Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Lazio: firmato il protocollo d’intesa per salvaguardare il lago di Fondi e le attività di pesca

    25/10/2011 19:13

    E’ stato firmato oggi il Protocollo d’intesa tra l’Agenzia regionale per lo sviluppo e l'innovazione dell'agricoltura del Lazio (Arsial) e la Provincia di Latina che ha come scopo principale quello

  • Primo Forum Nazionale dell’Agroalimentare, sul sito del Mipaaf tutte le informazioni necessarie

    L'incontro è ospitato l'11 e il 12 novembre dalla città di Cremona

    25/10/2011 15:54

    Da oggi sul sito internet del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali (www.politicheagricole.it) sono disponibili tutte le informazioni logistiche ed operative per la partecipazione

  • Puglia, la Giunta approva il disegno di legge sull'agriturismo

    25/10/2011 15:24

    Approvato dalla giunta regionale della Puglia il disegno di legge che disciplina l’agriturismo, la pesca turismo e l’ittiturismo. Premessa sostanziale del testo, è la nuova Legge di orientamento agricolo che non solo ha ridisegnato le attività agricole, ma ha introdotto una nuova categoria, le cosiddette attività multifunzionali dell’impresa agricola: commercializzazione, valorizzazione, ricezione ed ospitalità, normalmente inquadrate tra le attività industriali - commerciali, ora rientrano a pieno titolo e con eguale dignità tra le attività agricole.

  • Lazio: Slow Food premia l'enoteca Palatium

    24/10/2011 17:06

    L’enoteca del Lazio Palatium ha conquistato anche quest’anno l’ambita Chiocciola nella guida di Slow Food Osterie D’Italia 2012, insieme ad altri 12 locali del Lazio, di cui solo 2 a Roma, che si sono distinti per la cucina, l’ambiente e l’accoglienza

  • Il vino e il lattiero-caseario trascinano l’agroalimentare Made in Italy

    Le stime di Federalimentare per il 2011 vedono una crescita delle esportazioni, una produzione stabile e un calo dei consumi

    24/10/2011 13:46

    Una volta ancora sembra essere l’export a trascinare l’agroalimentare italiano. La conferma arriva da Luigi Scordamaglia, vicepresidente di Federalimentare. La sintesi rilasciata a margine di un convegno Fao e fatta per il 2011 dall’esponente industriale rileva per il periodo interessato un fatturato in crescita, una produzione stabile un calo dei consumi e un incremento delle esportazioni.

  • Al via la "Fiera internazionale del bovino da latte"

    23/10/2011 15:09

    Prende il via a Cremona il 27 per terminare il 30 ottobre la 66/ma edizione della "Fiera internazionale del bovino da latte". La manifestazione verrà presentata martedì prossimo dall'assessore all'agricoltura della Regione Lombardia, Giulio De Capitani, alle 11,30 a Palazzo Pirelli. Regione Lombardia

  • Le Regioni chiedono più attenzione per l’agricoltura

    Il coordinatore della Commissione Politiche agricole nazionale Dario Stefàno prega il ministro Romano di farsi paladino verso il Governo affinché nel Decreto sviluppo ci sia maggiore sensibilità nei confronti del comparto

    23/10/2011 11:25

    Le Regioni si appellano alla collaborazione istituzionale per sostenere il settore agricolo. La richiesta arriva dall’assessore alle Risorse Agrolimentari della Regione Puglia e coordinatore della Commissione Politiche agricole nazionale Dario Stefàno con una lettera aperta indirizzata al ministro per le Politiche agricole, alimentari e forestali Saverio Romano. L’assessore nella missiva chiede la reintroduzione del DPCM Agricoltura “ (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri) in vista del decreto sullo sviluppo al fine ''di ridare ossigeno ai territori, alle imprese, agli addetti ai lavori e assicurare continuità ad un processo di crescita''.

  • Sbarcano in Cina cento enoteche italiane

    Firmato un accordo di collaborazione tra Sen Liu, presidente di Beijing Zhengyuan Youshi (società di importazione e distribuzione di vini tricolore) e Claudio Galletti, presidente di Enoteca Italiana

    22/10/2011 13:42

    I vini italiani vanno alla conquista della Cina. Enoteca Italiana (Ente Nazionale Vini), attraverso il suo braccio operativo di Shanghai Yishang Wine Business Consulting, avrà infatti un ruolo fondamentale nella costituzione di un network di enoteche italiane in Cina. Lo sancisce l’accordo di collaborazione strategica firmato oggi 22 ottobre a Pechino tra Claudio Galletti, presidente di Enoteca Italiana e Sen Liu, presidente di Beijing Zhengyuan Youshi (società leader per la distribuzione del vino italiano) per realizzare in Cina ben 100 enoteche “Made in Italy”.

  • In cantiere la birra Made in Lazio

    L'Arsial è al lavoro per creare una prima associazione dei microbirrifici tradizionali al fine di produrre una "bionda" tracciabile con almeno il 90% di malto proveniente da orzo coltivato nel territorio

    22/10/2011 11:11

    Il Lazio della qualità e delle produzioni tipiche punta sulla birra locale. A rilevarlo è il settimanale "Il Mondo" della Rcs Periodici in un dossier dedicato alla regione. Stando a quanto anticipato l'area promozione dell' Agenzia regionale per lo sviluppo e l'innovazione dell'agricoltura del Lazio (Arsial) sta lavorando alla creazione di una prima associazione dei microbirrifici tradizionali per produrre una birra tracciabile con almeno il 90% di malto proveniente da orzo coltivato nel territorio laziale affiancata da una carta delle birre da servire nell'enoteca regionale Palatium

  • Lazio: gli chef scendono in gara per “Il Piatto Tipico Pontino”

    22/10/2011 11:04

    Creatività, tecnica, velocità ed estetica del gusto. Questi i requisiti richiesti agli chef della provincia di Latina che lunedì 24 ottobre animeranno la XIV edizione del concorso “Il Piatto tipico Pontino”, la manifestazione promossa dalla Federazione Italiana Cuochi in occasione della Festa Nazionale voluta per onorare San Francesco Caracciolo, protettore della categoria.

Pagina 767 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 757
  2. 758
  3. 759
  4. 760
  5. 761
  6. 762
  7. 763
  8. 764
  9. 765
  10. 766
  11. 767
  12. 768
  13. 769
  14. 770
  15. 771
  16. 772
  17. 773
  18. 774
  19. 775
  20. 776
  21. 777

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali