Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • De Girolamo, vertice con il Presidente della Coldiretti

    16/05/2013 18:31

    “L’incontro con Sergio Marini è stato produttivo ed abbiamo avuto modo di toccare molti temi sensibili, concordando sull’importanza che il settore agricolo ricopre per l’economia nazionale. Ritengo che proprio attraverso il dialogo si possano porre le premesse per agire tempestivamente, prendendo decisioni condivise ed efficaci”. Così il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo, ha dichiarato a margine dell’incontro di questa mattina al Ministero con il Presidente della Coldiretti, Sergio Marini

  • Amarone, cambiano le regole di produzione

    A stabilirlo è stata l’assemblea dei soci del Consorzio della Valpolicella. Ora si potrà produrre anche su impianti sistemati in terreni freschi e pianeggianti

    16/05/2013 18:11

    Cambio di regole produttive per l’Amarone, vino orgoglio e simbolo della Valpolicella. Il prodotto enologico potrà infatti essere realizzato anche su impianti sistemati in terreni freschi e pianeggianti. A stabilirlo è stata l’assemblea dei soci del Consorzio della Valpolicella che ha respinto l'opposizione delle 12 famiglie storiche dell'Amaron

  • Elio Leoni Sceti è il nuovo Ad di Findus

    15/05/2013 17:19

    E’Elio Leoni Sceti il nuovo amministratore delegato (Ad) di Iglo Group, il principale operatore in Europa nel settore dei cibi surgelati, noto in Italia per il marchio Findus. Entrera' in carica, si legge in una nota, il 23 maggio.

  • Parmigiano Reggiano: caseifici aperti per due week end

    15/05/2013 12:49

    Ad un anno di distanza dal doppio sisma del 20 e 29 maggio 2012, i caseifici del Parmigiano Reggiano colpiti dal terremoto rialzano la testa e, in segno di gratitudine per ogni aiuto ricevuto, per due week end consecutivi aprono le porte a quanti vorranno vedere i frutti della ricostruzione, effettuare nuovi acquisti solidali e partecipare a visite guidate all’interno di strutture di trasformazione e magazzini.

  • Dal 2014 la nuova etichetta dell’olio

    14/05/2013 19:08

    La nuova etichetta dell’olio prenderà vita da gennaio 2014. Ad annunciarlo è stato la commissione europea dopo l’ok dell’Organizzazione mondiale per il commercio alla proposta di modifica. Sull’etichetta dell’olio sarà riportata l'origine del prodotto con caratteri di mezzo centimetro nel campo visivo principale. Sono previste regole più anche severe per il prodotto offerto ai consumatore nei ristoranti.

  • Roma: in calendario l’iniziativa “Le Marche in tavola”

    14/05/2013 17:38

    Prosegue il viaggio nel gusto e nei sapori marchigiani, con l’iniziativa “Le Marche in tavola”, organizzata dalla Regione Marche e dal Pio Sodalizio dei Piceni, presso il Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro a Roma.

  • Londra celebra i 25 anni di Ornellaia

    14/05/2013 11:11

    Il prossimo 16 maggio alla Royal Opera House di Londra avrà luogo un’asta benefica che, sotto l’attenta guida di Sotheby’s, avrà come protagoniste 8 speciali bottiglie di grande formato di Ornellaia 2010 create appositamente dal famoso artista Michelangelo Pistoletto per celebrare il 25° Anniversario della tenuta di Bolgheri.

  • Al via la terza fase di "Vini italiani in Cina"

    13/05/2013 18:26

    Sta per scattare la fase tre del progetto “Vini italiani in Cina”, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico con Federvini, Unione Italiana Vini (Uiv) & Enoteca Italiana Dal 20 al 26 maggio, 9 importatori cinesi di vino visiteranno cantine e luoghi di produzione, toccando le terre regine dell’eccellenza enologica italiana: Sicilia, Puglia e Piemonte.

  • Gli americani scelgono l’espresso della città eterna

    Dopo il Washington Post anche il Boston Globe premia Roma per il miglior caffè italiano

    13/05/2013 18:02

    Per il “Boston Globe” Roma è il “paradiso del caffè”. Il quotidiano americano nella classifica dei luoghi dove poter degustare il migliore espresso sceglie la città eterna e mette in fila Napoli, la città del caffè per antonomasia. "Per chi beve caffe' andare a Roma – scrive il giornale- e' come per un conoscitore della birra andare a Bruxelles o per un amante del vino a Parigi".

  • Imu, scende in campo il ministro delle Politiche agricole Nunzia De Girolamo

    11/05/2013 14:20

    “La mia battaglia per fare in modo che venga sospesa anche l’Imu sui terreni agricoli e sui fabbricati agricoli prosegue. Non è pensabile che la terra, che è la base dell’attività agricola e il suo mezzo di produzione, venga tassata come un bene improduttivo.” Così il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Nunzia De Girolamo sulla questione della sospensione del pagamento dell’Imu per i terreni agricoli e i fabbricati rurali.

Pagina 675 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 665
  2. 666
  3. 667
  4. 668
  5. 669
  6. 670
  7. 671
  8. 672
  9. 673
  10. 674
  11. 675
  12. 676
  13. 677
  14. 678
  15. 679
  16. 680
  17. 681
  18. 682
  19. 683
  20. 684
  21. 685

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali