Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Nel mondo si bevono circa 2,5 miliardi di tazze di caffè al giorno. Produzione da triplicare entro il 2050

    L’Europa rappresenta il 33% del consumo globale. Emerge da report del Wwf dal titolo “Quanta foresta avete mangiato, usato o indossato oggi?”

    15/11/2020 11:32

    Ogni giorno si bevono 2,5 miliardi di tazze di caffè nel mondo. L’Europa,che rappresenta il 33% del consumo globale di caffè, è il più grande mercato del caffè al mondo. Emerge da nuovo report del Wwf dal titolo “Quanta foresta avete mangiato, usato o indossato oggi?” . Entro il 2050, per soddisfare la richiesta globale, produzione dovrà triplicare, ma attualmente- spiega una nota- il 60% dell’area idonea a coltivare caffè è coperta da foreste.

  • Agronews

    Mipaaf, al via domande per fondo ristorazione

    14/11/2020 17:12

    Via libera alla presentazione delle domande per ottenere il fondo ristorazione. Da domani e fino al 28 novembre ristoranti, agriturismi, mense, catering, alberghi, potranno richiedere il contributo a fondo perduto, fino a un massimo di 10mila euro, per l'acquisto di prodotti delle filiere agricole e alimentari, anche Dop e Igp, inclusi quelli vitivinicoli, valorizzando così la materia prima dei territori. A disposizione del fondo 600 milioni di euro.

  • Agronews

    La pasta guida la classifica della spesa mediterranea

    L'incremento degli acquisti è del 12,5%. A segnalarlo è Coldiretti in occasione del decennale dell’iscrizione della dieta mediterranea nella lista del patrimonio culturale immateriale dell’umanità da parte dell’Unesco

    14/11/2020 11:09

    E' la pasta, con un incremento degli acquisti del 12,5%, a guidare la classifica della spesa mediterranea. Il trend è trainato anche dal boom fatto registrare da penne e spaghetti certificate fatte con grano 100%. Al secondo posto la verdura con una crescita del 12,2%, seguita dalla frutta con un +11,1% e dall’olio extravergine d’oliva dove i consumi aumentano del 9,5% nei primi sei mesi dell’anno. A rilevarlo è Coldiretti in occasione del decennale dell’iscrizione della dieta mediterranea nella lista del patrimonio culturale immateriale dell’umanità da parte dell’Unesco, avvenuta il 16 novembre 2010.

  • Agronews

    Olio di palma sostenibile certificato: Italia prossima al traguardo del 100%

    14/11/2020 10:59

    Ottimo risultato dell’Italia e in particolare dell’industria alimentare italiana nella corsa verso la piena sostenibilità della filiera dell’olio di palma. Secondo il Report Annuale 2020 dell'Unione Italiana per l'Olio di Palma Sostenibile di recente pubblicazione, nel 2019 la percentuale di olio di palma certificato dalla Roundtable on Sustainable Palm Oil (Rspo) utilizzato dall’industria alimentare è arrivata al 92%. Il restante 8% proviene comunque da produttori che hanno adottato politiche di sostenibilità Ndpe, ovvero impegnati nella lotta alla deforestazione, allo sfruttamento delle torbiere, dei lavoratori e delle comunità locali.

  • Agronews

    Tutto pronto per la premiazione dello chef del risotto

    13/11/2020 19:42

    Conto alla rovescia per la premiazione de Lo Chef del Risotto, contest social organizzato da Risate&Risotti. Domenica 15 novembre alle ore 17 sulla pagine facebook di Risate&Risotti e dell’Associazione italiana food bloffer lo chef Rossano Boscolo, patron del Campus Etoile Academy, svelerà il nome dello chef vincitore dell’edizione 2020 che riceverà come premio un set di pentole personalizzate - tra cui l’innovativa ‘padella in alluminio a mantecare’

  • Agronews

    Prorogate le dichiarazioni di vendemmia per la campagna 2020/2021

    13/11/2020 18:04

    Le dichiarazioni di vendemmia per la campagna 2020/2021 sono prorogata al 30 novembre 2020 l Il provvedimento si e' reso opportuno per accogliere le numerose richieste provenienti dai rappresentanti del mondo produttivo e da alcune Regioni, che segnalano difficolta' operative causate della pandemia da Covid 19 e dai relativi provvedimenti sugli spostamenti delle persone.

  • Agronews

    Publiredazionale|InnoNets, due anni di eventi, attività e approfondimenti nel settore agroalimentare

    La conferenza finale organizzata da Regione Puglia e ARTI, in collaborazione con i partner del progetto europeo Interreg Grecia-Italia, è ora anche online su YouTube

    13/11/2020 13:46

    L’agroalimentare rappresenta uno dei principali settori economici per la Puglia e per la Regione delle Isole Ionie in Grecia. La sua grande importanza per lo sviluppo locale risiede non solo nel contributo alle economie locali, ma anche nel rappresentare il reddito di centinaia di piccoli produttori e aziende locali che altrimenti non avrebbero spazio nel mercato. Agroalimentare però è anche innovazione, consumo consapevole e riduzione dello spreco alimentare.

  • Agronews

    Wine2Wine: Veronafiere, evento diventa digital

    13/11/2020 12:05

    Switch digitale per wine2wine con appuntamenti dal 21 al 24 novembre. Wine2Wine exhibition, la start up di Veronafiere dedicata al settore vitivinicolo, diventa “digital” e con gli oltre 50 seminari di wine2wine business forum insieme a Operawine, si trasferisce integralmente sulla già attiva piattaforma dedicata “VeronaFiere Plus” .

  • Agronews

    Salumi: scatta l'obbligo del made in Italy in etichetta

    Stop- segnala Coldiretti- all’inganno della carne straniera spacciata per italiana

    13/11/2020 11:45

    Entra in vigore l’obbligo di indicare in etichetta l’indicazione di provenienza su salami, mortadella, prosciutti e culatello per sostenere il vero Made in Italy. Lo rende noto il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nell’annunciare che scade nel weekend il termine di 60 giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n.230 del Decreto interministeriale sulle Disposizioni per “l’indicazione obbligatoria del luogo di provenienza nell’etichetta delle carni suine trasformate”.

  • Agronews

    Delivery e take away: Scloby supporta i ristoratori con siti gratis per l’e-commerce

    12/11/2020 15:12

    Con l’obiettivo di supportare i ristoratori in questo momento difficile, la Pmi innovativa Scloby, parte del Gruppo Zucchetti, scende al loro fianco mettendo a disposizione la propria tecnologia, conoscenza e consulenza legati al mondo della ristorazione. Scloby permetterà di realizzare gratuitamente fino al 31 marzo 2021 un sito ecommerce per la ricezione e la gestione degli ordini per la consegna a domicilio e asporto. L’iniziativa, che ha un valore di 899€, è rivolta a tutti i clienti Scloby che potranno così mettere in vendita online i propri prodotti e ricevere gli ordini direttamente in cassa

Pagina 193 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 183
  2. 184
  3. 185
  4. 186
  5. 187
  6. 188
  7. 189
  8. 190
  9. 191
  10. 192
  11. 193
  12. 194
  13. 195
  14. 196
  15. 197
  16. 198
  17. 199
  18. 200
  19. 201
  20. 202
  21. 203

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali