdown, il fermo imposto ai mercati in tutta Italia, la macchina del Mercato Europeo si è rimessa in moto. E torna, già da fine agosto, ad animare le città, a portare i propri colori, le proprie proposte, dal tutta Europa e non solo. Un’occasione davvero particolare di fare un viaggio nella tipicità e nella cultura dell’Europa in cui il mercato diventa evento: uno spettacolo delle merci e delle nazioni.
-
Filiera Corta
Un prodotto alimentare su quattro venduto in supermercati e ipermercati sottolinea in etichetta la sua italianità. Vento in poppa per gli acquisti di prodotti Dop e Docg
06/08/2020 11:57
Il sentiment e l’affezione degli italiani verso i prodotti alimentari di origine nazionale e regionale non accenna a diminuire: l’italianità sugli scaffali della distribuzione moderna, cioè i prodotti che riportano sulla loro confezione una dicitura d’origine che rimanda al nostro paese, è un fenomeno in crescita e oggi coinvolge oltre 20 mila referenze, ossia il 25% del paniere di 79.838 prodotti alimentari analizzati dall’Osservatorio Immagino di Gs1 Italy realizzato in collaborazione con Nielsen.
-
Agronews
05/08/2020 16:18
Si annuncia una vendemmia buona sotto il profilo qualiquantitativo un po' in tutto il Paese ma rimane la preoccupazione dei produttori sul fronte prezzi e tenuta dei mercati. Il quadro di sintesi sulla situazione pre-vendemmiale è fornito da Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini (Uiv) alla vigilia della prossima raccolta conferma un contesto congiunturale difficile dove è necessario lavorare per recuperare gli spazi di crescita che si profilano all’orizzonte.
-
Agronews
Con un semplice tap dalle app accedi al servizio Food&Drink ritiri il tuo menù in area riservata, senza code
05/08/2020 16:08
Dal caffè al mitico Camogli, dalle brioches ai formati XXL dei tuoi snack preferiti, con l’app di Telepass Pay (e presto anche dall’app Telepass per i clienti Family) decidi il tuo menù perfetto per la tua pausa durante il viaggio, ti fermi all’Autogrill che preferisci tra gli oltre 50 ad oggi abilitati al servizio, la notifica express ti avvisa quando il tuo ordine è pronto e lo ritiri nel pick-up point all’interno dell’area riservata, pagando in modalità cashless, in totale sicurezza e ovviamente senza code, in perfetto stile Telepass. Il progetto è del Gruppo Telepass in collaborazione con Autogrill.
-
Agronews
05/08/2020 15:59
Nasce PescAgri, l’Associazione Pescatori Italiani promossa da Cia per la tutela, lo sviluppo e la valorizzazione di pesca e acquacoltura in ogni sua accezione professionale e territoriale. Presidente della nuova struttura, che va ad ampliare gli ambiti di rappresentanza di Cia-Agricoltori Italiani, è Antonino Algozino, 45 anni, una laurea in Medicina Veterinaria e un impianto all’avanguardia di acquacoltura biologica in acque dolci per l’allevamento di trote, storioni e pesci ornamentali in Sicilia, provincia di Enna.
-
Agronews
05/08/2020 15:50
Lo Stato Italiano, tramite Agea, acquista quasi 8 milioni di euro di olio extravergine d’oliva comunitario ed extracomunitario calpestando i produttori olivicoli italiani già penalizzati dal lockdown e disprezzando il diritto alla qualità che anche gli indigenti dovrebbero avere. È quanto denuncia l’associazione Restart, incubatore di imprese agricole nato dalla esperienza dei gilet arancioni dell’agricoltura nel 2019.