Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Coldiretti, cade "segreto di Stato" sui cibi stranieri

    09/09/2020 17:11

    Cade il “segreto di Stato” sui cibi stranieri che arrivano in Italia e sarà finalmente possibile conoscere il nome delle aziende che importano gli alimenti dall’estero dai quali dipende ben l’84% degli allarmi sanitari scattati in Italia nel 2019. Lo annuncia la Coldiretti nel riferire dello storico risultato ottenuto nel decreto Semplificazioni sul quale il Governo ha posto la fiducia alla Camera.

  • Filiera Corta

    La spesa alimentare cresce grazie a distanziamento sociale e smart working

    Registrato un incremento in valore degli acquisti di cibi e bevande del 9,2% su base annua, mettendo a segno la variazione più alta degli ultimi 10 anni

    09/09/2020 16:49

    Continua la crescita degli acquisti alimentari domestici dopo il lockdown . L 'andamento emerge con il panel Ismea-Nielsen, dopo l'andamento stagnante del 2019 (+0,4%), il primo semestre di quest'anno ha fatto registrare un incremento in valore degli acquisti di cibi e bevande del 9,2% su base annua, mettendo a segno la variazione più alta degli ultimi 10 anni. L'andamento positivo degli acquisti alimentari delle famiglie è una diretta conseguenza della chiusura del circuito Ho.re.ca nei mesi clou dell'emergenza sanitaria, e di una ripartenza ancora stentata del canale extra domestico almeno fino al mese di giugno, legata alle restrizioni degli spostamenti e alle modalità di lavoro a distanza di molti italiani.

  • Food Mania

    Snack e spuntini sono la vera passione degli italiani: 9 su 10 non rinunciano a un piccolo fuori pasto

    Registrato in Italia un incremento di consumo del 10% su base annua. L’Emilia Romagna è la regione più snack-addicted

    08/09/2020 15:06

    Gli italiani si preparano a settembre riprendendo le loro abitudini spesso abbandonate durante l’estate, soprattutto a tavola, e concedendosi piccoli spuntini durante la giornata, per loro davvero irrinunciabili. Lo conferma anche Everli, il marketplace della spesa online: circa 9 abitanti dello Stivale su 10, infatti, non riescono a fare a meno di un piccolo fuori pasto, consumandone fino a tre al giorno. Inoltre, analizzando gli ordini effettuati sul sito e via app nell’ultimo anno, da Nord a Sud della Penisola, si registra un incremento del 10% su base annua per la spesa di prodotti appartenenti a questa categoria.

  • Agronews

    Modena, in calendario Acetaie Aperte

    08/09/2020 14:51

    Tutto pronto per l'edizione 2020 di Acetaie Aperte. La manifestazione è organizzata dal Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena Igp e dal Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop, domenica 27 settembre. Partecipano 30 acetaie della provincia modenese

  • Agronews

    Vino: accordo Unicredit-Consorzio Barolo a sostegno aziende

    07/09/2020 19:55

    Accordo tra Unicredit e Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani per sostenere la crescita delle aziende del territorio, supportandole nella realizzazione degli investimenti e sostenendone la liquidita' a seguito dell'emergenza Covid-19. Grazie a quest'intesa, la banca concedera' alle imprese associate un finanziamento agrario per smaltire gradualmente le scorte di Barolo 2016 e Barbaresco 2017, della durata di 36 mesi a zero commissioni di rimborso anticipato e garanzia Ismea. Inoltre, UniCredit mettera' a disposizione delle aziende consorziate il "Prodotto Riserva", un finanziamento aggiuntivo della durata di 84 mesi, con un importo minimo di 10mila euro e con le stesse garanzie

  • Agronews

    Food selfie, ricordo social più gettonato delle vacanze

    Coldiretti, un italiano su cinque (20%) che ha postato agli amici e conoscenti o sui social fotografie dei piatti consumati a casa o al ristorante

    07/09/2020 19:36

    E' il food selfie il ricordo social più gettonato delle vacanze, con un italiano su cinque (20%) che ha postato agli amici e conoscenti o sui social fotografie dei piatti consumati a casa o al ristorante durante le vacanze estive. È quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixè in occasione della settimana che segna il rientro dalle vacanze per la stragrande maggioranza degli italiani. Una tendenza che – sottolinea la Coldiretti - evidenzia il profondo cambiamento determinato dall’emergenza Covid con il lockdown che ha riportato gli italiani in cucina e alla riscoperta del valore del cibo

  • Agronews

    Fauna selvatica: Cia torna a chiedere al Governo interventi sulla questione

    04/09/2020 15:33

    Non si placa l’emergenza fauna selvatica, acuita dai mesi di lockdown con lo stop alle attività di controllo e gestione soprattutto dei cinghiali. La conseguenza è l’ulteriore crescita dei danni all’agricoltura, con perdite ormai milionarie, ma anche l’aumento degli incidenti stradali e dei rischi sulla sicurezza pubblica, nelle aree rurali e in città, come raccontano i fatti di cronaca. Per questo Cia-Agricoltori Italiani torna a chiedere al Governo interventi sulla questione,

  • Agronews

    Vendemmia 2020: l'Italia mette in fila Francia e Spagna. Buona la qualità

    Secondo stime di Assoenologi, Ismea e Unione italiana Vini la produzione sarà di 47,2 milioni di ettolitri. Il Veneto si conferma prima regione per produzione

    04/09/2020 14:45

    Tranne sorprese dell'ultimo grappolo l'Italia del vino dovrebbe mantenere la leadership produttiva mondiale, mettendo in fila la Francia e la Spagna, storici competitor. Segnalata una buona qualità dell'uva, se bon eccellente, la quantità è in linea con quella dello scorso anno (-1%, a 47,2 milioni di ettolitri) che mai- spiega una nota- come quest’anno risente della congiuntura economica e della conseguente misura di riduzione volontaria delle rese messa in campo dal Governo, oltre a quelle operate da molti Consorzi di tutela.

  • Agronews

    Covid: Coldiretti, cibo diventa prima ricchezza Paese. Vale 538 miliardi

    03/09/2020 18:53

    L’agroalimentare è l’unico settore che resiste all’emergenza coronavirus che ha fatto crollare i fatturati di tutti gli altri comparti protagonisti del Made in Italy dalla moda alle automobili fino all’arredamento. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione del Cibus Forum, dalla quale si evidenzia che con 538 miliardi di valore la filiera agroalimentare è diventata la prima ricchezza del Paese resistendo meglio degli altri settori al drammatico impatto della pandemia da Covid-19.

  • Agronews

    Olio: in 30 anni produzione in calo del 36%. Italia resta tra i Paesi Top

    Emerge dallo studio di The European House - Ambrosetti, presentato in collaborazione con Monini Spa a Cibus Forum

    03/09/2020 17:45

    La filiera olivicolo-olearia ricopre un ruolo di primo piano nel contesto del settore agroalimentare nazionale. L’Italia è 2a al mondo per produzione ed esportazioni di olio d’oliva e 1a per consumo pro-capite. Emerge dallo studio di The European House - Ambrosetti, presentato in collaborazione con Monini Spa a Cibus Forum, in corso a Fiere di Parma. Eppure, il calo della produzione rispetto al 1990 (-36%) testimonia- spiega nel dettaglio una nota- alcuni importanti limiti strutturali e organizzativi alla competitività della nostra filiera, oltre che di una scarsa percezione del valore del prodotto da parte dei consumatori.

Pagina 208 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 198
  2. 199
  3. 200
  4. 201
  5. 202
  6. 203
  7. 204
  8. 205
  9. 206
  10. 207
  11. 208
  12. 209
  13. 210
  14. 211
  15. 212
  16. 213
  17. 214
  18. 215
  19. 216
  20. 217
  21. 218

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali