Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Quarto round per il Southern Italy AgriFood and Tourism

    27/05/2013 18:43

    Quarto round per il Siaft 4 (Southern Italy AgriFood and Tourism), progetto sull’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese del Centro-Sud Italia. Il Siaft ha organizzato una maratona dedicata al vino a Chieti e Cosenza, dal 27 al 29 maggio, con oltre 500 appuntamenti B2B per 80 aziende vitivinicole, molte delle quali non hanno mai esportato e che potranno così approcciare i mercati esteri.

  • Al via il corso di Wine Design

    27/05/2013 14:14

    Poli.design, Consorzio del Politecnico di Milano presenta la I edizione del corso in Wine Design, il primo Corso di Alta Formazione dedicato al progetto del “sistema vino”. Secondo una recente ricerca, gli italiani- si legge in una nota - privilegiano nella scelta del vino i marchi certificati

  • Laureate e diplomate le donne dell'olio

    Sulla base di un monitoraggio Unaprol il 45% delle intervistate possiede un diploma di scuola media superiore, il 22% ha la licenza media inferiore, il 13% la licenza elementare, il 19% sono dottoresse

    27/05/2013 11:29

    Le donne in olivicoltura rappresentano il 30% dell’imprenditoria agricola del nostro Paese. Il monitoraggio del settore femminile, effettuato da Unaprol, nell’ambito delle attività cofinanziate dal reg. 867/08, evidenzia che il 45% delle intervistate possiede un diploma di scuola media superiore; il 22% ha la licenza media inferiore. Solo il 13% la licenza elementare, mentre il 19% possiede una laurea.

  • Incubo dazi sull'export di vino italiano in Cina

    Il paese del Dragone intende tutelare le proprie produzioni con l’avvio di un'indagine antidumping nei confronti dei prodotti di provenienza europea. Il gigante asiatico è al quinto posto nella classifica dei maggiori bevitori

    26/05/2013 21:18

    La spada di damocle dei dazi si abbatte sull’aumento record del 42 per cento nel primo bimestre delle esportazioni di vino italiano in Cina dove si è registrato il piu’ elevato tasso aumento del pianeta nei consumi che hanno raggiunto i 18 milioni di ettolitri, con il gigante asiatico che si classifica al quinto posto tra i maggiori paesi bevitori. E’ l'allarme lanciato dalla Coldiretti in occasione della conclusione di Cantine Aperte nel sottolineare che il boom del vino è il frutto dell’aumento delle importazioni dell’8 per cento per un valore di 3,4 milioni di ettolitri nel 2012 ma soprattutto della produzione interna che la Cina ora intende tutelare con l’avvio di una indagine antidumping nei confronti del vino di provenienza europea che rappresenta il 58,7% del totale delle importazioni nei primi due mesi del 2013,

  • Sbarca a Roma “Taste Orvieto. Wine and food experience”

    25/05/2013 15:51

    Arriva a Roma, nella cornice dell’evento ippico di Piazza di Siena, “Taste Orvieto. Wine and food experience”, il claim con cui il Palazzo del Gusto di Orvieto presenta dal 23 al 26 maggio le eccelleze enogastromiche del territorio ternano e dell’orvietano. L’esposizione è allestita all’interno del Villaggio Ospitalità

  • Ogm, l'Italia non può imporre una aggiuntiva procedura di autorizzazione

    24/05/2013 19:20

    L’Italia non può imporre una aggiuntiva procedura di autorizzazione per la messa a coltura di mais Ogm (il Mon810) già autorizzato dall’Ue in virtu' di procedure comunitarie, e neppure sanzionare penalmente colui che non vi si adegua. E’ quanto previsto un'ordinanza della Corte di giustizia Ue nell'ambito del procedimento penale a carico di Giorgio Fidenato, accusato di aver messo in coltura mais ogm senza previa autorizzazione nazionale.

  • Salgono a 252 le Dop e le Igp tricolori

    24/05/2013 15:03

    Tre nuovi prodotti, rappresentativi del patrimonio agroalimentare italiano di qualità, hanno ottenuto il riconoscimento comunitario come Indicazione Geografica Protetta (IGP): il “Panforte di Siena”, il “Salmerino del Trentino” e l’”Agnello del Centro Italia”. Le Dop e Igp italiane riconosciute dall’Unione Europea salgono così a 252, a conferma dell’eccellenza dei prodotti del panorama agroalimentare italiano.

  • La pasta Barilla entra nel menù dei ristoranti McDonald's Italia

    23/05/2013 19:23

    La pasta made in Italy entra nel menù dei ristoranti McDonald's Italia. I prodotti Barilla saranno disponibili da domani nella catena fast-food. Il formato prescelto sono le pennette ed il piatto sara' un'insalata con tonno, pomodori, peperoni, capperi e olive, insaporiti da un pizzico di origano e sale.

  • Aperte le iscrizioni al concorso Novità e Innovazione Simei-Enovitis

    23/05/2013 16:32

    Unione Italia Vini ha indetto anche quest’anno il Concorso Novità e Innovazione Simei-Enovitis volto a individuare e premiare i progetti più innovativi in ambito di viticoltura, enologia e dell’industria delle bevande. Il Concorso sarà dedicato a Lucio Mastroberardino, il Presidente di U.I.V. scomparso prematuramente pochi mesi fa: fu lui a volere e sostenere la nascita del Concorso per stimolare e gratificare l’impegno e l’eccellenza in questo settore.

  • Olio: Bruxelles adotta la strategia del passo del gambero

    Il commissario all’Agricoltura Dacian Ciolos, dopo aver presentato la settimana scorsa il provvedimento che avrebbe comportato la sparizione delle oliere nei ristoranti, ha annunciato il ritiro della misura

    23/05/2013 15:36

    Un passo avanti e due indietro. Bruxelles fa retromarcia sulle oliere nei ristoranti. Il commissario all’Agricoltura Dacian Ciolos, dopo aver presentato la settimana scorsa il provvedimento che avrebbe comportato la sparizione delle oliere nei ristoranti, ha annunciato il ritiro della misura. Il provvedimento era inteso a sostituire le oliere con bottiglie monouso per assicurarne la qualità

Pagina 673 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 663
  2. 664
  3. 665
  4. 666
  5. 667
  6. 668
  7. 669
  8. 670
  9. 671
  10. 672
  11. 673
  12. 674
  13. 675
  14. 676
  15. 677
  16. 678
  17. 679
  18. 680
  19. 681
  20. 682
  21. 683

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali