Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • E' l'ora del "Bufala Open Day”

    Il 10 e 11 dicembre caseifici e allevamenti saranno aperti tutto il week end. L'iniziativa, promossa dal Consorzio di tutela, mette in palio 200 kg di prodotto

    06/12/2011 12:10

    All’insegna del mozzarella dop per tutti il 10 e 11 dicembre i caseifici aderenti al Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana dop apriranno le loro porte a chiunque vorrà scoprire dove e come nasce un orgoglio del made in Italy: la mozzarella di bufala campana dop. Per l’occasione saranno filati oltre 1000 kg di mozzarella e messi in palio 200 kg di prodotto, in un’estrazione creata ad hoc per celebrare l’iniziativa.

  • Cioccolato, l'Italia è in mora

    La Commissione europea chiede che venga rispettata la direttiva europea sul prodotto

    05/12/2011 19:27

    La denominazione “cioccolato puro” sulle etichette è fuorilegge”. A farlo presente all’Italia, attraverso una lettera di messa in mora è la Commissione europea. Il provvedimento è basato sulla violazione del diritto europeo come indicato nella sentenza contro l'Italia della Corte di giustizia Ue del 25 novembre 2010. A renderlo noto fonti autorevoli informate del dossier

  • Calabria: 48 indagati e 11 arresti per illeciti finanziamenti comunitari nel comparto agroalimentare

    05/12/2011 19:00

    Condotta dal Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari – Nucleo Antifrodi Carabinieri di Salerno in collaborazione con il Comando Provinciale di Reggio Calabria una vasta operazione contro il sistema degli illeciti finanziamenti comunitari nel comparto agro-alimentare destinati alla Regione Calabria, nel cui ambito è emersa una fitta rete di complicità tra operatori del settore e addetti ai controlli, risultati contigui anche ad alcune ‘ndrine locali.

  • Quote latte, la rateizzazione è ancora possibile

    La possibilità è stata ufficializzata dall’Agenzia per le erogazioni in agricoltura tenendo presente l'applicazione della legge n. 33/2009

    05/12/2011 17:32

    L’Agenzia per le erogazioni in agricoltura dà un ultima chance a chi non solo non ha pagato le multe per il superamento del plafond delle quote latte ma non ha ancora aderito alla rateizzazione delle stesse. In merito all'applicazione della legge n. 33/2009 concernente le modalità di riscossione del prelievo "quote latte", anche alla luce delle recenti pronunce in sede giurisdizionale

  • L'Aiab pensa in grande. Entro il 2020 due milioni di ettari bio

    L'obiettivo dell'agenda politica dell'Associazione italiana agricoltura biologica è stata presentato dal neo presidente Alessandro Triantafyllidis

    05/12/2011 16:24

    L’Aiab punta in alto. Il prossimo obiettivo dell’Associazione italiana agricoltura biologica è quella di raggiungere i 2 milioni di ettari coltivati a bio in Italia entro il 2020. A lanciare la scommesa è stato il nuovo presidente dell’associazione Alessandro Triantafyllidis, eletto nel corso de congresso federale che si e' chiuso ieri a Milano

  • Il Lazio apre il cantiere sul vino

    03/12/2011 17:15

    La promozione, valorizzazione e tutela dei vini di qualità del Lazio saranno coordinati da un unico Consorzio Vini dei produttori. A dare l’annuncio il Commissario straordinario dell’Agenzia

  • E.Coli: versati dall’Italia oltre 15 milioni di Fondi Ue per il ritiro delle verdure

    03/12/2011 12:19

    Primi conti per quantificare le spese affrontare per la crisi dei consumi provocata dall'infezione E.Coli che si era sviluppata in Germania nel maggio scorso. Per sostenere i ritiri di verdure dai mercati l ‘Italia – si legge in una nota - ha versato al settore - al 15 ottobre - 15,32 milioni di fondi Ue, rispetto ai 34,62 inizialmente richiesti

  • Gli Usa sdoganano il vero Prosecco Made in Italy

    Grazie ad un accordo con la Comunità europea le autorità americane competenti saranno tenute ad adottare provvedimenti volti a garantire che i vini che rechino impropriamente il nome Prosecco non siano immessi sul mercato

    03/12/2011 11:17

    Gli Stati Uniti decidono di tutelare il vero Prosecco Made in Italy. A darne notizia è il Consorzio trevigiano di tutela. La decisione è stata presa sulla base della modifica degli allegati di accordo con la Comunità europea sul commercio del vino. Sulla base dell’accordo – dicono dal Consorzio - ''le autorita' americane competenti saranno tenute ad adottare provvedimenti volti a garantire che i vini che rechino impropriamente il nome Prosecco non siano immessi sul mercato

  • Censis, il settore agricolo regge l'urto della crisi economica

    Il rapporto sul Paese dell'Istituto di ricerca socio-economica evidenzia che tra il primo semestre del 2008 e il primo semestre del 2011 la flessione del valore aggiunto agricolo è limitata allo 0,9%, a fronte del -13,8% dell'industria

    02/12/2011 13:52

    L’agricoltura resiste alla crisi meglio di altri comparti produttivi. A segnalarlo è l’indagine del Censis "Rapporto sulla situazione sociale del Paese 2011". I dati ufficializzati evidenziano infatti che tra il primo semestre del 2008 e il primo semestre del 2011 la flessione del valore aggiunto agricolo è limitata allo 0,9%, a fronte del -13,8% dell'industria e del -1,5% dei servizi.

  • Valoritalia, un miliardo le bottiglie di vino controllate

    Presentato a Roma dall’organismo di controllo il consuntivo 2011 sulle produzioni Doc e Docg

    01/12/2011 13:29

    Bilancio più che positivo per Valoritalia, l’organismo istituzionale nato nell’agosto del 2009 in risposta alla normativa europea sull’obbligo della terzietà nel sistema dei controlli per la certificazione dei vini di qualità. Stando infatti al consuntivo 2011 presentato a Roma, l’organismo ha effettuato controlli su 183 denoninazioni (139 Doc e 44 Docg) con una copertura di circa il 75% della produzione del Paese

Pagina 760 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 750
  2. 751
  3. 752
  4. 753
  5. 754
  6. 755
  7. 756
  8. 757
  9. 758
  10. 759
  11. 760
  12. 761
  13. 762
  14. 763
  15. 764
  16. 765
  17. 766
  18. 767
  19. 768
  20. 769
  21. 770

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali