Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Tacos, passione nazionale

    Nati come street food in Messico, oggi viaggiano tra food truck e ristoranti stellati, adattandosi a ogni palato e occasione. A confermarne il successo sono i numeri raccolti dal food delivery Just Eat

    13/10/2025 18:30

    Croccanti, saporiti, irresistibili: i tacos hanno superato i confini messicani per diventare un fenomeno globale. Nati come street food in Messico, oggi viaggiano tra food truck e ristoranti stellati, adattandosi a ogni palato e occasione. A confermarne il successo sono i numeri raccolti dal food delivery Just Eat che rivelano una vera e propria passione nazionale, capace di far viaggiare gli italiani verso culture e sapori lontani, senza muoversi da casa.

  • Agronews

    Riconosciuto il Consorzio di Tutela Vermouth di Torino Igp

    13/10/2025 15:16

    Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha ufficialmente riconosciuto il Consorzio di Tutela Vermouth di Torino IGP, il primo vino aromatizzato a ottenere una tutela di questo livello. Con questo riconoscimento salgono a 327 i consorzi attualmente riconosciuti in Italia, un risultato che testimonia l’impegno dei nostri imprenditori nel valorizzare le eccellenze del territorio. Diamo il benvenuto a questo nuovo consorzio e continuiamo a muoverci in questa direzione per rafforzare la tutela delle nostre produzioni di qualità e valorizzarle sui mercati”, ha dichiarato il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida.

  • Agronews

    Vino, arriva la dodicesima edizione della guida di Doctor Wine

    12/10/2025 17:12

    Arriva la dodicesima edizione dell Guida Essenziale ao Vini d0Italia di Doctor Wine (Daniele Cernilli). Le aziende selezionate quest’anno sono 1.349, per un totale di 3.428 vini recensiti, sugli oltre 20 mila degustati. All’interno della selezione c’è una sorta di guida nella guida: la segnalazione di 867 vini che si contraddistinguono per l’ottimo rapporto qualità/prezzo, in quanto costano in enoteca meno di 18 euro avendo però raggiunto il punteggio di 90/100 e oltre, molti di essi costano addirittura meno di 10 euro. Questi vini sono segnalati graficamente con il simbolo del pollice alzato, il famoso like in pratica, e di essi c’è anche una mini-classifica, che premia il campione ed elenca i migliori 10 acquisti.

  • Agronews

    Gambero Rosso, nella Guida Vini d'Italia 2026 i Tre Bicchieri sono 508

    Azienda dell’Anno è il Gruppo Alejandro Bulgheroni Family Vineyards. Il Vignaiolo dell’Anno è Francesco Carfagna della cantina Altura

    12/10/2025 16:41

    Presentata nelle Capitale la 39esima edizione della Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso. Sono stati circa 40mila i vini assaggiati, 508 hanno ottenuto il massimo riconoscimento: lo storico “Tre Bicchieri”, il massimo riconoscimento, mentre sono 1800 i Due Bicchieri Rossi. Rinnovato anche quest’anno il progetto dei Vini Rari, grazie a una carta di 50 bottiglie prodotte entro le 3mila unità che esaltano vitigni rari, singole parcelle e "progetti unici e irripetibili".

  • Agronews

    Treno storico ritorna nelle terre dell'Asti Spumante e del Moscato d'Asti

    10/10/2025 12:52

    Lo storico TrEno Langhe Roero e Monferrato della Fondazione FS Italiane ritorna nelle terre del Moscato d’Asti e dell’Asti Spumante con un programma di quattro giornate dedicate alla scoperta del territorio. Nelle date in calendario - 11 e 26 ottobre; 8 e 23 novembre – nella stazione di Torino Porta Nuova il fischietto segnerà la partenza del convoglio con locomotiva a vapore e carrozze d’epoca anni ’30, con destinazione Nizza Monferrato e tappa a Canelli, patria dello spumante italiano dal 1865.

  • Food Mania

    Italiano il migliore bar del mondo

    In testa alla The World’s 50 Best Bars 2025 Bar Leone a Hong Kong

    09/10/2025 19:52

    Il migliore bar del mondo è italiano, ma si trova in Asia ad Hong Kong: il premiato, per il The World’s 50 Best Bars 2025 è Bar Leone con a capo il bartender romano Lorenzo Antinori. Il bar propone cocktail popolari, eliminando la mixologia moderna per tornare a drink semplici.

  • Agronews

    Car Roma, primi freddi rallentano offerta

    09/10/2025 15:22

    L’autunno non è solo una stagione: è un cambio di passo per il mercato ortofrutticolo. Con le prime gelate notturne e un clima sempre più instabile, il Centro Agroalimentare Roma (Car) registra un’inversione di tendenza nei flussi di offerta e domanda. Le temperature in calo rallentano i raccolti, ma la domanda resta sostenuta, spingendo verso l’alto i prezzi di diverse referenze.

  • Agronews

    Patate, in Italia sono 47.529 gli ettari di superficie dedicati alla coltivazione

    08/10/2025 18:13

    L’Italia può contare su una filiera della patata ampia e differenziata, capace di offrire prodotti di qualità adatti alle diverse esigenze di mercato: secondo i dati Istat 2025, nel nostro Paese sono 47.529 gli ettari di superficie dedicati alla coltivazione delle patate, in crescita (+5%) rispetto agli anni precedenti. Tra i principali punti di forza della produzione italiana figurano la diversificazione del calendario produttivo, la segmentazione dell’offerta e standard elevati sia sotto il profilo qualitativo, con sei denominazioni DOP e IGP, sia sotto quello agronomico, grazie alla diffusa adesione ai protocolli di produzione integrata. A ciò si aggiunge un forte impegno per la sicurezza alimentare, sostenuto da sistemi di tracciabilità sempre più avanzati.

  • Agronews

    Crescono i passeggeri verso le città del vino durante la vendemmia, +24%

    Secondo i dati di Trainline registrato un incremento a doppia cifra verso le destinazioni enologiche italiane: +24% Roma–Orvieto, +23% Verona–San Bonifacio, +21% Roma–Frascati e +16% Venezia–Conegliano a settembre.

    08/10/2025 17:58

    La Vendemmia, simbolo dell’autunno italiano, non si celebra solo nei vigneti ma anche sui binari. Secondo i dati di Trainline, piattaforma leader per la prenotazione di viaggi in treno e pullman, a settembre le rotte ferroviarie verso le città del vino hanno registrato un marcato incremento di passeggeri, con migliaia di italiani che hanno scelto il treno per vivere degustazioni, feste del vino e gite tra i filari.

  • Agronews

    La Piadina Romagnola conquista il Brasile: è la prima Igp estera riconosciuta nello Stato sudamericano

    Delle 112 Igp riconosciute in Brasile, infatti, 111 sono prodotti nazionali e soltanto 1, la Piadina Romagnola, arriva dall’estero. Delle 41 Dop, invece, 10 sono estere, di cui due, Franciacorta e Prosciutto San Daniele, sono italiane

    07/10/2025 16:35

    Riconoscimento storico per il pane nazionale dei romagnoli: l'Inpi (Istituto Nazionale della Proprietà Industriale del Brasile) ha ufficialmente registrato la "Piadina Romagnola" come Indicazione Geografica Protetta. Dunque niente più contraffazioni sul territorio brasiliano per l’iconico prodotto romagnolo che da ora potrà essere consumato soltanto se “made in Romagna”. Un’importante tutela dei consumatori d’oltreoceano e un traguardo per l’export italiano.

Pagina 1 di 1069

Naviga tra le pagine

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9
  10. 10
  11. 11
  12. 12
  13. 13
  14. 14
  15. 15
  16. 16
  17. 17
  18. 18
  19. 19
  20. 20

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali