Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Filiera Corta

Filiera Corta

  • La dipendenza da pesce estero colpisce il consumo tricolore

    I dati del dossier del “Fish Dependence Day” rivelano che l'Italia assorbe molto più pesce rispetto alla produzione nazionale

    02/05/2011 16:55

    Una dipendenza da pesce estero. Dal 30 aprile l'ittico che arriva sulle tavole degli italiani proviene infatti da altri mari. A certificare la dipendenza tricolore da import è il dossier "Fish Dependence Day" presentato da Nef (New Economics Foundation) e Ocean2012. L’analisi spiega che la dipendenza è dovuta dal progressivo calo delle catture in tutta l'Unione Europea ''in dipendenza'' dal 2 luglio.

  • Thè San Benedetto mette in palio i premi dell'estate

    Fino al 12 agosto si potrà partecipare al concorso "Parti per il divertimento". In gioco zainetti, console e videogiochi

    02/05/2011 14:35

    Al via una nuova iniziativa in favore dei consumatori in prossimità dell'estate. Acqua minerale San Benedetto lancia il concorso "Parti per il divertimento" con il Thè San Benedetto. In palio oltre mille premi . Acquistando infatti fino al 12 agosto il Thè San Benedetto nelle sue varianti di gusto Classico, Zero Zucchero, Verde e Deteinato, si potranno vincere più di mille premi tra zainetti

  • Il caffè tira la volata dei prezzi alimentari

    Registrato dall'Istat un aumento del prodotto del 2% mensile e dell'8% su base annuale. L'istituto di statistica segnala incrementi generalizzati per tutto il settore alimentare

    29/04/2011 14:11

    Caffè in forte rialzo ad aprile con una crescita mensile del 2% e dell’8% su base annuale. E’ quanto emerge dall’analisi Istat. Nel dettaglio le statistiche registrano un aumento dei prezzi alimentari incluse le bevande alcoliche dello 0,1% rispetto a marzo e del 2,3% su base annua. Incrementi anche per il prezzo della carne ovina e caprina (+2,5% su base mensile). Trend negativi inoltre per i prezzi dei prodotti lavorati che crescono dello 0,3% su base congiunturale e dell`1,8% rispetto ad aprile 2010

  • Avicoltura, gli italiani preferiscono il pollo

    28/04/2011 17:43

    Il pollo traina l’avicoltura tricolore. È quanto emerge dal rapporto dell’Unione nazionale dell’avicoltura (Una) sull’annata avicola 2010. Stando infatti ai dati ufficializzati la produzione è aumentata del 5,2%, l’esportazione del 40,9% e le quantità avviate al consumo interno del 2,7%. Il consumo per abitante è di quasi 12 Kg.

  • L’unione nazionale consumatori mette sotto accusa la Coca-Cola

    Annunciato dall’organismo di tutela un procedimento presso l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per uno spot del colosso americano giudicato ingannevole

    25/04/2011 14:56

    La Coca-Cola entra nel mirino dell’Unione Nazionale Consumatori. L’associazione ha infatti annunciato un procedimento presso l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per uno spot del colosso americano giudicato ingannevole. L’associazione in particolare ha chiesto di vietarne la diffusione.

  • Bio, il consumo di mozzarella cresce del 120%

    22/04/2011 18:22

    Il biologico sembra piacere sempre di più. La conferma arriva da BtoBio Expo, la fiera internazionale del biologico certificato, che si svolgerà a Milano dall’8 all’11 maggio, segnala, attraverso una ricerca ad hoc, una crescita nei primi mesi del 2011 dei consumi di pasta e riso naturali del 70% rispetto al 2010. La mozzarella ha avuto un incremento del 120%

  • Piatti pronti, precotti e take away la passione degli italiani

    Secondo uno studio della Camera di Commercio di Milano le imprese del settore sono cresciute dell'8.5% nel 2010

    22/04/2011 13:12

    Italiani sempre più pigri in cucina: aumentano dell’8,5% le imprese che producono piatti pronti, precotti e take away, portando a 28.843 le attività nel 2010, contro le oltre 26.500 del 2009, con un peso del 32,8% sul totale delle imprese italiane del settore alimentare. Ma in generale è tutto il sistema alimentare a crescere, +2,5% in un anno, con punte in Lombardia (+4,1%), Valle d’Aosta (+3,5%) e Toscana (+3,2%).

  • I consumi premiano i discount

    L'analisi dell'Istat sulle vendite al dettaglio registra un aumento dell'1,5% per gli operatori della grande distribuzione a libero servizio. Male gli ipermercati con un calo del 2,2% annuo

    22/04/2011 12:04

    Parabola discendente per la vendite negli ipermercati a febbraio. A segnalarlo è l’Istituto nazionale di statistica (Istat) che nel confronto tra diverse tipologie a prevalenza alimentare, registra un calo del 2,2% annuo. Bene invece i discount di alimentari che vedono crescere le vendite di un +1,5% nel confronto con febbraio 2010.

  • Pasqua, sulle tavole degli italiani un carico da 36mila tonnellate di colomba

    L’analisi di vendita, stimata dall’associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane (Aidepi), prevede anche un aumento dell'acquisto di uova al cioccolato

    19/04/2011 19:52

    Roma - Le previsioni sono buone. Anche questo anno, per le festività pasquali, le colombe non mancheranno. Anzi i calcoli e le stime dell'associazione delle industrie del dolce e della pasta

  • Il consumo di gelato riprende a correre

    19/04/2011 19:15

    Ha preso il via con un aumento dei volumi dell’1,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno il primo trimestre 2011 del gelato. A certificare la ripresa è l’Istituto del gelato italiano (Igi) dopo l’andamento negativo del 2010 causato da eventi climatici che hanno condizionato le vendite.

Pagina 82 di 97

Naviga tra le pagine

  1. 72
  2. 73
  3. 74
  4. 75
  5. 76
  6. 77
  7. 78
  8. 79
  9. 80
  10. 81
  11. 82
  12. 83
  13. 84
  14. 85
  15. 86
  16. 87
  17. 88
  18. 89
  19. 90
  20. 91
  21. 92

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali