Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Caccia alle fake news. Individuata la top ten delle frodi alimentari più comuni

    Presentati da Coldiretti gli inganni più frequenti. Un italiano su tre ritiene che i casi di contraffazione dovrebbero essere puniti con l’arresto

    05/05/2017 15:49

    La caccia alle fake news del settore agroalimentare è iniziata. I primi a mettere una taglia alle bufale alimentari è Coldiretti che ha dato vita alla campagna #stopfakeatavola. L’organizzazione agricola ha presentato e ufficializzato la top ten delle fake news a tavola in collaborazione con l’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare nell’ambito del corso di formazione organizzato con la Scuola Superiore della Magistratura.

  • Giovanni Rana, aperto il primo ristorante in Germania

    05/05/2017 14:46

    Inaugurato da Giovanni Rana, patron dell’omonimo pastificio, il primo ristorante in Germania. Si tratta del quarto ristorante aperto dal Gruppo Rana nel mondo, che si aggiunge agli altri ristoranti europei di Londra e Lussemburgo e a quello oltre oceano di New York. Il nuovo ristorante tedesco si affianca anche ai 22 ristoranti “Giovanni Rana” presenti in Italia. Il nuovo ristorante “Giovanni Rana”- si spiega in una nota- si trova nel Mall of Berlin, il grande centro commerciale della città situato nella centralissima Leipziger Platz, a pochi passi dalla famosa porta di Brandeburgo e dal Palazzo del Reichstag.

  • Mipaaf, prorogate le domande Pac al 15 giugno

    04/05/2017 19:46

    Autorizzata dalla commissione europea la proroga fino al 15 giugno 2017 del termine ultimo per la presentazione delle domande 2017 della Politica agricola comune (Pac). In particolare si tratta della domanda unica e di alcune misure dello sviluppo rurale. La modifica è stata formalizzata oggi dal Sottosegretario Giuseppe Castiglione nel corso della Conferenza Stato-Regioni.

  • Chef, talent culinari e trasmissioni tv non dissuadono gli amanti del junk food

    In Italia-segnala un ricerca del Censis- sono 1,9 milioni gli italiani adoranti del cibo spazzatura. La quota più alta di fans si registra tra i millenials

    04/05/2017 19:15

    Trasmissioni televisive sulla cucina gourmet, talent culinari e presenze tv degli chef sembrano non bastare a dissuadere gli amanti del cibo spazzatura: nello Stivale sono 1,9 milioni di italiani si definiscono amanti del junk food. E la quota più alta si registra tra i millennials. Il dato emerge da una ricerca del Censis che verrà presentata l'8 maggio a TuttoFood, la fiera internazionale dedicata al food & beverage organizzata da Fiera Milano, in programma fino all'11 maggio. Al centro del rapporto con il cibo dei 'junk food lover' - indicano i ricercatori - c'è la passione per alimenti come chips, fritti vari e bevande gasate.

  • Cioccolato, tè e piatti pronti fanno vincere il made in Italy

    Con 6,2 miliardi di euro sono i prodotti che fatturano di più all'estero. L'agroalimentare italiano nel mondo- emerge da uno studio della Camera di commercio di Milano- vale invece 38 miliardi di euro all'anno e cresce in media con un tasso del 3,5%

    03/05/2017 16:10

    All’estero il made in Italy vince soprattutto con cioccolato, tè, caffè, spezie e piatti pronti. Il giro d’affare esportato è di 6,2 miliardi di euro. Seguono poi i vini con 5,6 miliardi di euro, vengono poi pane, pasta e farinacei con 3,6 miliardi di euro; ma anche frutta e ortaggi lavorati e conservati, uva e agrumi con 3,4 miliardi di euro. L'agroalimentare italiano nel mondo- emerge da uno studio della Camera di commercio di Milano- vale invece 38 miliardi di euro all'anno e cresce in media con un tasso del 3,5%.

  • Roma: Coldiretti presenta la top ten delle fake news

    03/05/2017 15:23

    Saranno presentate a Roma venerdì 5 maggio da Coldiretti la top ten delle fake news che minacciano la tavola degli italiani favorendo comportamenti insensati e anche pericolosi per la salute. L’’incontro di presentazione è per le 9.30 al Centro Congressi Palazzo Rospigliosi in Via XXIV Maggio, 43.

  • A Milano arriva la foodicola

    02/05/2017 14:38

    Arriva a Milano la foodicola. Dal 4 all’11 maggio venti edicole cittadine, da piazza XXV Aprile a porta Genova, si trasformeranno anche in "isole del gusto": accanto alla vendita di giornali, sono stati organizzati degustazioni, show cooking, incontri sulle specialita' italiane e sulla sana alimentazione dedicati alle famiglie, persino appuntamenti per gli amanti della corsa e del fit walking. L’iniziativa è promossa dal sindacato dei giornalai Snag con il Comune in occasione di Milano Food City

  • “Allevatore dell’anno” , al via il premio di Unaitalia

    02/05/2017 13:37

    Al via la prima edizione del premio l’ “Allevatore dell’anno” indetto dall’unione nazionale filiere agroalimentari carni e uova (Unaitalia). Per partecipare ogni allevatore dovrà raccontare una “storia di pratica virtuosa” di allevamento legata ad una di queste aree: benessere degli animali, riduzione degli antibiotici e sostenibilità ambientale. A valutare le cinque storie più significative sarà una giuria di esperti composta da Lara Sanfrancesco, Direttore Unaitalia, Franca Braga, Vice Segretario Generale di Altroconsumo e Maria Caramelli, Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta. In palio un voucher dal valore di 1000 euro per accedere ad un corso di formazione specialistico o per adottare ulteriori miglioramenti nel proprio allevamento.

  • Il vino rosso seduce i Millenials

    A rilevarlo è una ricerca di Vivino sull'immagine del Brunello di Montalcino nel mondo. Tra le produzioni enologiche amate ci sono anche Barolo, Chianti e Amarone

    29/04/2017 17:05

    Sono i Millenials i potenziali acquirenti dei grandi vini rossi, soprattutto se si guarda al mercato estero. A rilevarlo è una ricerca di Vivino sull'immagine del Brunello di Montalcino nel mondo, presentata in occasione dei cinquant’anni del Consorzio. Secondo i dati di Wine Monitor sono dunque le persone con età tra i 18 e i 35 anni i maggiori bevitori di vino rosso negli Usa (62%) e in Canada (66%). Tra i rossi che in questi due paesi i Millennials hanno acquistato o consumato nell'ultimo anno spicca il Brunello (26% in Canada e 18% in Usa), insieme alle altre grandi denominazioni nazionali quali il Barolo, il Chianti e l'Amarone

  • Michelin: nasce la guida i migliori ristoranti d'Italia

    29/04/2017 16:12

    Presentata, in occasione del 50° anniversario della costituzione del consorzio del brunello di montalcino, la guida I migliori ristoranti d’Italia – Le stelle della guida michelin, che comprende tutti i 342 ristoranti stellati della guidamichelin Italia, immediatamente localizzabili nella mappa d’Italia delle tavole stellate (pagine 18-21).

Pagina 394 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 384
  2. 385
  3. 386
  4. 387
  5. 388
  6. 389
  7. 390
  8. 391
  9. 392
  10. 393
  11. 394
  12. 395
  13. 396
  14. 397
  15. 398
  16. 399
  17. 400
  18. 401
  19. 402
  20. 403
  21. 404

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali