-
21/10/2011 14:54
Si svolgerà il 25 ottobre il “World Pasta Day” ovvero la Giornata Mondiale della Pasta. L’iniziativa a Roma prenderà il via il 24 ottobre con i festeggiamenti organizzati dall’Ipo (International Pasta Organisation), dall’Aidepi (Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane) e dall’ong Oldways che hanno convocato una vera e propria riunione degli "Stati Generali" della pasta.
-
Per l'annualità 2011, informa il Mipaaf, è stata erogata la quasi totalità del budget dell'Organizzazione comune di mercato relativa al settore
21/10/2011 13:14
Il mondo del vino plaude alla buona riuscita del Programma Nazionale di Sostegno per il settore vitivinicolo per l’annualità 2011. Ad oggi informa infatti una nota del Mipaaf, grazie all’impegno di tutti i soggetto coinvolti, è stato erogato a favore dei produttori la quasi totalità del budget riservato loro dall’Ocm Vino.
-
20/10/2011 19:11
Parte a novembre a Roma un ciclo di quattro corsi brevi di alta formazione professionale organizzati da Agriturist. I corsi, in programma fino a metà dicembre, tratteranno di introduzione all'agriturismo, promozione tramite internet, ristorazione di qualità e organizzazione della fattoria didattica.
-
19/10/2011 11:41
Ultime tappe del 2011 negli Stati Uniti per I.O.O.% alta qualità italiana, il primo consorzio della filiera agricola tutta italiana costituito da Unaprol, al quale aderiscono il consorzio Unapol e l’associazione dei frantoiani Aifo/For. Le iniziative di Washington e New York rientrano tra le tappe di un articolato progetto di promozione cofinanziato nell’ambito del primo contratto di filiera per l’olio extra vergine di oliva italiano
-
18/10/2011 17:16
Con la pubblicazione dei relativi decreti sulla Gazzetta Ufficiale hanno ricevuto il riconoscimento definitivo le Docg (Denominazioni di origine controllata e garantita) Frascati Superiore e
-
18/10/2011 14:17
La FAO e il Ministero della Salute italiano hanno celebrato a Roma, nella sede del Ministero all'EUR, la sconfitta di una delle più devastanti malattie animali che l'umanità abbia mai dovuto affrontare: la peste bovina, epidemia che nel corso dei secoli ha decimato milioni di capi di bestiame causando crisi economiche, insicurezza alimentare e carestie.
-
Per il direttore generale della Fao servono 80 miliardi di dollari l'anno per assicurare che vi sia cibo a sufficienza fino al 2050
17/10/2011 19:42
"Ottanta miliardi di dollari di investimenti aggiuntivi l'anno in agricoltura, e nelle attività ad essa connesse, per assicurare che vi sia cibo a sufficienza per il 2050". E' quanto dichiarato dal Direttore Generale della Fao, Jacques Diouf in occasione delll'avvio delle celebrazioni della Giornata mondiale dell'alimentazione.
-
17/10/2011 19:31
E’ operativa la fusione tra Coprob sca, unico produttore cooperativo italiano di zucchero, e Italia Zuccheri spa., societa' controllata al 100% dalla stessa cooperativa. L'incorporazione di Italia Zuccheri in Coprob, effettuata con un atto di sottoscrizione, ha lo scopo di concentrare in un'unica entita' giuridica l'intero ramo zucchero del Gruppo
-
17/10/2011 17:28
Pubblicate sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea delle domande di registrazione delle denominazione di qualità per lo “Squacquerone di Romagna”, per il “Nostrano Valtrompia” e per l’“Uva di Puglia”. Ora - si legge in una nota del Mipaaf - a seguito della pubblicazione in G.U., avvenuta il 15 ottobre, bisognerà attendere sei mesi – il tempo per permettere agli altri Stati membri di presentare eventuali domande di opposizione – per ottenere ufficialmente il marchio di qualità
-
17/10/2011 15:12
Presentata in anteprima da Marchesi de’ Frescobaldi, in occasione della 4a edizione della European Wine Blogger Conference, la nuova applicazione “DegustaVino” creata per iPhone e iPad. Grazie alla sua facilità d’uso e alle numerose informazioni disponibili “DegustaVino” è pensata per chi si sta avvicinando al mondo del vino e fornisce anche ai meno esperti le basi della degustazione.