-
31/10/2011 20:23
La multinazionale tedesca della chimica Basf ha presentato richiesta all'Unione europea per la coltivazione e la commercializzazione di una patata denominata “Fortuna” geneticamente modificata (Ogm) destinata all'alimentazione umana ed animale
-
31/10/2011 16:19
Sabato 5 novembre l'Amarone più antico esce dal caveau della Cantina Valpolicella Negrar. E precisamente in occasione di “Sabato on wine”, manifestazione ideata dal Movimento turismo del Vino, a cui la Cantina ha aderito per dare l'opportunità agli eno-appassionati di ammirare la bottiglia più antica di Amarone, datata 1939 e imbottigliata dalla Cantina quando aveva sede nella splendida Villa Novare a Negrar.
-
29/10/2011 16:15
Con un calo del 20 per cento rispetto allo scorso anno la produzione di vino novello nel 2011 supera di poco le 6 milioni di bottiglie che potranno essere stappate, passato un minuto dalla mezzanotte di sabato 5 novembre. E’ quanto stima la Coldiretti nel segnalare che la responsabilità va attribuita alla vendemmia piu’ contenuta degli ultimi 60 anni per effetto del clima ma anche alla perdita di appeal che accomuna peraltro altre “mode” che vengono dalla Francia come il fois grais e lo champagne, a favore di scelte piu’ nazionaliste.
-
L'organizzazione agricola consiglia il consumo di pane, pasta e riso, formaggi freschi, uova bollite, latte caldo e frutta dolce
29/10/2011 12:34
Per gli oltre 12 milioni di italiani che soffrono l’insonnia consumare pane, pasta e riso, ma anche lattuga, radicchio, aglio e formaggi freschi, uova bollite, latte caldo e frutta dolce è importante per favorire il sonno e realizzare un passaggio piu’ morbido dall’ora legale a quella solare. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’allarme insonnia determinato dall’obbligo di spostare di un'ora indietro le lancette dell'orologio che provoca un cambiamento del ciclo del sonno con il rischio di insonnia accompagnata da ansia, nervosismo, malumore, mal di testa e tensione muscolare
-
28/10/2011 14:07
“Abbasso la frode: extra vergine vuol dire qualità”, è il tema del convegno che inaugura dalla Sicilia il calendario delle iniziative di sensibilizzazione dei consumatori organizzato da Pandolea, l’associazione nazionale delle donne produttrici di olio extra vergine di oliva.
-
27/10/2011 16:06
“PrimOlio, uno sguardo al futuro!” E’ questo lo slogan della nuova edizione di "PrimOlio" 2011/2012 che prevede, al suo interno, manifestazioni, dibattiti, feste e attività promozionali.
PrimOlio, “Giornate per la valorizzazione dell’olivicoltura mediterranea”, giunto alla 12^ edizione si propone, anche quest’anno, di fare da “battistrada” a tutte le manifestazioni che la Calabria dedicherà al proprio oro verde: l’olio extravergine di oliva.
-
A sostenerlo è Ismea che in uno studio ha certificato un aumento dei prezzi e della produzione
27/10/2011 15:13
Prezzi in rialzo per il latte. A sostenerlo è Ismea che in uno studio ha certificato un aumento dei prezzi e della produzione sotto la spinta della vorticosa domanda dei Paesi emergenti. Sono queste le dinamiche che hanno connotato nel 2010 il mercato mondiale di latte e derivati, con prospettive di ulteriori tensioni nel 2011, anche per effetto delle basse scorte globali.
-
26/10/2011 17:17
Il Gruppo Orto wic di Assosementi, raggruppamento di aziende sementiere impegnate nel settore orticolo professionale, mercato che muove in Italia un giro d’affari annuo stimato in circa 150 milioni di euro, ha ufficializzato l'adesione di otto aziende vivaistiche al protocollo d'intesa riguardante l'applicazione delle buone pratiche di utilizzo del materiale di propagazione delle specie orticole.
-
Secondo eBay.it il prodotto enologico è il più acquistato in Rete. Nei primi 9 mesi del 2011 la spesa è stata di oltre 2 milioni di euro
26/10/2011 16:00
Il vino rosso italiano è il numero 1 anche in Rete. Il prodotto enologico, rileva il sito internet eBay.it (il più grande negozio virtuale), è infatti il più acquistato nel web. Nello specifico nei primi 9 mesi del 2011, secondo un'indagine del portale, la spesa è stata di oltre 2 milioni di euro. Seguono poi nella classifica degli internauti le bollicine di champagne e spumante i vini bianchi e i vini da dolci.
-
25/10/2011 20:51
Ufficializzato l’accordo per la distribuzione e la promozione in Italia per la prima volta, e in esclusiva, di Truvia, primo dolcificante senza calorie a base di estratto di foglie di stevia.L’intesa, siglata da Eridania, azienda leader della dolcificazione in Italia, da parte del Gruppo Maccaferri di Bologna e Truvia, leader nel mercato nord-americano dei dolcificanti a base di stevia, anticipa l'autorizzazione definitiva da parte dell'Unione Europea, attesa a inizio novembre