Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Filiera Corta

Filiera Corta

  • Bio, il consumo di mozzarella cresce del 120%

    22/04/2011 18:22

    Il biologico sembra piacere sempre di più. La conferma arriva da BtoBio Expo, la fiera internazionale del biologico certificato, che si svolgerà a Milano dall’8 all’11 maggio, segnala, attraverso una ricerca ad hoc, una crescita nei primi mesi del 2011 dei consumi di pasta e riso naturali del 70% rispetto al 2010. La mozzarella ha avuto un incremento del 120%

  • Piatti pronti, precotti e take away la passione degli italiani

    Secondo uno studio della Camera di Commercio di Milano le imprese del settore sono cresciute dell'8.5% nel 2010

    22/04/2011 13:12

    Italiani sempre più pigri in cucina: aumentano dell’8,5% le imprese che producono piatti pronti, precotti e take away, portando a 28.843 le attività nel 2010, contro le oltre 26.500 del 2009, con un peso del 32,8% sul totale delle imprese italiane del settore alimentare. Ma in generale è tutto il sistema alimentare a crescere, +2,5% in un anno, con punte in Lombardia (+4,1%), Valle d’Aosta (+3,5%) e Toscana (+3,2%).

  • I consumi premiano i discount

    L'analisi dell'Istat sulle vendite al dettaglio registra un aumento dell'1,5% per gli operatori della grande distribuzione a libero servizio. Male gli ipermercati con un calo del 2,2% annuo

    22/04/2011 12:04

    Parabola discendente per la vendite negli ipermercati a febbraio. A segnalarlo è l’Istituto nazionale di statistica (Istat) che nel confronto tra diverse tipologie a prevalenza alimentare, registra un calo del 2,2% annuo. Bene invece i discount di alimentari che vedono crescere le vendite di un +1,5% nel confronto con febbraio 2010.

  • Pasqua, sulle tavole degli italiani un carico da 36mila tonnellate di colomba

    L’analisi di vendita, stimata dall’associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane (Aidepi), prevede anche un aumento dell'acquisto di uova al cioccolato

    19/04/2011 19:52

    Roma - Le previsioni sono buone. Anche questo anno, per le festività pasquali, le colombe non mancheranno. Anzi i calcoli e le stime dell'associazione delle industrie del dolce e della pasta

  • Il consumo di gelato riprende a correre

    19/04/2011 19:15

    Ha preso il via con un aumento dei volumi dell’1,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno il primo trimestre 2011 del gelato. A certificare la ripresa è l’Istituto del gelato italiano (Igi) dopo l’andamento negativo del 2010 causato da eventi climatici che hanno condizionato le vendite.

  • Crack Parmalat, l'illecito non sussiste

    I giudici della seconda sezione penale del tribunale di Milano assolvono dal reato di aggiotaggio Bank of America, Citibank, Morgan Stanley e Deutsche Bank

    18/04/2011 14:39

    Una sentenza attesa che lascia spiazzati consumatori e tutti quelli coinvolti nella vicenda del crack Parmalat. Le banche imputate per la legge 231 in relazione al reato di aggiotaggio per il crack e i manager sono stati assolti dai giudici della seconda sezione penale del tribunale di Milano. In particolare il provvedimento preso dal Tribunale ha assolto Paolo Botta (Citibank), Giaime Cardi (Credit Suisse), Marco Pracca e Tommaso Zibordi (Deutsche Bank) e Paolo Basso e Carlo Pagliani (Morgan Stanley).

  • Trend in rialzo per frutta fresca, formaggi e latticini

    Per il mese di marzo, segnala l'Istat, l'incremento tendenziale per i prodotti lavorati è del 4,1%. Per i non lavorati è del 2,2%

    15/04/2011 13:49

    Trend in rialzo a marzo per i prodotti tipici e per la frutta fresca. A segnalarlo è l'Istat che registra un aumento per l'intero comparto. In particolare l'Istituto di statistica per i lavorati indica un incremento congiunturale dei prezzi dei formaggi e latticini (+0,6%) con un incrementto tendenziale del 4,1% dal 3,7% del mese precedente.

  • In dodici mesi il prezzo del cibo cresce del 36%

    Resi noti, con il rapporto Price Watch della Banca Mondiale, gli incrementi del mais (74%), grano (69%), semi di soia (36%), zucchero (21%)

    14/04/2011 17:13

    In un anno i prezzi dei generi alimentari di prima necessità sono cresciuti del 36%. L’incremento – si spiega nel rapporto Food Price Watch pubblicato dalla Banca Mondiale, è stato favorito dall'aumento del costo dei carburanti alimentato dalle crisi geopolitiche nell'Africa del Nord e in Medio Oriente.

  • Con "Porta la Sporta" l'ortofrutta va in rete

    Parte da Milano "Mettila in rete", l'iniziativa finalizzata ad utilizzare retini in cotone per acquistare prodotti agricoli di campo. Il progetto, inserito nella settimana dedicata all'ambiente, è affiancato dal sistema del classico sacchetto monouso

    07/04/2011 10:53

    E' tutto pronto. Partirà da Milano con la settimana nazionale "Porta La Sporta" (16 aprile-23 aprile) e in via sperimentale l’iniziativa "Mettila in rete" a favore dell’uso di retini in cotone lavabile e riutilizzabile nel settore Ortofrutta da parte di Simply Sma. Nel supermercato milanese eco-attento Simply di via Novara il giorno 16 aprile verrà infatti affiancato al sistema classico del sacchetto monouso la possibilità di utilizzare dei retini in cotone.

    Video
  • Alcol, i giovani iniziano a undici anni

    Un'analisi Istat dimostra che il 24,1% dei ragazzi beve vino tutti i giorni. Il 4,3% la birra

    05/04/2011 13:08

    Per oltre 14 milioni di persone bere alcolici è la normalità quotidiana. Il dato, pari a un 26,3% della popolazione, emerge dall'ultima analisi Istat sull'uso e l'abuso dell'alcol in Italia. Il 38,4% ha invece consumato alcol almeno una volta fuori dai pasti. A questo va aggiunto che è ancora molto alta la percentuale dei minori (11anni e più) che nel 2010 ha consumato almeno una bevanda alcolica durante l’anno: 65,7%rispetto 68,5% del 2009

Pagina 83 di 97

Naviga tra le pagine

  1. 73
  2. 74
  3. 75
  4. 76
  5. 77
  6. 78
  7. 79
  8. 80
  9. 81
  10. 82
  11. 83
  12. 84
  13. 85
  14. 86
  15. 87
  16. 88
  17. 89
  18. 90
  19. 91
  20. 92
  21. 93

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali