-
Una ricerca firmata Doxa e commissionata dal brand di elettrodomestici Moulinex dimostra che il 66%degli intervistati compresi tra i 15 e i 24 anni dichiara di cucinare tutte le settimane. La ricetta che incute più timore è l'Anatra all'arancia
25/03/2015 14:24
La rivoluzione in cucina è fatta. La preparazione delle ricette e la cura della tavola non è più solo questione da donne, il 66% dei giovani uomini tra i 15 e i 24 anni dichiara infatti di cucinare tutte le settimane. E piu' della meta' lo fa quasi tutti i giorni. La ricetta che fa piu' paura? L'anatra all'arancia. A segnalare la nuova tendenza è la ricerca "Le Ricette Impossibili" realizzata su un campione di 800 persone (15/+ 65 anni) che dichiarano di cucinare e che evidenzia come in cucina le presenze rassicuranti non sono piu' mamme e nonne ma, per quasi la meta' degli intervistati, elettrodomestici sempre piu' performanti che risultano i compagni preferiti di chi si mette ai fornelli. Seguono a distanza la mamma con il 33% e, per ultimo, lo chef Carlo Cracco.
-
L'enoteca online Vino75, in soccorso dei figli, lancia un vademecum con i consigli per la scelta del prodotto enologico giusto da donare nel giorno della festa del genitore
18/03/2015 14:56
Il Lambrusco, leggero e fresco, è il dono ideale per un padre giovanile e dinamico che ama la compagnia e non disdegna un bicchiere di vino al giorno; se, invece, al centro dei suoi pensieri c'è sempre la famiglia e fa della dolcezza la sua arma migliore, il vostro papà apprezzerà di sicuro un vino armonioso come un Bolgheri Doc; il Brunello di Montalcino, avvolgente e intenso, è indicato per i padri poco espansivi e riflessivi; infine, se il vostro è un super papà sempre elegante e deciso e in apparenza severo, per conquistare il suo palato, il vino ideale sarà un Primitivo di Manduria.
Sono queste le linee guida tracciate da Vino75.com, enoteca online che mira alla diffusione della cultura enologica grazie alla tecnologia digitale
-
Ben il 67% dei connazionali li preferisce a fusilli, rigatoni e alle penne. Il dato emerge da un sondaggio di Doxa/Aidepi (l'Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane)
13/03/2015 18:16
Gli italiani preferiscono gli spaghetti. Ne mangiano in grandi quantità e soprattutto al pomodoro. La ricetta più semplice e più amata. Ben Il 67% degli italiani li predilige ad altri formati di pasta, anche se fusilli, rigatoni penne con il 64% seguono a ruota, mentre lasagne, farfalle, tagliatelle e cannelloni (tutti con gradimenti compresi tra il 28% e il 35%), restano indietro di parecchie lunghezze. Il sondaggio è di Doxa/Aidepi (l'Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane).
-
L'esperta nutrizionista Elouise Bauskis ha stilato la lista dei cibi che fanno spegnere il desiderio a tavola. Hot dog, formaggi e carne rossa banditi dal menù
11/03/2015 20:08
Se le classifiche degli alimenti hot fanno il giro del web, poche sono ancora le informazioni sugli antagonisti alimentari dell'amore. La strada è breve dunque per dire che una seratasexy non comincia in camera da letto, ma in cucina. Non basta pensare a candele e lenzuola di seta o a un look accattivante quando si pianifica un incontro d'amore con il proprio partner. La partita, dunque, si gioca ancora prima nel piatto e ci sono cibi che fanno bene alla salute, ma non altrettanto al desiderio L'esperta nutrizionista Elouise Bauskis ha stilato quindi la 'quindicina' da incubo
-
Il tipico piatto della penisola è sempre più amato negli Usa. Il consumo è di una volta alla settimana per il 77% degli Yankee. Per Il 33% il consumo è di tre volte nell'arco di sette giorni
03/03/2015 20:25
Pasta made in Italy sempre più amata negli Usa grazie ai Vip. L’appuntamento con il piatto tipico italiano è di una volta alla settimana per il 77% degli americani, mentre il 33% mangia pasta almeno 3 volte al settimana. Sostenitori di questa tendenza salutare a stelle e strisce troviamo Madonna, che nella sua recente "toccata e fuga" italiana (con arrivo a Milano con un jet privato venerdi' sera per registrare la sua apparizione a Che tempo che fa e immediata ripartenza per Parigi) non ha comunque mancato di mangiare pasta (3 piatti) e di raccontare questa esperienza nei suoi tweet sul viaggio in Italia. E accade negli stessi giorni in cui la "first lady of food" Michelle Obama si fa immortalare dal Time con un piatto di spaghetti (per il magazine Cooking Light dedicato a cibo, salute e corretta alimentazione),
-
Identificati dalla società di ricerche Squadrati i tipi di amanti del cibo che si pronunciano sul web e sui social network
02/03/2015 16:56
L’Italia è un paese di buongustai, ma quali sono i tipi di amanti del cibo che si pronunciano sul web e sui social network? Se lo è chiesto Squadrati, società di ricerche di mercato nota per i suoi quadrati semiotici divenuti un caso virale nella rete. Dalla ricerca sono emersi quattro profili di foodies, rappresentati tramite il quadrato semiotico
-
A delineare il futuro della professione l’Ordine dei Maestri di cucina nell’ambito della 35esima edizione di Tirreno C.T. Le caratteriste segnalate- viene spiegato- vanno incontro alle esigenze del consumatore di oggi che si aspetta piatti semplici
22/02/2015 16:01
Varata la figura dello chef del futuro. A disegnarla è l’Ordine dei Maestri di cucina che ha promosso un incontro su “I Valori della Cucina Italiana” nell’ambito della prima giornata della 35esima edizione di Tirreno C.T., la fiera dedicata al mondo della ristorazione e dell’ospitalità in corso a Carrara Fiere fino a giovedì 26 febbraio. Il cuoco del prossimo domani- si spiega- deve essere tracciabile, biologico, ecosostenibile, buono, sano, tecnologico e bello (dal punto di vista della presentazione dei piatti). Le caratteriste segnalate- si precisa inoltre- vanno incontro alle esigenze del consumatore di oggi che si aspetta piatti semplici, non tanto conditi, ma con sapori che rispecchino le materie cucinate
-
21/02/2015 13:09
Rappresenta un nuovo modo di somministrare latte caldo o freddo ed è senza dubbio l’ultima rivelazione dello street food: “Lattoteca Elvirina”, propone diversi prodotti tutti a base di latte bovino. Fiore all’occhiello dell’esercizio gestito a Roma (zona Prati-Trionfale) da Patrizia Dionisi è il fruppè, frullati a base frutta fresca, latte, panna, zucchero e gelato.
Video
-
L’area vitata in provincia di Arezzo ha una produzione di oltre 600mila bottiglie all’anno con un fatturato medio che supera i 3 milioni di euro. Proposti Syrah e Sangiovese. Ricca l’offerta ricettiva. Jovanotti il personaggio illustre del territorio
10/02/2015 16:19
Una terra ricca di storia e qualità, ma forse ancora poco conosciuta ai wine lovers e agli enoturisti: parliamo dell’area di produzione vitivinicola del Cortona Doc e dell’intero territorio ricettivo che offre opportunità culturali, di svago e relax che non temono sicuramente la concorrenza di località considerate dai più come luoghi blasonati per il loro curriculum di proposte di soggiorno. In questa zona in provincia di Arezzo, tra una tappa e un’altra, si può assaporare un buon bicchiere di vino e visitare qualche buona locanda di ristorazione (ad esempio l’Osteria del Teatro) scoprendo bellezze architettoniche, paesaggistiche, culturali, storiche e popolari cariche di significato a partire dalla civiltà etrusca presentata in maniera impeccabile dal Museo dell’Accademia etrusca e della città di Cortona (Maec).
-
29/01/2015 09:58
E’ un locale da veri gourmet. “Oiblò. Gastronomia. Affumicheria Sandwicheria”, collocato a Roma, nelle vicinanze della Città del Vaticano, si propone come una meta da non trascurare per tutti coloro alla ricerca di delizie di eccellenza. Il menù proposto da Adriana Dora Buonarota e Marco Annunziata offre da possibilità di degustare ad esempio un Tris di tonno e pinne gialle oppure il salmone, rucola e parmigiano e la ricciola di fondale. Varia e divertente- come segnala in questa intervista di Adriana Dora Buonarota rilasciata a Maria Cristina Cusumano anche l’offerta dei panini: si può scegliere dal panino Sorrentino (provola, pachino igp semisecchi, pomodoro, basilico) per arrivare al classico Toscanello (finocchiona, stracchino, patè di finocchietto)
Video