-
Agronews
11/09/2025 15:35
L’Italia conquista la vetta in Europa nell’export di formaggi, superando la Germania e registrando un traguardo storico per la filiera agroalimentare nazionale. Secondo i dati diffusi dalla Commissione Europea, nel primo semestre 2025 le esportazioni italiane hanno raggiunto 97.663 tonnellate, pari a 968,2 milioni di euro, con una crescita del 5% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un risultato che conferma la forza di un comparto capace di coniugare tradizione, qualità e innovazione, portando il meglio della cultura gastronomica italiana sulle tavole di tutto il mondo.
-
Filiera Corta
I dati emergono da uno studio condotto dal Centro di formazione e ricerca sui consumi (C.r.c.)
11/09/2025 15:21
Cambiamenti climatici, guerre e crisi delle materie prime pesano sui prezzi al dettaglio, al punto che negli ultimi 6 anni i listini al dettaglio di alimentari e bevande sono saliti in media in Italia del +30%. I dati emergono da uno studio condotto dal Centro di formazione e ricerca sui consumi (C.r.c.).
-
Agronews
10/09/2025 19:00
Il mercato ortofrutticolo romano si mantiene su posizioni stabili in una settimana che segna il passaggio definitivo dalle produzioni estive a quelle autunnali. Secondo le rilevazioni dell'osservatorio prezzi del Centro Agroalimentare di Roma (Car), gli operatori attendono la piena ripresa delle attività scolastiche e dei servizi di ristorazione collettiva per riportare i volumi di vendita a pieno regime.
-
Agronews
Gli ettolitri previsti sono 47,4 milioni, +8% sul 2024
10/09/2025 18:32
Una vendemmia che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri, con uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e con punte di eccellenza. È quanto rilevato dall’indagine vendemmiale 2025, realizzata attraverso un processo di armonizzazione delle metodologie adottate da Assoenologi, Unione italiana vini (Uiv) e Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (Ismea) al quale si aggiunge il contributo dell’Ufficio competente del Masaf e delle regioni
-
Agronews
09/09/2025 15:24
Dieci giorni di talk, degustazioni, masterclass, incontri, letture, spettacoli. Dal 12 al 21 settembre torna ad Asti la Douja d’Or, salone nazionale dei vini che riparte nel 2025 da piazza San Secondo e dai soggetti organizzatori Camera di Commercio di Alessandria-Asti, Banca d’Asti e Fondazione Cassa di risparmio di Asti, in collaborazione con il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, il Consorzio Asti Docg e Moscato d’Asti Docg, l’Unione Industriale della provincia di Asti in collaborazione con il Vermouth di Torino e l’Associazione Produttori di Vino Biologico, con il sostegno della Regione Piemonte e del Comune di Asti e, per la prima volta, con la regia dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero.
-
Food Mania
Secondo posto per The Pizza Bar on 38th a Tokyo. Terza posizione per Leggera Pizza Napoletana a San Paolo del Brasile
09/09/2025 15:12
Una Pizza Napoletana di Anthony Mangieri, a New York, e I Masanielli di Francesco Martucci, a Caserta, con un ex aequo, sono le migliori pizzerie al mondo nel 2025 per la guida di settore 50 Top Pizza. Il econdo posto The Pizza Bar on 38th a Tokyo, che vede alla guida Daniele Cason, e terza posizione per Leggera Pizza Napoletana di André Guidon, a San Paolo del Brasile.
-
Agronews
06/09/2025 11:44
È aperta la campagna iscrizioni alla V edizione del Concorso Nazionale Ercole Olivario - Sezione “Olive da tavola”, che premia le migliori realtà aziendali italiane del settore olivicolo-oleario. L’iscrizione al concorso, possibile fino al 27 ottobre 2025, è riservata a olivicoltori e produttori singoli o associati nonché ad aziende detentrici della certificazione DOP/IGP che presentino campioni di olive e patè di olive prodotti e trasformati in Italia nella campagna olivicola 2024-2025 rientranti nelle quattro categorie previste dal regolamento 2025
-
Agronews
02/09/2025 16:29
Tutto pronto a Napoli, in Piazza Municipio, per la nona edizione di Bufala Fest – non solo mozzarella, la kermesse enogastronomica ideata e organizzata da Creaeventi con l’obiettivo di promuovere e valorizzare le peculiarità della filiera bufalina e l’integrazione di quest’ultima con la filiera ittica e con l’intera filiera agroalimentare.
-
Agronews
Lo rileva Wine Monitor di Nomisma. Bene mercato degli Stati Uniti con un +22% nel primo trimestre
02/09/2025 16:14
Con un + 1,5% a valore (2,8 miliardi di euro) e del 2,1% a volume (703,5 milioni di litri) crescono nel primo semestre 2025 le importazioni di vino italiano dei primi 12 mercati mondiali (Usa, Regno Unito, Germania, Canada, Giappone, Cina, Svizzera, Francia, Australia, Norvegia, Brasile e Corea del Sud). Un dato superiore alla media, che si ferma a +1,4% a valore e -1,3% a volume. A rilevarlo è Wine Monitor di Nomisma.
-
Agronews
01/09/2025 17:32
È inaccettabile usare la fame come arma di guerra. Anche l’Onu certifica che a Gaza è in corso una carestia, ora bisogna fermare questo scempio e garantire finalmente alla popolazione un accesso sicuro e senza ostacoli ad aiuti alimentari su vasta scala. Lo dice Cia-Agricoltori Italiani, sostenendo con forza tutte le iniziative umanitarie messe in campo, come quella della Global Sumud Flotilla.