-
Agronews
31/03/2025 15:59
Nasce la prima pizzeria con orto verticale in Italia. Da Cambia-Menti di Ciccio Vitiello, a San Leucio, Caserta, arriva una grande novità di primavera: una vertical farm installata direttamente nel giardino del locale. Questa nuova tecnologia di “coltivazione idroponica” consente di produrre ortaggi freschi e di alta qualità direttamente all’interno degli spazi della pizzeria, garantendo ingredienti sempre freschi e stagionali
-
Food Mania
Una percentuale significativa mostra, secondo un'analisi TheFork, un crescente interesse per le proposte gourmet, segno della varietà dell'offerta e della curiosità culinaria dei consumatori
31/03/2025 12:30
ll 65% preferisce le pizze tradizionali, come la margherita o la capricciosa, mentre il 35% opta per varianti gourmet con abbinamenti creativi. La pizza tradizionale si conferma dunque la scelta prediletta dalla maggioranza degli italiani. Tuttavia, una percentuale significativa mostra un crescente interesse per le proposte gourmet, segno della varietà dell'offerta e della curiosità culinaria dei consumatori. E' quanto emerge da un'analisi di TheFork, piattaforma per la prenotazione online di ristoranti.
-
Agronews
28/03/2025 18:14
Antigua & Barbuda Tourism Authority presenta l'Antigua and Barbuda Culinary Month, una nuova ed entusiasmante evoluzione della serie di appuntamenti culinari annuali dell’isola, in costante crescita sin dal suo debutto nel 2023. Per tutto il mese di maggio, gli amanti della gastronomia potranno immergersi nella cucina locale grazie all’esperienza Eat Like A Local e partecipare a un ricco calendario di eventi gastronomici d’autore con Chef provenienti da Canada, Stati Uniti e Regno Unito che collaboreranno con i migliori talenti e ristoranti locali.
-
Agronews
È la fotografia dei consumatori scattata e illustrata dall’Osservatorio Uiv-Vinitaly in occasione della presentazione del 57° Salone internazionale del vino e dei distillati, in programma a Veronafiere dal 6 al 9 aprile
28/03/2025 17:56
Alzano i calici dalla tavola per farne uno status symbol, sono disposti a spendere per etichette super Premium ma senza affezionarsi ai brand, stappano in compagnia e non vogliono rinunciare ai cocktail. È la fotografia dei consumatori di vino under 44 americani e italiani scattata e illustrata dall’Osservatorio Uiv-Vinitaly in occasione della presentazione del 57° Salone internazionale del vino e dei distillati, in programma a Veronafiere dal 6 al 9 aprile.
-
Agronews
26/03/2025 15:48
A fronte dell’escalation delle quotazioni internazionali di caffè e cacao e delle ripercussioni sui prezzi al dettaglio, crollano in Italia le vendite di cioccolato e si registra una contrazione anche per il caffè. Lo affermano Adoc, Assoutenti e Federconsumatori, che in rappresentanza delle associazioni del Cncu commentano i dati presentati oggi al Mimit nel corso della riunione della Commissione allerta rapida convocata da Mister Prezzi avente ad oggetto “l'approfondimento delle ragioni sottese alle dinamiche dei prezzi di alcuni prodotti coloniali, quali caffè, cacao e tè”.
-
Agronews
22/03/2025 14:52
Nasce un nuovo modo di vivere e scoprire il Chianti, un territorio che si apre al visitatore attraverso un'innovativa rete di percorsi ciclopedonali che si snodano tra vigneti, uliveti e boschi privati. Il progetto "You'r Welcome®" rappresenta una nuova visione dell'ospitalità toscana, dove la storica cura del paesaggio si trasforma in un ecosistema di opportunità per residenti e visitatori.
-
Agronews
Il business potrebbe trovare una ulteriore spinta proprio dall’eventuale imposizione di dazi sull’agroalimentare Made in Italy
22/03/2025 14:43
Le parole del Presidente Mattarella sui rischi legati all’affermarsi di spinte protezionistiche sono importanti in un momento in cui il valore dell’italian sounding ha superato i 120 miliardi di euro e minaccia di crescere ancora con la guerra dei dazi. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare le parole del Capo dello Stato al Forum della Cultura dell'olio e del vino. Il fenomeno dei falsi prodotti italiani colpisce, seppur in misura diversa, tutti i prodotti, a partire da quelli a Denominazione di origine, e riguarda soprattutto i Paesi ricchi, con in testa gli Usa, dove la produzione di “tarocchi” ha superato i 40 miliardi in valore.
-
Agronews
21/03/2025 15:05
In occasione della Giornata internazionale delle foreste (21 marzo), la Direzione generale dell’economia montana e delle foreste del MASAF, con la collaborazione dei Corpi e i Servizi forestali regionali, dà ufficialmente avvio alla Rete Nazionale dei Boschi Vetusti, istituita con decreto MASAF del 5 aprile 2023 per tutelare gli scrigni di naturalità più belli e più preziosi del patrimonio forestale italiano e per conservarli intatti per i cittadini del futuro
-
Agronews
21/03/2025 15:03
Un dazio del 200% sulle esportazioni di vino negli Stati Uniti significherebbe il blocco totale delle vendite Oltreoceano e metterebbe in ginocchio le aziende produttrici, che con i magazzini pieni sarebbero costrette a fermare la produzione e a ricorrere alla cassa integrazione per i dipendenti”.
-
Agronews
20/03/2025 16:41
"Prendi il cucchiaio e affonda, è un’esperienza!" così Julia Roberts in Mangia, Prega, Ama descriveva il piacere di assaporare un buon tiramisù. E a quanto pare, gli italiani hanno seguito alla lettera il consiglio: negli ultimi 12 mesi, infatti, il tiramisù è stato uno dei dolci più ordinati su Glovo, registrando un incremento del 43% rispetto agli ordini dell’anno precedente. In occasione del Tiramisù Day (21 marzo), Glovo ha analizzato i dati di consumo, rivelando il crescente amore degli italiani per questo dolce tradizionale, sempre più protagonista nel delivery, anche nelle sue varianti più creative.