-
La spesa online dello store alimentare ha in catalogo più di 2.500 prodotti sia freschi che confezionati. La consegna è effettuata anche in bicicletta
09/06/2017 15:23
Prende il via a Roma Eataly Today, servizio di spesa online di prodotti freschi consegnati in giornata. Gli ordini- si spiega in una nota- sono confezionati direttamente dal negozio di Eataly Roma Ostiense con materiali ecocompatibili studiati per mantenere inalterate le proprietà organolettiche dei cibi e garantire la corretta gestione della catena del freddo. Il servizio consente- si aggiunge- di ordinare online tutto ciò che propone Eataly Roma Ostiense, sia i prodotti dei banchi del fresco che quelli confezionati.
-
L'azienda produttice di pasta entrata nell'immaginario collettivo degli italiani è oggi una realtà composta da 28 sedi produttive (14 in Italia e 14 all'estero) ed esporta in oltre 100 Paesi con un fatturato 2016 di 3,413 miliardi di euro
08/06/2017 16:37
E ‘ inutile nasconderlo. Nell’immaginario collettivo in Italia quando si pensa alla pasta si va inevitabilmente con la mente all’azienda Barilla. D’altra parte l’impresa alimentare di Parma è passata di diritto alla storia, insomma, senza tanti giri di parole, è per tutti ormai una leggenda vivente. Detto questo, con il 2017 non si può festeggiarla: l’impresa parmigiana compie 140 anni di vita. Nata come bottega di pane e pasta nel 1877, in strada Vittorio Emanuele II a Parma, è oggi leader mondiale nel mercato della pasta, dei sughi in Europa continentale, dei prodotti da forno in Italia e dei pani croccanti in Scandinavia. Una realtà composta da 28 sedi produttive (14 in Italia e 14 all'estero) che esporta in oltre 100 Paesi con un fatturato 2016 di 3,413 miliardi di euro e oltre 8.000 dipendenti
-
08/06/2017 11:43
In distribuzione Milano 2018, la nuova guida ristoranti del Gambero Rosso dedicata al capoluogo lombardo. La pubblicazione- si legge in una nota- mette in luce una città dal passo internazionale e un’offerta quanto mai ricca e di livello in ogni settore, dalla trattoria al grande ristorante contemporaneo: 1454 indirizzi con oltre 190 novità. In primo piano Trippa, ad esempio, il locale senza fronzoli che ha conquistato tutti con la sua proposta solida e concreta e va ad arricchire la sezione de i Tre Gamberi.
-
08/06/2017 11:28
Sarà una vera e propria gara tra 15 sommelier professionisti provenienti da varie regioni d’Italia, sulla conoscenza approfondita di uno dei vitigni più importanti della regione Puglia: sua maestà il Primitivo. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Agroalimentari della Regione Puglia, si terrà martedì 13 giugno 2017 presso il Relais Reggia Domizia di Manduria.
-
06/06/2017 17:31
Firmata dal ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti la dichiarazione di Amsterdam che impegna i Paesi a promuovere l'impiego di olio di palma 100% sostenibile entro il 2020. "Grandi aziende nazionali - ha detto il ministro - lavorano da tempo con responsabilità, ottenendo anche autorevoli certificazioni, perché il loro approvvigionamento di olio del frutto di palma avvenga in modo sostenibile.
-
Vogliamo andare a Milano e vogliamo offrire l'opportunità, prima di tutto alle famiglie italiane, di diventare nostri soci. In Borsa metteremo un terzo, noi vogliamo restare in sella all'azienda, spiega Oscar Farinetti, patron dello store agroalimentare
06/06/2017 17:05
Nel 2018. Ora è ufficiale. Eataly sarà quotata in Borsa il prossimo anno. La decisione poteva avere il colore della bandiera a stelle e strisce, ma alla fine ha vinto il sentimento nazionale e i colori del tricolore. Lo store delle eccellenze agroalimentari presente ormai in quasi ogni angolo del mondo ha scelto Milano e Piazza Affari e non Wall Street e New York. "Stiamo prendendo la decisione di andare a Milano, con New York che ci farebbe i ponti d'oro e i tappeti di platino puntellati di diamanti per andarci", dice il fondatore di Eataly Oscar Farinetti, a Bologna per la presentazione del bilancio sociale di Vera. "Vogliamo andare a Milano e vogliamo offrire l'opportunita', prima di tutto alle famiglie italiane, di diventare soci di Eataly.
-
05/06/2017 13:27
La mozzarella di bufala campana e' l'unico prodotto del Sud inserito nell'elenco delle 26 produzioni italiane a marchio dop e igp che saranno tutelate nel Paese asiatico, attraverso un accordo bilaterale da concludere entro il 2017. L'intesa- si legge in una nota- e' stata siglata durante il summit economico Ue-Cina. La pubblicazione della lista apre il processo per proteggere le principali eccellenze dell'agroalimentare Made in Italy, dal vino ai formaggi, da imitazioni e contraffazioni.
-
Da una ricerca commissionata da Fieramilano alla Bocconi emerge un giro d'affari di 75 miliardi. Sono oltre 325 mila le attività di somministrazione in Italia
05/06/2017 12:40
Ha retto alla crisi ed è cresciuto negli ultimi tre anni con il risultato di assorbire il 35 per cento della spesa alimentare delle famiglie italiane per un risultato di 75 miliardi di euro. Agli italiani, sulla base dei numeri, mangiare fuori casa piace sempre di più. Il dato emerge da una ricerca commissionata da Fieramilano alla Bocconi in occasione della 40esima edizione di Host -Equipment, Coffe and Food - salone internazionale dedicato all'ospitalità. Nel dettaglio dall’indagine viene alla luce che la spiccata propensione degli italiani a mangiare fuori casa si riflette nella densità unica al mondo delle imprese di ristorazione in Italia
-
05/06/2017 11:44
Dopo il successo dell' edizione 2016 torna il concorso Artista del panino 2017 , promosso da Agritech -marchio leader nel mercato dei panini parzialmente cotti e surgelati per il bar ora parte del Gruppo Vandemoortele- in collaborazione con Bargiornale, per celebrare questo snack dalle infinite sfaccettature. Padrino d'eccezione Chef Rubio. Il concorso e' dedicato a chef, baristi e operatori del settore food service
-
La spesa per l'alimentare-secondo stime Coldiretti- è di 26 miliardi. Un terzo del budget è destinato alla tavola con una decisa attenzione verso i prodotti del benessere
02/06/2017 18:56
L’alimentare è la principale voce del budget delle vacanze, ha superato persino quella dell’alloggio. Secondo una stima Coldiretti sommando il consumo di pasti nella ristorazione (14 miliardi) e l’acquisto di prodotti alimentari nei negozi e nei mercati (12 miliardi) i turisti italiani e stranieri spendono per cibo e bevande circa 26 miliardi di euro su un totale di 75 miliardi del fatturato turistico complessivo annuale. In particolare circa un terzo della spesa di italiani e stranieri in vacanza in Italia è destinato alla tavola per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per cibo di strada o specialità enogastronomiche, con una decisa svolta verso prodotti ad alto valore salutistico nell’estate 2017