18/04/2013 11:14
L’olio extra vergine di oliva viene percepito dai consumatori come prodotto della salute. Più è di qualità e più svolge un’azione di prevenzione. Quello di alta qualità made in Italy ha poi una marcia in più rispetto a quelli di scarsa qualità perché contiene un numero maggiore di polifenoli che svolgono una migliore azione antiossidante. Se ne è parlato a Chieti nell’ambito di un convegno promosso dalla Fondazione Campagna Amica di Coldiretti e dalla Lega italiana per la lotta contro i tumori con la collaborazione di Unaprol
17/04/2013 18:45
Arrestate dai carabinieri dei Nas tredici persone con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata alla frode, adulterazione di vino Doc e Igt, alla ricettazione di prodotti enologici e all'evasione fiscale sia in Italia che in Inghilterra. Sulla base delle informative relative all'attività investigativa, sarebbero stati introdotti sul mercato italiano ed inglese dei prodotti enologici di bassa qualita' con valori sotto lo standard minimo previsto dalla legge e proposti come prodotti a Denominazione di origine controllata o Igt.
17/04/2013 11:57
È stato prorogato fino a mercoledì 24 aprile il bando per partecipare al 2° Concorso Enologico Nazionale dei vini Rosati d’Italia, la manifestazione enologica che valorizza le migliori produzioni dei “vini in rosa” d’Italia.
16/04/2013 20:31
Nasce il maiale geneticamente modificato che resiste alle malattie. A crearlo è il laboratorio scozzese “padre” della pecora Dolly, primo animale clonato al mondo. Nel comunicare la notizia del suo esperimento l'istituto Roslin di Edimburgo ha spiegato che per ''Pig 26'', nome del suino di quattro mesi, e' stata utilizzata una tecnica 'pulita'
16/04/2013 20:12
Sottoscritto a Parma l'accordo quadro per il prezzo del pomodoro da industria tra le organizzazioni dei produttori del nord Italia e le industrie di trasformazione aderenti ad Aiipa e Confapi. L’accordo, valido per la campagna 2013, consente a tutti i produttori del nord Italia di poter contare sulle stesse condizioni di mercato e in particolare su un incremento del prezzo finale corrisposto di circa il 5%,
16/04/2013 20:05
Svolta orientale per la produzione di vino Chianti Classico Gallo Nero. Per la prima volta una delle oltre 600 aziende socie del Gallo Nero passa di mano a un orientale: un imprenditore cinese della farmaceutica originario di Hong Kong.
16/04/2013 19:57
Resi noti i risultati complessivi dei test chiesti dall'Ue a tutti i paesi per lo scandalo alimentare relativo alla carne di cavallo. Da quanto ufficializzato è risultato contenere cavallo in quantita' superiore all'1% il 4,66% dei campioni di carne etichettata come bovina analizzati in tutta l'Ue. Di questi, solo nello 0,51% sono state rinvenute tracce di fenilbutazone, un antifiammatorio nocivo per la salute umana.
Al settore -segnala la Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe)- servono seimila operatori qualificati che al momento non si trovano
16/04/2013 14:46
All’appello mancano seimila pizzaioli qualificati, ma l’opportunità lavorativa sembra non avere nessun effetto su un Paese in affanno e in cerca disperata di posti di lavoro. Il quadro emerge dal report del centro studi Fipe, la federazione italiana pubblici esercizi aderente a Confcommercio Imprese per l’Italia. A sviluppare una domanda di lavoro qualificato così alta nelle pizzerie, dove la forza lavoro complessiva arriva a 240mila occupati, - si legge in una nota - è la produzione.
16/04/2013 13:13
Sequestrati in un caseificio della provincia di Novara, specializzato nella produzione di formaggi tutelati Dop, quasi 2 quintali e mezzo di latte in polvere. Il prodotto era stoccato in un magazzino adibito a deposito di materie prime
15/04/2013 20:32
Trasmessi alla Commissione europea dal Ministero della Salute i risultati delle attività di controllo predisposte in seguito alla Raccomandazione del 19 febbraio, dopo la scoperta della presenza di carne equina non dichiarata in prodotti a base di carne.