Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Spreco alimentare: e' lotta dal Giappone a New York e San Francisco fino a Roma

    In programma oggi 29 settembre la Giornata internazionale della Consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari

    29/09/2020 15:51

    Una maratona virtuale che attraversa tutto il globo, dal Giappone a New York e San Francisco facendo perno su Roma. È l'iniziativa che accompagna oggi, martedi' 29 settembre, la prima Giornata internazionale della Consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari, un evento organizzato dalla Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, da Fao E-learning Academy, dal Future Food Institute, dalla Campagna Spreco Zero e da Fondazione Fico, che insieme lanciano Zero Waste Global Convivium, per riflettere a livello globale sul tema dello spreco di cibo e dell'impatto che esso ha sui nostri ecosistemi.

  • L'indirizzo

    Donna E Bistrot:ristorante segreto dove vince lo spaghetto ajo e ojo

    All'interno dell'albergo Elizabeth Unique Hotel Rome è proposta una classica cucina italiana con influenze internazionali

    28/09/2020 17:11

    Una meta ancora poco nota, ma capace di regalare intimità e riservatezza. Un luogo insomma da provare, non solo per accoglienza e potenzialità ricettiva ma anche per il servizio di ristorante presente al suo interno al quale ci si arriva attraversando i corridoi della struttura alberghiera, ricchi di elementi e opere di cultura. A fare il resto ci pensa la città di Roma e lo spazio dove è allestito, uno dei palazzi storici della Capitale (Palazzo Pulieri Ginetti), situato in una via (Via delle Colonnette, 35) vicinissima alla centrale Via del Corso, in un quadrante che va da Piazza del Popolo a Piazza Venezia, toccando Piazza di Spagna e Fontana di Trevi. Il nome è Elizabeth Unique Hotel Rome

  • Filiera Corta

    Spesa alimentare: 2 italiani su 3 privilegiano i negozi supporter della sostenibilità

    Emerge dall’Osservatorio Packaging del Largo Consumo – realizzato da Nomisma in collaborazione con SpinLife

    28/09/2020 14:56

    Due italiani su tre privilegiano gli acquisti fatti in punti vendita che presentano iniziative a favore della sostenibilità.Per gli shopper tricolore, infatti, la sostenibilità ambientale rappresenta oggi un driver di scelta non solo dei prodotti ma anche del punto vendita. Lo testimoniano quei sette italiani su dieci disposti a cambiare il negozio in cui fanno la spesa alimentare a favore di punti vendita che offrono prodotti con confezioni sostenibili. Emerge dall’ Osservatorio Packaging del Largo Consumo – realizzato da Nomisma

  • Agronews

    Inballaggi bio per ortofrutta: FederlegnoArredo e FederBio siglano intesa

    28/09/2020 14:26

    FederlegnoArredo e FederBio hanno siglato un Protocollo d’Intesa per diffondere e consolidare l’utilizzo di cassette in legno nel settore biologico. A tal fine è stato condiviso tra le parti un disciplinare per la coltivazione biologica del pioppo e la produzione di imballaggi in legno che regolamenta il ciclo di vita della cassetta ortofrutticola, dalla coltivazione del pioppo alla produzione, esempio virtuoso di economia circolare applicato al trasporto dell’ortofrutta bio, garantendone freschezza e qualità.

  • Agronews

    Ortofrutta: adottate in Conferenza Stato-Regioni nuove norme sulle Op

    25/09/2020 15:15

    Importanti novità per il comparto ortofrutticolo giungono dalla Conferenza Stato-Regioni. È stata, infatti, raggiunta l'intesa sul nuovo testo integrale relativo alle disposizioni

  • Food Mania

    Food influencer: dolci e gelati sono le pietanze più instagrammate

    Tra maggio/agosto 2020 impennata dell' engagement con 17,7 milioni di interazioni +32% rispetto allo stesso periodo del 2019

    25/09/2020 14:49

    Estate da leoni per i food influencer che tra maggio/agosto 2020 hanno riempito la pancia dei propri follower con succulente ricette e impiattamenti: nel periodo di studio hanno visto un’impennata del proprio engagement con 17,7 milioni di interazioni (+32% rispetto allo stesso periodo del 2019). A rilevarlo è Influencer Italia Travel & Food, Analisi dell’impatto del Covid-19, ricerca realizzata da Extreme, azienda italiana specializzata nella web e social media data intelligence. Con lo studio è stata analizzata l’attività su Instagram* di un panel di 600 influencer italiani, 300 specializzati nel settore travel e 300 nel food, confrontando il periodo compreso tra i mesi di maggio/agosto del 2019 e del 2020.

  • L'indirizzo

    Bottega Tredici: enclave di tradizione e passione

    Al comando del ristorante del ghetto ebraico di Roma tre giovani ragazzi. A centro dell'attività capacità lavorativa, semplicità e trasparenza

    24/09/2020 20:57

    Due amici, un percorso di formazione fianco a fianco e un sogno: un ristorante tutto loro, progetto che è diventato realtà e che ha trovato un solidale compagno di strada e il numero 13 per sfatare sorte e dire comune. Il locale è “Bottega Tredici”, nato sulle ceneri di uno storico esercizio ristorativo, nelle vie del Ghetto ebraico di Roma, in via dei Falegnami, 14. I protagonisti sono invece gli chef Francesco Brandini e Roberto Bonifazi (classe ’92) e Daniele Gizzi, responsabile di sala (classe '89). Forti oggi di piatti ben fatti, di una buona ricerca della materia prima, di una pregevole accoglienza di sala, ma soprattutto dalla volontà di non stupire a tutti i costi con portate mirabolanti, i tre ragazzi,

  • Agronews

    Finocchiona Igp, registrato il marchio in Giappone

    24/09/2020 14:55

    Registrato dal Consorzio di tutela della Finocchiona Igp, insaccato tipico toscano, il marchio grafico in Giappone per la difesa della denominazione a livello internazionale, dopo la registrazione avviata con successo anche in Nuova Zelanda. il Paese del Sol Levante è un mercato in forte espansione per la Finocchiona Igp, soprattutto negli ultimi tre anni.

  • Agronews

    “Effetto Covid”: l’industria alimentare guarda al fine anno con forti preoccupazioni

    Solo il 20% delle aziende prevede nel 2020 un incremento del fatturato in Italia e all’estero. Emerge da rapporto Nomisma per Centromarca e Ibc

    24/09/2020 14:37

    L’industria alimentare guarda al fine anno con forti preoccupazioni. Lo evidenzia il Rapporto L’industria alimentare italiana oltre il Covid-19 – Competitività, impatti socio-economici, prospettive redatto da Nomisma per Centromarca e Ibc, presentato dalla società di ricerche. Per effetto delle dinamiche innescate dal lockdown (tra cui il sostanziale blocco dell’Horeca, i cui consumi valgono il 34% del totale food&beverage Italia) e delle incertezze legate all’evoluzione dell’emergenza sanitaria, solo il 20% delle aziende prevede nel 2020 un incremento del fatturato in Italia e all’estero

  • L'indirizzo

    Terrazza Ciampini gioca la partita di Roma. Sfida ai capitolini

    Lo chef Marco Ciampini, dopo il Covid, punta a far diventare il suo locale di Trinità dei Monti un punto di approdo non solo dei turisti, ma anche dei residenti

    23/09/2020 18:02

    Mission giallorossa per Ciampini. In attesa infatti di aprire il suo cocktail bar in cima alla scalinata di Trinità dei Monti per marzo 2021, “Terrazza Ciampini”, ristorante incastonato tra piazza di Spagna e Villa Medici (Piazza della Trinità dei Monti, 2) con vista sui tetti della Capitale, guarda al futuro puntando a fare del locale non solo un punto di approdo per i turisti, ma anche degli stessi romani, una sfida post Covid possibile grazie anche al pedigree e alla storia del brand nella Capitale: Giuseppe e Francesca Ciampini,nonni dello chef della Terrazza Ciampini Marco Ciampini, fondarono nel 1931 il “Tre Scalini” di piazza Navona.

Pagina 204 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 194
  2. 195
  3. 196
  4. 197
  5. 198
  6. 199
  7. 200
  8. 201
  9. 202
  10. 203
  11. 204
  12. 205
  13. 206
  14. 207
  15. 208
  16. 209
  17. 210
  18. 211
  19. 212
  20. 213
  21. 214

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali