Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Alimentare, la Francia sceglie il sistema di etichettatura a semaforo

    28/04/2017 13:26

    Dopo la Gran Bretagna anche la Francia introduce il sistema di etichettatura nutrizionale volontario Nutri-score con il relativo disciplinare. I ministeri francesi degli Affari Sociali e della Salute, dell’Economia e delle Finanze, e dell’Agricoltura, dell’Agroalimentare e delle Foreste hanno infatti notificato ufficialmente alla Commissione europea il testo del decreto.

  • Latina: in programma “Mangiare con Gusto”

    27/04/2017 16:03

    In calendario dal 1 al 4 giugno a Latina, la seconda edizione di “Mangiare con Gusto”, salone di eccellenze enogastronomiche pontine e non solo. La rassegna curata da Adele Di Benedetto giornalista e tv producer dell’Almadela di Latina, gode del patrocinio del Comune di Latina, dell’Arsial, della Confcommercio Lazio Sud e della Federcarni Lazio Sud e vede la collaborazione dell’associazione Prodotti Pontini di Fabrizio Brunello e la partnership con l’Istituto Agrario San Benedetto di Latina.

  • La stazione di Milano accoglie i tramezzini gluten free

    I prodotti di Ibis, brand storico nel settore dei salumi e degli snacks controllato da Italia Alimentari (Gruppo Cremonini), saranno presentati presso il Roadhouse Restaurant

    27/04/2017 13:54

    I primi a produrlo, ma forse non è una novità assoluta sul mercato italiano. Sicuramente la notizia è che arrivano in una della stazioni ferroviarie più importanti italiane: quella di Milano. Insomma in uno dei punti nevralgici del capoluogo meneghino arrivano i tramezzini senza glutine di Ibis, brand storico nel settore dei salumi e degli snacks controllato da Italia Alimentari (Gruppo Cremonini). Oggi- si legge in una nota- sono 182mila gli italiani intolleranti al glutine. La presentazione del prodotto sarà fatto il 4 maggio alle ore 10.30 presso lo spazio del Roadhouse Restaurant.

  • SnapFood, un premio alla qualità del cibo

    In rete il social che permette di condividere i piatti migliori assaggiati in tutta Italia. La filosofia dell'applicazione è di favorire la ricerca del posto migliore in cui mangiare il piatto che si desidera

    26/04/2017 15:36

    Premia i piatti e non i ristoranti. Sbarca in rete il social che elegge il posto migliore in cui mangiare il piatto che si desidera. A capovolgere il metro di giudizio è SnapFood, l’app attraverso la quale si possono raccontare le esperienze culinarie positive e partecipare alla creazione della classifica dei migliori piatti proposti dai ristoranti. Grazie a SnapFood- si legge in una nota- non bisogna più cercare un ristorante sperando che cucini bene il piatto desiderato ma si parte da ciò che si vuole mangiare. In sostanza si cerca il piatto che si ha in mente oppure si sfoglia la classifica dei piatti migliori delle varie città italiane, composta da immagini scattate dagli utenti della community e poi indicizzate in base al tipo di piatto e ai giudizi degli utenti

  • Apre a Zurigo il primo “Ristorante Ornellaia” al mondo

    24/04/2017 14:20

    Aprirà nel 2018, ma la curiosità è già molta. L’unica cosa certa che la città designata per il gran debutto è Zurigo, mentre al suo interno saranno disponibili solo vini Ornellaia della famiglia Frescobaldi e questo appare abbastanza naturale. Il partner per l’iniziativa è Bindella, l’azienda specializzata in gastronomia e vino guidata da Rudi Bindella che, fin dalla prima annata, commercializza i vini di Ornellaia in Svizzera. Il primo “Ristorante Ornellaia” al mondo sarà presente nella Bahnhofstrasse, una delle vie più lussuose ed esclusive della città svizzera. Il menù proposto sarà invece quello classico della tradizione enogastronomica toscana, reinterpretato in chiave contemporanea.

  • Tanio Liotta racconta il mondo culinario attraverso la forma del papillon

    L'intento del giovane artista calabrese di 26 anni è quello di fondere le pratiche di cucina a tecniche e materiali artistici, così da preparare le creazioni come se fossero destinate a essere degustate

    24/04/2017 11:55

    Coniugare la propria forma di espressione artistica con una forma di visione della gastronomia contemporanea: è il focus dell’attività di Tanio Liotta. Il giovane artista calabrese di 26 anni attraverso la forma del papillon racconta il mondo culinario: da Bottura a Oldani, da Cedroni a Marchesi, gli chef più importanti e i loro signature dishes sono stati trasformati in papillon. Tutte forme più alte di espressione e ispirazione traggono forza dalla solitudine e dai momenti no della vita: “In quel momento ero posseduto da un'infinità di parole, tanto che i fogli non potevano più contenerne, avrei voluto gridare, senza riuscirvi, dare una svolta, imprimere un solco nella mia vita. Un giorno trovai abbandonati alcuni pezzi di stoffa, ricordo dei giorni infantili con il nonno sarto. Assemblai insieme quei pezzi facendone un papillon e rimanendo affascinato dalla gestualità di quell'atto: un oggetto così semplice formato da milioni di pieghe

  • I food influencer finiscono sul banco degli imputati di Report

    La puntata della trasmissione di inchiesta di Rai3 è in onda domani 24 aprile. Si indaga anche sulla commistione tra il mestiere di giornalista e quello di consulente per le aziende dello stesso settore

    23/04/2017 18:07

    Si torna a parlare di food su Rai3. Questa volta a entrare nel mirino di Report, dopo la puntata sugli chef e le guide di settore, sono i food influencer. La puntata della trasmissione di inchiesta, condotta da Sigfrido Ranucci, si presente dunque rovente e sicuramente senza colpi a sorpresa. Il servizio, in onda domani 24 aprile alle ore 21,30 e curato da Bernardo Iovene, ha tra i protagonisti Sonia Peronaci e il marito che nel 2006 fondano Giallo Zafferano, un sito dove pubblicano ricette. Nel 2016 è letto da sei milioni e mezzo di utenti unici al mese e viene incorporato dalla Mondadori, dove pubblicano ormai 9000 Food blogger.

  • Cesena: Scarpellini resta alla guida del mercato ortofrutticolo

    23/04/2017 12:59

    Domenico Scarpellini resta alla guida del mercato ortofrutticolo di cesena. Il confermato presidente- si legge in una nota- ha accettato di proseguire il mandato anche alla luce degli investimenti portati a termine e specialmente dei progetti in programma, volti a rafforzare la presenza del mercato a livello regionale e come opportunità anche per i compratori delle regioni vicine.

  • Al via le celebrazioni per i cinquant'anni del Consorzio del Brunello di Montalcino

    21/04/2017 18:23

    Al via i festeggiamenti per i 50 anni del Consorzio del Brunello di Montalcino. Il 28 e 29 aprile a Montalcino ( Siena) sono in calendario una serie di iniziative per l’evento: due convegni, la presentazione di una guida creata con Michelin, la cena di gala finalizzata alla raccolta fondi per una charity sul territorio. In scena i personaggi storici del territorio e i protagonisti del mondo della comunicazione e del mercato internazionale del vino.

  • Made in Italy, ok a due nuove indicazioni geografiche protette

    20/04/2017 14:45

    Via libera della commissione europea a due nuove "Indicazioni geografiche protette", Igp, ad altrettanti prodotti alimentari italiani. Si tratta dell'olio extravergine "Marche", proveniente dall'omonima regione che si affaccia sul mare Adriatico, in cui l'olivo e' la principale cultura arboricola.

Pagina 395 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 385
  2. 386
  3. 387
  4. 388
  5. 389
  6. 390
  7. 391
  8. 392
  9. 393
  10. 394
  11. 395
  12. 396
  13. 397
  14. 398
  15. 399
  16. 400
  17. 401
  18. 402
  19. 403
  20. 404
  21. 405

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali