Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Lazio, l’extravergine è promosso da “Terre dell’olio”

    18/12/2015 17:04

    È stato l’ Open Colonna, al Palazzo delle Esposizioni di Roma, ad ospitare la giornata conclusiva di “Terre dell'olio”, progetto che all'Expo di Milano ha rappresentato la regione Lazio e che riguarda quattro Dop (Canino, Tuscia, Sabina e Colline pontine), settanta marchi, 120 aziende

  • Vino, dodici mesi da incorniciare

    Secondo stime di Nomisma le produzioni italiane chiuderanno il 2015 con il record nelle esportazioni: giro d'affari a 5,4 miliardi di euro contro i 5,1 dell`anno precedente con una crescita del circa del 6 per cento

    18/12/2015 16:34

    Record storico per l’export del vino italiano. Le produzioni italiane chiudono il 2015 a 5,4 miliardi di euro contro i 5,1 dell`anno precedente con una crescita del circa del 6 per cento. A stimarlo è Wine Monitor di Nomisma. In crescita soprattutto gli sparkling, tengono i vini fermi imbottigliati, calano gli sfusi. Un sostegno- si legge in una nota- non indifferente arriva anche dal rafforzamento del dollaro e della sterlina inglese che hanno così permesso ai nostri produttori non solo di essere più competitivi sui due principali mercati mondiali di importazione, ma anche di garantirsi una plusvalenza dal tasso di cambio. Per quanto riguarda invece le quantità, anche in ragione di una minor disponibilità di prodotto (la vendemmia 2014 non è stata tra le più generose degli ultimi tempi), i volumi di vino esportati nel 2015 risultano inferiori a quelli dell`anno precedente, attestandosi poco sopra ai 20 milioni di ettolitri.

  • Frutta e latte scuole, l'Ue assegna all'Italia un finanziamento annuo di oltre 24 milioni

    17/12/2015 17:14

    Per la distribuzione gratuita di frutta, verdura, latte e latticini nelle scuole elementari l’Italia riceverà dall’Unione europea 24,7 milioni di euro annui per un periodo di sei anni. Il finanziamento arriva con l’approvazione del regolamento del Consiglio Ue da parte dei rappresentanti dei 28 Stati membri riuniti nel Comitato speciale agricoltura dell'Ue

  • Consorzio Franciacorta, Vittorio Moretti è il nuovo presidente

    16/12/2015 19:26

    E' Vittorio Moretti il nuovo presidente del Consorzio Franciacorta. Il patron di Bellavista e Contadi Castaldi raccoglie il testimone di Maurizio Zanella, Ca' del Bosco, che negli ultimi sette anni ha guidato il Consorzio. Rinnovato anche il Consiglio di Amministrazione ed eletto nel ruolo di vicepresidente Silvano Brescianini, Barone Pizzini

  • Candida il miglior “Merenderos del 2016”

    Al via il concorso che premia le capacità di tutti coloro che nell’arco dell’anno lavorativo, seppure non siano giornalisti e operatori del settore, riescano a infiltrarsi ad eventi e presentazione stampa

    16/12/2015 15:44

    Candida il tuo “Merenderos” preferito. E’ questo il singolare concorso lanciato dalla Testata giornalistica AgroalimentareNews. Quotidiano OnLine rivolto agli operatori del food. Il migliore “Merenderos” sarà premiato a dicembre 2016 con un riconoscimento meritorio in valore alimentare. La classifica finale sarà pubblicata al seguente indirizzo: www.agroalimentarenews.com

  • Parmalat, acquistata la produzione di yogurt e dessert di Fonterra

    16/12/2015 13:42

    Acquistate da Parmalat, tramite la controllata Parmalat Australia, le attivita' australiane relative alla produzione di yogurt e dessert di Fonterra. Il pacchetto comprende due stabilimenti produttivi in Tasmania (Tamar Valley) e nel Victoria (Echuca), che impiegano circa 250 persone.

  • Tonno rosso: ok dell'Unione europea alle nuove quote

    16/12/2015 13:19

    Via libera del Consiglio dei ministri della pesca dell’Unione europea ad un aumento del 20% della quota di tonno rosso per il 2016. Stando a quanto si apprende le quantità di pescato per il prossimo anno per l’Italia passano da 2.302,8 a 2.752 tonnellate

  • Tutto pronto per la quinta edizione di Masterchef

    15/12/2015 16:32

    Parte giovedì 17 dicembre, su Sky Uno Hd, della quinta edizione di MasterChef, il talent show culinario. New entry del programma Antonino Cannavacciuolo, chef stellato di Villa Crespi. Per la quinta edizione i giurati conduttori, oltre al cuoco napoletano, ci saranno i confermati Joe Bastianich, Carlo Cracco e Bruno Barbieri.

  • Presentate le guide Radici Wines, Restaurants e Pizzerias

    15/12/2015 15:28

    Presentate al Convivium Sancti Nicolai di Bitonto (Bari) le guide Radici Wines, Restaurants e Pizzerias sulla ristorazione pugliese e sull’enologia autoctona del Sud Italia. La guida Radici Wines è dedicata alle 75 etichette di vino che hanno conquistato nella scorsa edizione del Salone del Vino da Vitigno Autoctono Meridionale i riconoscimenti nelle varie categorie esaminate. Nelle guide Radici Restaurants e Radici Pizzerias è stato preso in considerazione il top dei 109 ristoranti e le 91 pizzerie della Puglia.

  • Il web 2.0 non fa paura al settore primario

    Più della metà degli agricoltori italiani (61%)- secondo un'indagine Nomisma Image Line- utilizza quotidianamente internet per le proprie attività in campo, Il 95.6% utilizza pagine web e banche dati online a supporto della gestione dell’azienda

    15/12/2015 11:56

    Il web 2.0 non spaventa gli agricoltori. La percezione di un settore primario fermo e riluttante al nuovo che avanza è stata infatti smentita categoricamente. Secondo una fotografia scattata da Nomisma, società di studi economici e Image Line, azienda Hi-Tech italiana specializzata nei servizi informatici per le aziende agricole, più della metà degli agricoltori italiani (61%) utilizza quotidianamente Internet per le proprie attività in campo e il 95.6% utilizza pagine web e banche dati online a supporto della gestione dell’azienda agricola, tra questi il 35.2% lo fa per avere informazioni meteo mentre l’11.2% si tiene aggiornato sui prezzi dei prodotti agricoli. Ma c’è di più. Quello che sorprende è l’interesse verso i droni, il 43% li conosce e sarebbe interessato ad utilizzarli per gestire e monitorare le proprie coltivazioni, mentre il 2.1% già li utilizza.

Pagina 474 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 464
  2. 465
  3. 466
  4. 467
  5. 468
  6. 469
  7. 470
  8. 471
  9. 472
  10. 473
  11. 474
  12. 475
  13. 476
  14. 477
  15. 478
  16. 479
  17. 480
  18. 481
  19. 482
  20. 483
  21. 484

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali