-
Agronews
29/07/2025 16:42
“I dazi non influiranno solo sui consumi, ma avranno ripercussioni pesantissime per l’economia statunitense, con un danno complessivo da 25 miliardi di dollari”. Lo ha detto il presidente di Unione italiana vini, Lamberto Frescobaldi, a seguito dell’intesa Usa-Ue su tariffe al 15% per le importazioni europee oltreoceano. La stima, elaborata dall’Osservatorio Uiv, si basa sull’impatto diretto, indiretto e indotto di tutto il vino negli Usa nella sola fase distributiva, retail e di trasporto, quantificato nel “2025 Economic Impact Report” da Wine America in 144,4 miliardi di dollari, una cifra che comprende non solo i fatturati delle vendite ma anche il valore generato lungo la catena distributiva, nonché gli effetti positivi dei salari e del conseguente potere di acquisto, e dell’aumento della domanda di beni e servizi anche in altri settori correlati.
-
Agronews
Partesa registra una lenta, ma presente, ripresa dei consumi, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio
29/07/2025 16:32
Estate fa rima con leggerezza, socialità e brindisi all’aria aperta. E Partesa, player nella distribuzione e consulenza beverage per il canale Ho.Re.Ca., con un portfolio di 7.400 referenze (soprattutto birra, vino e spirits), torna anche quest’anno a raccontare le tendenze che stanno segnando il fuoricasa dell’estate 2025. Dalla birra che torna protagonista, ai vini bianchi e spumanti italiani che conquistano per il loro ottimo rapporto qualità-prezzo, fino agli spirits e ai cocktail ready to drink, è un’estate all’insegna delle novità e di una lenta, ma presente, ripresa dei consumi, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio
-
Agronews
28/07/2025 18:30
Ritorna Made in Malga, appuntamento atteso da migliaia di appassionati dei formaggi e dei prodotti dell'agricoltura di montagna. Dal 5 al 7 e dal 12 al 14 settembre, nelle vie del centro di Asiago, vi aspetta un calendario ricco di eventi dedicati ai sapori autentici della montagna: mostra mercato dei produttori, masterclass e degustazioni guidate con formaggi abbinati a vini estremi, escursioni nelle malghe dell'Altopiano e la grande Osteria di montagna con piatti tradizionali a base di Asiago DOP e altre specialità culinarie.
-
Agronews
Primato Ue per il valore aggiunto
28/07/2025 18:19
Nel 2024 la produzione e il valore aggiunto del settore agricoltura, silvicoltura e pesca sono cresciuti, in termini reali, rispettivamente dello 0,6% e del 2%, l’occupazione è aumentata dello 0,7%. Incremento sostenuto della produzione in volume per frutta (+10,8%), patate (+10%) e legumi secchi (+7,8%). Annata favorevole anche per vino (4%), ortaggi (+2,4%), attività secondarie (+1,8%), coltivazioni industriali (+1,7%) e zootecnia (+0,8%), in calo cereali (-6,9%), agrumi (-6,3%) e olio d’oliva (-4,7%).
-
Agronews
25/07/2025 16:36
La Borsa della Spesa, il servizio settimanale di BMTI e Italmercati promosso con il supporto di Consumerismo No Profit, continua a offrire indicazioni utili per una spesa consapevole e sostenibile, segnalando anche questa settimana i prodotti di stagione più vantaggiosi da acquistare.
-
Agronews
I soggetti ritenuti responsabili sono stati deferiti all’autorità giudiziaria per falsità materiale e frode in commercio
25/07/2025 15:36
Sequestrati circa 3 milioni di litri di latte di provenienza maltese, introdotti in Italia tra il 2024 e il 2025 e spacciati per prodotto italiano e, in alcuni casi, siciliano. L’operazione è stata condotta dagli ispettori dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi (ICQRF) di Vittoria, insieme ai militari della Guardia di Finanza di Ragusa, durante un’attività di controllo in un centro di stoccaggio.
-
Agronews
25/07/2025 15:28
Il “Cirò Classico” diventa un’eccellenza italiana riconosciuta e tutelata a livello europeo. La Commissione Ue ha infatti conferito la protezione alla Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) “Cirò Classico”, approvandone l’iscrizione come DOP nel registro dell’Ue.
-
Agronews
Gruppo passa in un solo anno da €750[ milioni a €6,9[ miliardi di fatturato
24/07/2025 18:43
NewPrinces S.p.A. (“NewPrinces” o la “Società”), società multinazionale operante nel settore alimentare, annuncia di aver sottoscritto con Carrefour Nederland B.V. e Carrefour S.A. (insieme “Carrefour”) un accordo vincolante (il “Contratto”) per l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Carrefour Italia S.p.A. (il “Target” o “Carrefour Italia”) sulla base di una Enterprise Value pari a circa 1 miliardo di Euro (l’“Operazione”).
-
Agronews
24/07/2025 15:07
Le Spighe Verdi 2025 per i Comuni rurali sono state annunciate questa mattina nel corso della cerimonia di premiazione che si è svolta a Roma presso il CNR alla presenza dei sindaci vincitori. 90 località rurali potranno fregiarsi, in questa decima edizione, del riconoscimento Spighe Verdi 2025, rispetto alle 75 dello scorso anno: 17 sono i nuovi ingressi, 2 i Comuni non confermati.
-
Agronews
23/07/2025 16:48
“La decisione del Governo irlandese di rinviare al 2028 l’entrata in vigore del regolamento sull’etichettatura degli alcolici rappresenta un punto di svolta positivo per le imprese del vino italiane ed europee. È necessario infatti preservare l’integrità del mercato unico europeo, al riparo dalle singole iniziative degli Stati membri in materia di etichettatura. Una fuga in avanti come nel caso irlandese avrebbe come unica conseguenza quella di complicare l’attività delle imprese e al tempo stesso aumentare i costi di adattamento alle regole dei singoli 27 Paesi”. Così il segretario generale di Unione italiana vini, Paolo Castelletti, a seguito della notizia del Governo irlandese di posticipare al 2028 l’applicazione della norma sull’etichettatura sanitaria, i cosiddetti health warning.