-
Rinnovato ristorante capitolino presenta menu che va dalle ostriche al carpaccio di tonno. Non manca una proposta di carne
10/01/2022 18:08
Un menu che presenta i colori del mare: dalle ostriche agli scampi, gamberi rosa, gamberi rossi, tartare di tonno e tartare di pescato per arrivare al Carpaccio di Tonno servito con misticanza di stagione e maionese home made al pepe szechuan. E’ questo il biglietto da visita di Banchina 63 (Via Emilio Faà di Bruno 63), rinnovato ristorante “approdato” qualche anno fa nella borghese zona romana di Prati
-
Aperto nella zona sud di Roma da uno chef- architetto un ristorante argentino con una proposta di tradizione
18/10/2021 17:25
Per gli amanti del genere è un tango culinario da acquolina in bocca solo per il pensiero di avere praticamente l’Argentina gourmet vicina, vicina. Da qualche mese infatti i sapori latini del Sud America sono approdati nella zona Sud di Roma con tanto di cocina al disco e las empanadas argentine: a proporli è “Ceibo”, ristorante argentino aperto in via Bartolomeo Perestrello 35/37 e non lontano dalla glamour via del Pigneto e vicino alla stazione della nuova Metro C in Piazza Roberto Malatesta. Il nome del locale è invece dedicato all'albero nazionale argentino che con i suoi fiori rossi viene utilizzato anche in altri Paesi del sud America. Il suo nome botanico è Erythrina crista-Galli ma in Sud America e soprattutto in Argentina viene chiamato con nomi diversi come el ceibo, seibo o Bucaré. In Italia è più comunemente conosciuto come albero di corallo.
-
Dopo il lungo lockdown a tenere banco sono Carpaccio, Rever, Primo Osteria, LesÉtoiles, Il Marchese, Epos Bistrot
24/06/2021 17:07
Torna in pista la ristorazione capitolina dopo un lungo lockdown e le chiusure dei locali legate alle misure di contenimento del Covid. La “Roma gourmet”, con il via libera scandito dalle date del 26 aprile e 1 giugno che hanno permesso un ritorno alla normalità per il pranzo e la cena, torna pimpante con la voglia di recuperare il tempo perduto e sanare il deficit accumulato. Sorprese non mancano, ma anche molte novità che permettono di prevedere per il settore un nuovo Rinascimento che strizza l’occhio ai turisti di ritorno con la green pass.
-
Il bistrot, posizionato a Roma all'interno di Palazzo Doria Pamphilj, punta su ricerca della materia prima e stagionalità
05/06/2021 15:33
Per gli amanti del Gin la tappa è d’obbligo: Caffè Doria, dopo una lunga pausa forzata dovuta all’emergenza sanitaria, è pronto a riproporre a Roma il suo Gin Trolley con Gin provenienti da tutto il mondo. Per la migliore consumazione dal 1 giugno il Bartender vi raggiungerà al tavolo per suggerirvi le migliori alchimie per il Gin Tonic che andrete a consumare. Insomma un vero e proprio luna park per intenditori e appassionati della mixology. Ma Caffè Doria (Via della Gatta 1,) situato all’interno di Palazzo Doria Pamphilj in modalità bistrot è anche buona cucina per un’offerta super concorrenziale.
-
Con l'apertura a Roma della terza steakhouse si conferma vincente il format degli imprenditori Anita Nuzzi e Vito Fiusco
04/06/2021 17:47
Io per motivi di gola lo sceglierei solo per i Burger Ripieni, ma The Meat Market, con l’apertura del terzo locale a Roma, dopo quelli nella zona di Testaccio e Nomentano, è molto di più, soprattutto con l’ultima creatura ristorativa inaugurata qualche settimana fa nella Capitale in Via della Giuliana, 125, nella zona Prati-Trionfale e a nord della città, vicino al Tribunale. The Meat Market Prati regala infatti, con i burger, la classifica atmosfera delle tipiche steakhouse statunitensi con l’obiettivo di offrire la migliore carne in un ambiente con un servizio da ristorante.
-
Il ristorante, aperto in zona Nomentano a Roma, propone un menu di pesce di qualità e ricco di alternative
22/05/2021 16:16
E’ un posto che riesce a far cambiare idea anche a chi non ama il prodotto ittico in tutte in tutte le sue variazioni. La password per i nemici del pesce è ordinare i primi piatti, un mix di buona cucina di pasta a ingrediente pesce. Non si può nascondere che il goal è facile, con il sapore del pesce che si attenua, per chi manifesta un’antipatia all’ittico. Il biglietto da visita è però senza dubbio ottimale per convincere anche chi non sceglierebbe di regalarsi un pasto in un ristorante di pesce: la proposta di The Fisherman Burger (Via Ravenna 34 / A- Roma) vale. Insomma dire il contrario non sarebbe onesto intellettualmente.
-
Il ristorante capitolino propone identità territoriale abbinata a delizie estere non dimenticando il Dna romano e le eccellenze italiane
21/05/2021 17:00
Un posto da consigliare. Senza dubbio. A sceglierlo non si sbaglia, anche perché ha tutte le carte in regola per dosare in maniera equilibrata identità territoriale e atmosfera internazionale con una proposta di American Sweets (muffin, american pancake e chocolate waffles) e una tradizionale che va dai singoli levitati al piatto romano. Insomma Numa al Circo, a Roma, (Viale Aventino,20), ha il Phisique du Role per incarnare la romanità non trascurando le curiosità dei foodies con delizie estere
-
Rilevata da due americani giramondo, la struttura toscana vive una "seconda vita" con alla guida in cucina lo chef campano Tromiro
14/10/2020 17:22
Globetrotter della cucina in tutto il mondo con i loro corsi per gli appassionati dei fornelli hanno ceduto con il tempo a uno dei territori-icona più internazionali, la Toscana, tanto da farne il loro “posto giusto”. Protagonisti della scelta di vita, che li ha portati da essere giramondo a proprietari di una struttura ricettiva italiana, sono due americani, Linda e George, compagni di lavoro e nella vita con origini made in Italy per George. Da oltre due anni la coppia è alla guida de La Chiusa Hotel & Restaurant, a Montefollonico (via Via della Madonnina, 88), in provincia di Siena.
-
Aperto a Roma da quattro ex publican offre la possibilità di cene gourmet. Tra le novità il Take away in lattina con grafiche da collezione.
05/10/2020 18:52
Apre e fa già notizia. Non solo perché è e sarà, come sostenuto dagli ideatori, uno dei più grandi Whisky e Cask bar a Roma con una collezione di 60 etichette di whisky vintage fuori produzione, 500 etichette in mescita e una selezione di 12 birre a pompa e 8 spine, ma perché tra le novità proposte c’è il Take away in lattina con grafiche da collezione. Insomma un locale con l’obiettivo, non solo di sconfiggere i timori da coronavirus, ma di creare dipendenza. Treefolk’s Public House, aperto recentemente nella Capitale
-
Apre a Roma il sesto locale di Daniela Gazzini e Cristina Cattaneo. Il locale prosegue la linea healthy food
30/09/2020 16:48
Dodici anni di esperienza e sei locali all’attivo tutti healthy food, ovvero dedicati al naturale e al bio. L’ultima “creatura”, dopo Le Serre, ViVi (Villa Pamphili), ViVi - Palazzo Braschi , Piazza Navona, ViVi - San Silvestro all’interno del “Teatro Sala Umberto”, ViVi - Rinascente, ViVi - Galleria Borghese, apre il 1 ottobre, sempre nella Capitale, Le Serre - Botanical Garden Restaurant (Via Decio Filipponi, 1) per una sestina che inaugura anche uno nuovo statuto societario e una nuova politica aziendale:
Foto