Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Torna la giornata del caffè sospeso

    L'iniziativa rievoca l'antica tradizione napoletana di offrire una tazzina di caffè ai meno abbienti

    18/11/2011 13:15

    Torna il 10 dicembre la giornata del caffè sospeso. L'antica tradizione napoletana è promossa dalla Rete del Caffè Sospeso. L'iniziativa rievoca l’usanza molto curiosa: quella di offrire un caffè a chi è meno abbiente. In pratica la persona in difficoltà può trovare al bar un caffè in omaggio pagato da un precedente avventore, che lo lascia in ‘sospeso’ per persone meno fortunate che non possono permetterselo

  • Il neo ministro all'Ambiente Clini riapre il dibattito sugli Ogm

    17/11/2011 21:07

    Si riaccende il dibattito sull’utilizzo di Ogm in Italia. Ad aprire il nuovo round sugli organismi geneticamente modificati è il neo ministro all’Ambiente Corrado Clini nel programma di Radio 2 "Un giorno da Pecora". Il ministro si e' detto "favorevole a usare gli Ogm nelle zone marginali, dove c'e' aridita' e dove c'e' dissesto idrogeologico".

  • I produttori del prosecco vanno all'attacco del falso neozelandese

    17/11/2011 20:54

    I produttori veneti lanciano l’allarme sul falso Prosecco. Con un appello al neo ministro per le Politiche agricole Mario Catania gli imprenditori del vino spumante segnalano la vendita di un prodotto neozelandese dal nome 'Toi Toi Prosecco'. Nell’appello i produttori dicono che il prodotto enologico ha una bella bottiglia e in Nuova Zelanda lo si può comperare, a pochi soldi, in molti discount

  • Zampone e Cotechino festeggiano i 500 anni di storia

    Le celebrazioni sono promosse dal Consorzio di tutela dello Zampone e del Cotechino e dalla città di Modena

    17/11/2011 19:30

    Zampone e Cotechino festeggiano i 500 anni di storia. Il Consorzio di tutela Zampone Modena Cotechino Modena e la città di Modena si preparano a festeggiare il prossimo 3 dicembre. La città di Modena sarà coinvolta in una intera girandola di avvenimenti. Dalla mattina partiranno tutta una serie di appuntamenti localizzati nel centro della città: degustazioni in piazza, sfilate storiche, show cooking di Massimo Bottura, fino alla sera, con il gran finale del comico Claudio Lauretta.

  • Mipaaf: Colosimo è stato confermato Capo di Gabinetto

    17/11/2011 13:06

    Il Consigliere Antonello Colosimo, magistrato della Corte dei Conti, è stato confermato Capo di Gabinetto del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.

  • Al via la promozione dell'olio sul canale Ho. re. ca

    16/11/2011 15:37

    Prende il via il progetto di promozione dell'Olio Extravergine di Oliva Italiano sui canali HO.RE.CA. Il Progetto nasce da un'iniziativa del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali che ha dato l’incarico, per la sua realizzazione, alla Borsa Merci Telematica Italiana S.C.p.A.

  • A Eataly l'alta cucina incontra la solidarietà

    16/11/2011 15:23

    Il 24 novembre Eataly Torino ospiterà la 3a Edizione del "Thanks Dinner", cena di beneficenza per il Giorno del Ringraziamento. La serata sarà caratterizzata da un menù d’alta cucina che porterà in tavola piatti che uniscono la tradizione piemontese con quella americana

  • E' Mario Catania il neo ministro dell'agricoltura

    Dopo Zaia, Galan e Romano il dicastero di Via XX Settembre sarà guidato dall'attuale capo dipartimento delle Politiche agricole e internazionali

    16/11/2011 14:20

    Al vertice del dicastero di Via XX Settembre arriva Mario Catania, il quarto ministro in ordine di tempo in poco più di tre anni. L’arrivo di Catania segue quello di Luca Zaia, Giancarlo Galan e Francesco Romano. Il neo ministro agricolo del Governo Monti, classe 1952, romano e una passione per la montagna è l'attuale capo dipartimento delle Politiche agricole e internazionali del Mipaaf.

  • Le organizzazioni agricole chiedono discontinuità al Governo Monti

    Coldiretti, Cia, Confagricoltura e Copagri hanno consegnato un documento congiunto sulla riforma della Politica Agricola Comune al presidente incaricato in occasione delle consultazioni con le forze sociali

    15/11/2011 16:55

    “Per l’agricoltura italiana è necessario un forte momento di discontinuità. Serve una politica incisiva e condivisa con le parti sociali, che affronti i problemi strutturali, recuperi competitività al settore, valorizzando le sue forti potenzialità intrinseche. Ma prima di tutto è indispensabile acquisire una comune visione strategica dell’agricoltura Made in Italy”. Lo sottolineano Coldiretti, Cia, Confagricoltura e Copagri che hanno consegnato un documento congiunto sulla riforma della Politica Agricola Comune al presidente incaricato Mario Monti dopo le dimissioni di Silvio Berlusconi e in occasione delle consultazioni con le forze sociali

  • Fao, le colture alimentari tradizionali vanno difese dagli stress ambientali

    Nel decimo anniversario il Trattato sulle Risorse Fitogenetiche avvia nuovi programmi per la difesa del patrimonio agricolo

    14/11/2011 14:48

    Le colture alimentari tradizionali ed altre varietà vegetali hanno bisogno di essere difese dall'impatto del cambiamento climatico e di altri stress ambientali, ha affermato oggi la FAO, in occasione del decimo anniversario del Trattato internazionale sulle Risorse Fitogenetiche per l'Alimentazione e l'Agricoltura

Pagina 763 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 753
  2. 754
  3. 755
  4. 756
  5. 757
  6. 758
  7. 759
  8. 760
  9. 761
  10. 762
  11. 763
  12. 764
  13. 765
  14. 766
  15. 767
  16. 768
  17. 769
  18. 770
  19. 771
  20. 772
  21. 773

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali