22/05/2013 15:31
“Lo sblocco dei pagamenti dei Programmi di sviluppo rurale rappresenta una risposta concreta ai problemi di liquidità del comparto e contribuisce ad accelerare le procedure di spesa dei fondi comunitari a rischio disimpegno”. Così il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo, commenta la firma di oggi del decreto ministeriale con cui si dà piena attuazione alla delibera Cipe n. 82/2012 e grazie al quale vengono sbloccati i pagamenti dei Programmi di sviluppo rurale, precedentemente sospesi a causa dell’esaurimento della quota di cofinanziamento regionale.
21/05/2013 18:03
Definito dal ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Nunzia De Girolamo il nuovo staff del dicastero di via XX Settembre. Confermato come Capo di Gabinetto il Consigliere di Stato Michele Corradino.
21/05/2013 13:02
Oltre 280.000 euro (pari a 238.000 sterline) per otto lotti di Ornellaia 2010, formati da bottiglie classiche e disegnate dal celebre artista Michelangelo Pistoletto: sono questi i numeri dell’asta
21/05/2013 11:31
Nasce “Bio” , l’extra vergine di oliva adatto ai bambini. Il prodotto è fatto solo con olive della varietà “Dritta”, tipica cultivar abruzzese della zona di Pescara. L’ultimo nato dalla cooperativa agricola Plenilia di Pianella in provincia di Pescara, aderente ad Unaprol, è stato presentato a Milano nel corso di Tuttofood
20/05/2013 18:30
E’ previsto per mercoledì 22 maggio a Milano un HappyMovinHour all’insegna di Cantine Aperte con 7 regioni del Movimento Turismo Vino (Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Emilia Romagna) protagoniste di degustazioni guidate e banchi d’assaggio affiancate ai vini e ai prodotti lombardi
Le due regioni hanno rispettivamente una quota nazionale di produzione del 41% e 25%
20/05/2013 17:15
Nella campagna 2012/2013 prodotte, a livello mondiale, oltre 2.315.000 tonnellate di olive da tavola. In leggero calo dell’8% rispetto alla campagna precedente. In questo scenario produttivo l’Unione europea, conferma la propria posizione di leader produttivo con il 29% della produzione mondiale
19/05/2013 14:02
Il lago Maggiore a Sesto Calende è salito verso il massimo storico del periodo che è stato invece già superato dal lago di Garda per effetto della nuova ondata di maltempo che alimenta la piena del fiume Po alzatosi di 1,3 metri nelle ultime ventiquattro ore a Pontelagoscuro. E' quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti nella mattina del 19 maggio sugli effetti dell’ultima ondata di maltempo che ha colpito Piemonte, Lombardia, Emilia e Veneto, in una primavera straordinariamente piovosa al nord dove si rischia di perdere almeno il 30 per cento dei del raccolto delle principali coltivazioni per un valore di centinaia di milioni di euro.
18/05/2013 13:11
È di recente acquisizione, da parte di un gruppo di soci produttori di Collis Veneto Wine Group, il quaderno di campagna digitale. Il registro dei trattamenti, che è obbligatorio per ogni azienda
Sospesa con il decreto varato dal Governo la prima rata dell’imposta municipale unica per terreni agricoli e fabbricati strumentali
17/05/2013 15:36
Il Governo salva l’agricoltura dalla prima rata dell’Imu. Il decreto varato oggi dal Consiglio dei ministri prevede infatti la sospensione della prima rata Imu da 346 milioni in scadenza per terreni agricoli e fabbricati strumentali. La tassa è sospesa fino al 16 settembre
17/05/2013 15:04
Prende il via l’attività di promozione pianificata dalla Camera di Commercio di Perugia e dal Comitato del Concorso Ercole Olivario. A poco più di un mese dalla proclamazione dei vincitori del Concorso sono organizzate una serie di iniziative finalizzate alla valorizzazione degli Oli extravergine del concorso.