Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Xylella fastidiosa: si dimette il commissario per l'emergenza Silletti

    24/12/2015 12:55

    Giuseppe Silletti, il commissario per l'emergenza 'xylella fastidiosa', il batterio da quarantena che sarebbe alla base del rapido disseccamento degli ulivi di vaste aree della Puglia, si è dimesso dall'incarico con una breve comunicazione inviata al Dipartimento della Protezione civile (struttura della Presidenza del Consiglio).

  • Radio 24: Giovanni Minoli intervista lo chef pluristellato Heinz Beck

    23/12/2015 20:58

    Sarà in onda giovedì 24 dicembre alle 9.00 su Radio 24 l’intervista di Giovanni Minoli a Heinz Beck, 50 anni cuoco tedesco ma romano di adozione, chef del ristorante La Pergola a Roma, premiato con tre stelle Michelin. Il cuoco pluristellato- nel corso della trasmissione radiofonica Mix24- immagina il suo menù per i potenti: alla Merkel preparerebbe una sfera di melograno con crema di gianduia, perché il melograno porta fortuna. Per Putin un fiore di zucca con caviale, il fiore che si apre come un sole perché in Russia manca e il caviale che il presidente russo conosce bene. E per i nostri politici? Per il primo ministro Matteo Renzi tonno su pappa al pomodoro, cibo della tradizione toscana mentre per la Boschi cacio e pepe, un po' dolce un po' piccante come lei.

  • Fine anno con il sorriso per le bollicine italiane

    Nel 2015- secondo l'Osservatorio dell'Unione italiana vini- la produzione è a +10%, l'export a +13%. A Natale il consumo passa da 54 mln di bottiglie delle festività 2014 a 56,5 mln previsti per le prossime

    23/12/2015 11:33

    Chiusura di fine anno più che positiva per i vini spumanti made in Italy. Il comparto, secondo stime dell’Osservatorio del vino dell'Unione italiana vini, chiuderà il 2015 con soddisfazione raggiungendo una produzione di 519 mln bottiglie nel 2015 (+10% su 2014) e un consumo interno in ripresa. La tendenza è confermata dai dati assoluti di consumo relativi al Natale che passerebbero, secondo stime dell`Osservatorio, da 54 mln di bottiglie delle festività 2014 a 56,5 mln previsti per le prossime.

  • Emilia Romagna, accordo raggiunto sulla fornitura di grano duro per la pasta Barilla

    22/12/2015 16:03

    Raggiunto l’accordo per la fornitura di grano duro di alta qualità dell’Emilia Romagna per la pasta Barilla. L'intesa promossa dalla Regione e arrivata al decimo anno, e' valida per la campagna cerealicola 2015-2016 e prevede un quantitativo di 120mila tonnellate per una superficie agricola interessata di circa 20mila ettari.

  • Il Lazio presenta “A Tavola con le stelle del Lazio” nel segno dell'Expo 2015

    22/12/2015 13:16

    L’attività di promozione territoriale del Lazio non si ferma ad Expo Milano 2015. E stata infatti annunciata, presso il Tempio di Adriano di Roma con la celebrazione del buon esito delle iniziative messe in campo nei sei mesi dell’Esposizione universale, l’intenzione progettuale di proseguire nella strada intrapresa con l’avvio di nuovi progetti legati al territorio inteso come unico sistema in cui convivono bellezza, tecnologia e sviluppo sostenibile. A dichiarare i propositi di una nuova stagione di valorizzazione territoriale all’insegna dell’ormai noto slogan “Lazio, eterna scoperta” il Governatore Nicola Zingaretti.

  • Puglia, la Forestale sequestra 27 tonnellate di prodotti alimentari

    22/12/2015 11:52

    Sequestrate dalla Forestale 27 tonnellate di prodotti scaduti, mal conservati o di dubbia provenienza. Dodici invece le denunce per frode nell'esercizio del commercio, e contraffazione di denominazione di origine. Tra i prodotti sotto sequestro alimenti sott'olio e sottaceto, olive da tavola, formaggi, pesce, passata di pomodoro, marmellate, frutta secca e vino. L'operazione 'Natale a tavola 2015' è stata compiuta da uomini del Corpo Forestale dello Stato della Puglia.

  • La ristorazione gluten free è a bordo delle Frecce Trenitalia

    21/12/2015 14:46

    Rinnovata da Trenitalia la gamma di prodotti gluten-free presenti nell’offerta alimentare a bordo treno. Grazie alla collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia e il Gruppo Elior i passeggeri delle Frecce hanno ora a disposizione quattro nuovi snack a marchio Schär, brand specializzato in prodotti alimentari senza glutine. Durante il servizio Welcome Drink - si legge in una nota i viaggiatori potranno scegliere come snack i Crackers Pocket oppure i Muffin Choco Single. Inoltre, al Bar e Minibar sarà possibile acquistare gli snack Salinis e i Wafer pocket.

  • Vino: Genagricola acquista una nuova tenuta in Valpolicella

    21/12/2015 14:35

    Genagricola, la più estesa azienda agroalimentare italiana che fa capo a Generali Italia, ha acquisito a Grezzana (Verona), 35 ettari di terreni di cui 18 vitati, nel territorio di produzione dell’Amarone. Grazie a questa acquisizione Genagricola- si legge in una nota- intende arricchire la propria gamma di rossi di prestigio con l’Amarone, il Ripasso e il Valpolicella che vanno a completare l’offerta dei vini rossi prodotti in Piemonte nella tenuta di Bricco dei Guazzi in Monferrato.

  • Federalimentare, la spesa natalizia per dolci e suino è di trecento milioni

    19/12/2015 15:49

    Sarà di trecento milioni di euro la spesa natalizia degli italiani per i prodotti dolciari e per quelli della lavorazione del suino. A segnalarlo è Federalimentare, l'associazione che rappresenta oltre 54 mila aziende del settore. Il centro studi dell’associazione segnala che gli acquisti di food & drink aumenteranno del 20% sulla media annuale, che rimane stabile rispetto al 2014 (-0,2%), con un incremento di 2,3 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.

  • Telethon, con l'acquisto di un maxi cuore di cioccolato si aiuta la ricerca sulle malattie genetiche rare

    18/12/2015 17:44

    Torna la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare della Fondazione Telethon. Il titolo della campagna di quest`anno è "Non mi arrendo" (#nonmiarrendo), un`espressione che testimonia la difficoltà quotidiana delle persone malate e delle loro famiglie ma anche la fiducia nella possibilità di farcela nella difficile battaglia contro la malattia.

Pagina 473 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 463
  2. 464
  3. 465
  4. 466
  5. 467
  6. 468
  7. 469
  8. 470
  9. 471
  10. 472
  11. 473
  12. 474
  13. 475
  14. 476
  15. 477
  16. 478
  17. 479
  18. 480
  19. 481
  20. 482
  21. 483

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali