Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Lazio, Rosati è il commissario straordinario dell’Arsial

    29/04/2013 20:21

    Antonio Rosati è commissario straordinario dell'ArsiaL (l'Agenzia regionale per lo sviluppo e l'innovazione dell'agricoltura nel Lazio). La nomina è del presidente della Giunta regionale del Lazio Nicola Zingaretti. "Antonio Rosati - ha spiegato in una nota Zingaretti - è stato un ottimo assessore al Bilancio della Provincia e sono convinto che saprà fare altrettanto bene come commissario dell'Arsial,

  • Dieci milioni di danni alle produzioni di mais in Bergamasca

    28/04/2013 18:04

    Ammonta già a oltre dieci milioni di euro la stima dei danni che la prolungata situazione di maltempo causerà quest’anno alle produzioni di mais in Bergamasca: si tratta di dati, peraltro ancora provvisori, elaborati dall’Osservatorio economico di Confai Academy per conto di Abia, l’associazione bergamasca delle imprese agromeccaniche e agricole.

  • Nunzia De Girolamo è il nuovo ministro del Mipaaf

    La parlamentare del Pdl è stata chiamata dal Premier Enrico Letta a dirigere il dicastero di Via XX Settembre

    27/04/2013 17:25

    Via libera al Governo presieduto da Enrico Letta dopo gli oltre 50 giorni di stallo politico dalle elezioni 2013. Nella lista ufficializzata il nuovo ministro per le Politiche agricole, alimentari e forestali (Mipaaf) è Nunzia De Girolamo, parlamentare del Popolo delle Libertà (Pdl). Ora la parola passa al Parlamento per la fiducia all’Esecutivo. De Girolamo sostituisce Mario Catania

  • Quote latte, scongiurato il rischio multe

    Nella campagna 2012-2013 la produzione nazionale dovrebbe rimanere sotto il tetto dei 10 milioni e 883mila tonnellate assegnato dall’Unione Europea all’Italia

    27/04/2013 14:30

    Scongiurato il rischio multe per le quote latte nella campagna 2012-2013, con la produzione nazionale che dovrebbe rimanere sotto il fatidico tetto dei 10 milioni e 883mila tonnellate assegnato dall’Unione Europea all’Italia, oltre il quale scatta il cosiddetto splafonamento e le sanzioni conseguenti. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che per la prima volta dall’avvio della campagna il monitoraggio delle consegne rettificate da aprile a febbraio registra una diminuzione dello 0,6 per cento.

  • Gli Stati Uniti aprono ai salumi Made in Italy

    Salami, pancette, coppe si aggiungono a prosciutti crudi, prosciutti cotti, speck, mortadelle e cotechini. Dopo oltre 15 anni liberalizzati gli invii dalle regioni del nord Italia

    26/04/2013 14:29

    Via libera, dal prossimo 28 maggio, a salami, pancette, coppe e altri salumi prodotti da stabilimenti nelle regioni del Nord Italia, all'ingresso negli Stati Uniti. E' stato infatti pubblicato oggi il provvedimento con cui le autorita' statunitensi di Aphis (Animal and Plant Health Inspection Service) hanno ufficialmente riconosciuto l'indennita' di Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Piemonte e delle Province autonome di Trento e Bolzano, dalla malattia vescicolare del suino.

  • Olio, seminario a New York

    26/04/2013 13:21

    La prima intesa operativa per l’olio extra vergine di oliva italiano, si avvicina al traguardo finale dopo due anni di collaborazione con due nuove missioni negli Stati Uniti, a New York. L’Intesa siglata tra Ministero dello Sviluppo Economico, l’ICE Agenzia per la promozione e l’internazionalizzazione del Made in Italy e l’Unaprol ha celebrato il primo esperimento in assoluto tra pubblico e privato per il sostegno di azioni in favore dell’olio extra vergine di oliva di alta qualità italiano

  • Galline, Bruxelles mette sotto accusa l'Italia per gli allevamenti in batteria

    25/04/2013 15:02

    L’Europa mette sotto accusa l’Italia. Il Belpaese è infatti stato deferito alla Corte di giustizia dell’Unione europea, insieme alla Grecia, per non essersi adeguato alla messa al bando, dall’inizio dell’anno, delle vecchie gabbie per l’allevamento delle galline da uova, di cui l’Italia è tra i più importanti produttori.

  • Atto di clemenza per la Mozzarella di Bufala Campana Dop

    Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del ministro delle Politiche agricole Mario Catania con cui Palazzo Chigi ha sostanzialmente recepito le richieste del Consorzio di Tutela, emanando nuove norme di attuazione della legge 205/2008

    24/04/2013 19:44

    Atto di clemenza del Governo per la Mozzarella di Bufala Campana Dop. Sulla Gazzetta Ufficiale di oggi è infatti stato pubblicato il decreto del ministro delle Politiche agricole Mario Catania con cui Palazzo Chigi ha sostanzialmente recepito le richieste del Consorzio di Tutela, emanando nuove norme di attuazione della legge 205/2008.

  • Si dimezzano gli occupati in agricoltura

    24/04/2013 16:56

    E' più che dimezzata negli ultimi 35 anni l'incidenza degli occupati in agricoltura che passano dall'11,0% del 1977 al 3,9% nel 2010. Anche la quota di occupati nell'industria ha registrato una forte diminuzione, pari a quasi 10 punti percentuali, passando dal 38,4% dell'occupazione totale nel 1977 al 28,5% nel 2010.

  • Qualivita rinnova le cariche

    24/04/2013 12:42

    Qualivita si rafforza con l’ingresso di Valoritalia s.r.l. e CSQA Certificazioni s.r.l. come soci fondatori che vanno così ad affiancare Provincia, Comune e Camera di Commercio di Siena. La presenza delle due società leader nel settore della certificazione, darà sicuramente un contributo importante alla mission statutaria della Fondazione, vista la stretta attinenza delle specifiche competenze nel settore dei prodotti agroalimentari di qualità DOP IGP.

Pagina 677 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 667
  2. 668
  3. 669
  4. 670
  5. 671
  6. 672
  7. 673
  8. 674
  9. 675
  10. 676
  11. 677
  12. 678
  13. 679
  14. 680
  15. 681
  16. 682
  17. 683
  18. 684
  19. 685
  20. 686
  21. 687

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali