Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Gambero Rosso, Tre forchette a Francesco Apreda. Antipasto alla seconda stella Michelin

    Lo chef campano entra nell'olimpo dei migliori a Roma. Sempre in testa nella guida gastronomica della Città del Gusto Heinz Beck seguito dai fratelli Serva. Novità dell’anno Oliver Glowig con il ristorante La Tavola

    26/06/2017 15:16

    Probabilmente per Francesco Apreda (Imago-Hotel Hassler) è solo l’antipasto. Da tutti accreditato da diversi anni come uno dei migliori chef di Roma e dopo aver messo sulla maglia le Tre Forchette del Gambero Rosso il 2018 potrebbe essere l’anno della seconda stella Michelin. Intanto il cuoco campano, con i dovuti scongiuri relativi all’ipotetico secondo alloro della Rossa, incassa il riconoscimento della Città del Gusto con la presentazione della guida Roma 2018 ed entra nell’olimpo dei migliori della città eterna abitato dall’indiscusso Heinz Beck (La Pergola Cavalieri Hilton) e in fuga solitaria con 95 punti di valutazione sui cento disponibili, seguito dai fratelli Maurizio e Sandro Serva (La Trota- Rivodutri- Rieti) con 92 punti e da Gianfranco Pascucci (Pascucci al Porticciolo (Fiumicino- Roma), Salvatore Tassa (Le Colline Ciociare- Acuto-Frosinone) e appunto Apreda con 90.

  • Enoturismo, è l'anno del sorpasso

    Il flusso degli arrivi in cantina e il fatturato di settore-secondo il XIII rapporto nazionale su Turismo del Vino- sono aumentati o almeno rimasti stabili rispetto al 2016

    23/06/2017 16:20

    Sarà sorpasso nel 2017. Ad assicurarlo sono operatori e amministratori locali che si sono confrontati sull’Italia enoturistica in riferimento al 2016. La sicurezza arriva dal XIII rapporto nazionale su Turismo del Vino curato per conto di Città del Vino dall’Università di Salerno. Dallo studio emerge che per oltre l’80% del campione il flusso degli arrivi in cantina e il fatturato dell’enoturismo sono aumentati o almeno rimasti stabili rispetto all’anno precedente.

  • Balsamico Tradizionale di Modena, tutto pronto per l'incoronazione del migliore

    23/06/2017 12:22

    Sarà incoronato domenica 25 giugno il migliore balsamico tradizionale di Modena. E’in programma infatti nell’antica Rocca di Spilamberto il tradizionale Palio di San Giovanni nel quale vengono premiati i migliori campioni di Aceto Balsamico Tradizionale, selezionati tra migliaia di partecipanti.

  • Eataly Roma, cin cin per i cinque anni di vita

    Lo store sulle eccellenze agroalimentari made in Italy di Oscar Farinetti festeggia il suo compleanno con cinque milioni di visitatori e 1.600.000 di pasti serviti. 50 milioni il fatturato nel 2016

    22/06/2017 16:39

    Cinque anni dall’apertura, ma Eataly Roma Ostiense continua ad attrarre, curiosi e appassionati di cibo made in Italy di qualità come se fosse il primo giorno dal 21 giugno 2012. A parlare sono i numeri: solo nell’ultimo anno sono stati cinque i milioni di visitatori, 1.600.000 i pasti serviti, 3.547 i bambini che hanno frequentato i laboratori didattici gratuiti, 1.348 pensionati che hanno partecipato agli incontri gratuiti, 8.424 allievi ai corsi. Insomma numeri da capogiro sostenuti da quelli del 2016, anno chiuso con un fatturato di 50 milioni di euro

  • Alimentazione animale, 14 milioni di tonnellate con un fatturato di sei miliardi

    21/06/2017 18:46

    La produzione italiana di mangimi per l’alimentazione animale si è mantenuta nel 2016 sopra l’importante soglia dei 14 milioni di tonnellate 14.226.000 tonn., con un aumento dello 1,2% rispetto all'anno precedente (14.056.000 di tonnellate nel 2015). È questo uno dei dati principale presentati a Piacenza da Assalzoo, l'Associazione nazionale tra i produttori di alimenti zootecnici, nel corso della sessione pubblica dell'Assemblea annuale

  • Ricchi e poveri, lavoratori e disoccupati: il cibo mordi e fuggi non fa differenze

    Uno studio di Jay Zagorsky e Patricia K. Smith, ricercatori dell'Universita' dell'Ohio e del Michigan, dimostra che il tempo incide molto sulle abitudini alimentari favorendo un consumo di hamburger e degli alimenti del fast food

    21/06/2017 17:55

    Non è il livello socio economico a determinare la frequenza del consumo di cibo mordi e fuggi. Ricchi e poveri mangiano hamburger e fast food nella stessa quantita'. A rilevarlo- scrive il sito Slate è uno studio realizzato da Jay Zagorsky e Patricia K. Smith, ricercatori rispettivamente dell'Universita' dell'Ohio e del Michigan. L’analisi, condotta per tre settimane di seguito sulle abitudini quotidiane di 8000 americani, tra i 40 e i 50 anni negli intervalli di tempo 2008, 2010 e 2012, ha segnalato delle variabili nel comportamento, la più importante il tempo.

  • Nutella, unico brand alimentare nella top list degli influenti

    La crema di cioccolato al mondo prodotta da Ferrero si piazza al decimo posto della classifica redatta da Ipsos su una indagine condotta a livello internazionale. Ai primi posti i titoli tecnologici: Google, WhatsApp, Amazon, Facebook e Samsung, Microso

    20/06/2017 16:34

    Solo la Nutella, tra i prodotti alimentari, entra nella top ten dei marchi più influenti nel nostro Paese. La crema di cioccolato più famosa al mondo prodotta da Ferrero si piazza al decimo posto della classifica redatta da Ipsos su una indagine condotta a livello internazionale. Ai primi posti i titoli tecnologici: Google, WhatsApp, Amazon, Facebook e Samsung, Microsoft, Apple, YouTube. L'indagine sui brand più influenti - giunta alla seconda edizione - quest'anno ha voluto esplorare però anche le differenze tra due gruppi generazionali di consumatori: i Millennials (9 milioni di Italiani fra i 22 e i 34 anni) da un lato e i Boomers (15 milioni di italiani fra i 52 e i 70 anni) dall'altro.

  • Tutto pronto a Roma per la Sina Chefs’ Cup Contest

    20/06/2017 15:28

    Arriva a Roma mercoledì 21 giugno, sulle terrazze del Giuda Ballerino! dell’Hotel Sina Bernini Bristol (Piazza Barberini, 23) la quinta edizione della Sina Chefs’ Cup Contest, competizione tra chef stellati che quest’anno ha preso il via a Cortina d’Ampezzo lunedì 3 aprile per terminare la prima fase a Milano martedì 7 novembre e concludersi con un gran finale a Londra prima di Natale

  • Aceto Balsamico di Modena Igp, Grosoli è la nuova Presidente del Consorzio di Tutela

    19/06/2017 11:46

    Mariangela Grosoli è la nuova Presidente del Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena Igp. L’elezione è avvenuta venerdì pomeriggio ad unanimità tra i membri del rinnovato Consiglio d’Amministrazione all'indomani delle dimissioni dell'ex Presidente Stefano Berni. La Grosoli è titolare insieme alla famiglia dell’Acetaia Del Duca, azienda di produzione di Aceto Balsamico di Modena Igp e Dop con sede a Spilamberto (Modena).

  • Amazon, accordo raggiunto per l'acquisto di Whole Foods Market

    16/06/2017 17:13

    Raggiunto accordo dall’azienda di commercio elettronico Amazon per l’acquisto del colosso alimentare Usa Whole Foods Market, con sede ad Austin (Texas) per 13,7 miliardi di dollari cash, debito incluso. Whole Foods, continuera' ad operare con il suo marchio e manterra' l'amministratore delegato e co-fondatore, John Mackey.

Pagina 386 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 376
  2. 377
  3. 378
  4. 379
  5. 380
  6. 381
  7. 382
  8. 383
  9. 384
  10. 385
  11. 386
  12. 387
  13. 388
  14. 389
  15. 390
  16. 391
  17. 392
  18. 393
  19. 394
  20. 395
  21. 396

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali