Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Istat, in crescita il fatturato dei ristoranti

    24/11/2015 13:56

    Nei confronti del terzo trimestre del 2014 l'indice del fatturato aumenta del 4,3% per i servizi di alloggio e ristorazione. Il dato provvisorio è dell’Istituto nazionale di statistica (Istat) in merito alle analisi riguardanti il terzo trimestre 2015 sul fatturato dei servizi. Nello specifico per i servizi di alloggio l'aumento è del 5,9% e per i servizi di ristorazione del 3,3%

  • Costa Crociere, accordo triennale con l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche

    24/11/2015 11:38

    Un progetto di collaborazione triennale a favore di un’alimentazione sostenibile a bordo delle navi è l’oggetto dell’accordo annunciato da Costa Crociere e dall’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. il progetto si propone di sviluppare un percorso di ricerca che, esaltando il gusto e il sapore del buon cibo, punti alla ricerca della qualità, al rispetto per il territorio, alla promozione di un’alimentazione sana e consapevole e alla riduzione degli sprechi.

  • Eataly, l'avventura europea inizia da Monaco di Baviera

    L’apertura in Germania si aggiunge a quelle internazionali a New York, Chicago, Istanbul, Tokyo, Yokohama, Dubai, Seul e San Paolo che si sommano ai 18 store in Italia

    24/11/2015 11:03

    Inizia l’avventura di Eataly in Europa. Il prossimo 26 novembre apre infatti a Monaco di Baviera, al Viktualienmarkt, 15, lo store delle eccellenze agroalimentari di proprietà della famiglia Farinetti. Il punto vendita è di 4.600 mq, estesi su 2 piani e 2 mezzanini dedicati ad acquisto, degustazione, produzione e didattica. Il progetto si avvale della partnership di Signa Retail attraverso Eataly Distribution Deutschland GmbH, joint venture siglata con l'obiettivo di portare il format Eataly in Germania, Austria e nella Svizzera tedesca. L’apertura di Eataly Monaco si aggiunge a quelle internazionali a New York, Chicago, Istanbul, Tokyo, Yokohama, Dubai, Seul e San Paolo che si sommano ai 18 Eataly in Italia. Il nuovo Eataly apre nell'edificio costruito nel 1853 che in passato ha ospitato lo storico mercato di Schrannenhalle, importante luogo di commercio e di cultura posizionato nel cuore della città, con l'intento di dare nuovamente lustro ad una sede tanto amata dai bavaresi e ricca di storia.

    Foto
  • Gambero Rosso, la partenza in Borsa è amara

    Nel giorno dell'esordio sull'Aim la Città del Gusto ha chiuso con un ribasso dell'11,2% a un prezzo di 1,42 euro. In sede di collocamento la società specializzata nel settore enogastronomico ha raccolto 7,1 milioni di euro

    23/11/2015 19:48

    Debutto amaro in Borsa per il Gambero Rosso. La città del Gusto, nel giorno del suo esordio sull'Aim, il mercato dedicato da Borsa Italiana alle piccole e medie imprese, ha chiuso con un ribasso dell'11,2% a un prezzo di 1,42 euro. In sede di collocamento la società specializzata nel settore enogastronomico (operatore multimediale e multicanale attivo contemporaneamente nell'editoria, nella creazione, organizzazione e promozione di eventi B2B dedicati al vino, nell'organizzazione di corsi di formazione e nel settore televisivo e digitale) ha raccolto 7,1 milioni di euro, vendendo azioni al prezzo di 1,6 euro a investitori, risparmiatori e dipendenti, con un flottante pari al 30,06% del capitale.

  • Svolta green per il mercato agricolo online. La spesa a impatto zero arriva in volata

    Partito in Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna il servizio di consegna a domicilio degli acquisti alimentari. I prodotti vengono portati al consumatore da fattorini in bicicletta

    23/11/2015 18:53

    Per il momento il servizio è attivo solo in Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna, ma presto arriverà in tutta la penisola. Almeno questo è l’intento degli ideatori del progetto finalizzato a portare spesa fresca a impatto zero con l’ausilio di biciclette. A proporre al consumatore questo tipo di possibilità è Cortilia: il primo mercato online di prodotti agricoli, in collaborazione con PonyZero. Il lavoro di consegna di prodotti agricoli riguarda il trasporto di decine di cassette contenenti frutta, verdura, ma anche formaggi, latte, uova, carne e molti altri prodotti del territorio in ogni condizione atmosferica 6 giorni a settimana.

  • “La Pecora Nera”, ufficializzata la top list 2016 dei ristoranti del Lazio

    23/11/2015 18:09

    Ufficializzata la top list dei ristoranti del Lazio per il 2016. La selezione è a cura degli autori della guida gastronomica “Roma nel Piatto”, edita dalla casa editrice “La Pecora Nera”. Anche per la nuova edizione non risultano esserci grandi novità nel panorama regionale ad eccezione che lo chef Heinz Beck, “La Pergola del Rome Cavalieri”, deve condividere quest’anno la leadership con “La Trota” (Rivodutri- Rieti).

  • Fieragricola ospita l’assemblea generale di Eurasco

    23/11/2015 15:58

    Sarà ospitata a Verona da Fieragricola il prossimo 2 febbraio l’assemblea generale straordinaria per i 50 anni di Eurasco, la Federazione europea delle rassegne fieristiche dedicate all’agricoltura. L’associazione, in particolare, raggruppa 31 eventi agroalimentari, organizzati in 21 Paesi europei. Si tratterà di fatto- si legge in una nota- di una preview della 112^ edizione di Fieragricola, che prenderà il via mercoledì 3 (fino a sabato 6 febbraio).

  • Pomodoro Igp di Pachino, La Regione Sicilia approva la modifica al disciplinare

    22/11/2015 12:54

    Approvata dalla Regione Sicilia la modifica al disciplinare del Consorzio Pomodoro Igp di Pachino che prevede il riconoscimento del datterino tra quelle a marchio Igp. Il via libera apre al proseguimento dell’iter che adesso affronterà il secondo step al ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali nelle prossime settimane.

  • Olio, ufficializzati i punti dell'accordo interprofessionale

    20/11/2015 15:46

    Sono sette gli articoli che regolano la firma dell’accordo di filiera dell’olio extra vergine di oliva italiano firmato dai vertici delle organizzazioni dei produttori olivicoli Aipo, Cno, Unasco, Unaprol, Unapol, da Assitol, Federolio, Assofrantoi. L’intesa stabilisce la validità triennale dell’accordo a partire dalla campagna di commercializzazione 2015-2016, l’impegno dei produttori a garantire specifiche qualità ed organolettiche del prodotto, tracciato, in linea con i parametri comunitari certificati da laboratori accreditati, il pagamento di 40 centesimi di euro al chilo in più rispetto ai prezzi di mercato, rilevati sulla Borsa merci di Bari, per partite di oli extra vergine di oliva qualitativamente superiori e con un’acidità massima di 0,4%.

  • Bruxelles rimborsa gli agricoltori. Tornano nella penisola trentuno milioni di euro

    Il provvedimento adottato dalla Commissione europea è relativo ai fondi corrisposti ogni anno dalle stesse imprese agricole per alimentare la cosiddetta "riserva di crisi"

    20/11/2015 15:13

    Tornano in Italia da Bruxelles 31 milioni di euro. La Commissione europea ha infatti deciso di rimborsare gli agricoltori della penisola. Il provvedimento adottato è relativo ai fondi corrisposti ogni anno dalle stesse imprese agricole per alimentare la cosiddetta 'riserva di crisi'. Si tratta di una deduzione effettuata sui pagamenti diretti, applicata a partire dal 2014, che interessa tutti i Paesi Ue ad eccezione di Bulgaria, Croazia e Romania. Nonostante il periodo di difficoltà vissuto dai mercati, nel 2015 la riserva di crisi per gli agricoltori a Bruxelles non e' stata impiegata. Di qui il via libera dell'esecutivo Ue al rimborso di un totale di 410 milioni di euro, di cui quasi 59 milioni tornano alla Germania e oltre 53 alla Spagna, mentre l'Italia incassa 31.012.148 euro.

Pagina 479 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 469
  2. 470
  3. 471
  4. 472
  5. 473
  6. 474
  7. 475
  8. 476
  9. 477
  10. 478
  11. 479
  12. 480
  13. 481
  14. 482
  15. 483
  16. 484
  17. 485
  18. 486
  19. 487
  20. 488
  21. 489

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali