Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Balocco Spa, annuncia perdita di Alessandra Balocco

    05/08/2025 12:09

    Balocco SpA, tutti i suoi dipendenti e collaboratori, annunciano con immenso dolore la scomparsa di Alessandra Balocco, Presidente e Amministratore Delegato della Società, avvenuta nella giornata di oggi.

  • Agronews

    Ratafia Ciociara IG, la bevanda spiritosa del Lazio ufficialmente registrata in UE

    05/08/2025 12:00

    Nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 05/08/2025 è stata registrata la denominazione “Ratafia Ciociara IG” che, secondo i dati aggiornati dell’Osservatorio Qualivita, nel comparto delle bevande spiritose è la numero 16 delle IG italiane, nonché la denominazione numero 3 fra le denominazioni delle bevande spiritose del Lazio.

  • Agronews

    Olio di oliva italiano, l'italia si conferma secondo esportatore mondiale

    Lo rileva Ismea con la Scheda di settore dell’Olio di Oliva e il Report Tendenze Olio d’Oliva

    01/08/2025 18:00

    L’Italia si conferma secondo esportatore mondiale, con una quota del 20%, e vanta 42 Dop e 8 Igp in costante espansione. Le produzioni certificate sono sempre più apprezzate anche sui mercati esteri. Lo rileva l’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (Ismea) con la Scheda di settore dell’Olio di Oliva e il Report Tendenze Olio d’Oliva, offrendo un quadro aggiornato di uno dei comparti più strategici dell’agroalimentare italiano, che attualmente necessita di una maggiore aggregazione sul territorio

  • Agronews

    Nasce Panettone Pop, progetto per la destagionalizzazione

    01/08/2025 17:45

    Nasce “Panettone Pop” , format innovativo che celebra il panettone artigianale in chiave contemporanea: un nuovo modo - spiega una nota - di vivere, raccontare e gustare il panettone. "Tra talkshow, eventi esperienziali e promozione continua, il nuovo format - sottolineano gli ideatori - rivoluziona il modo di comunicare l’eccellenza dolciaria italiana"-

  • Agronews

    Car Roma, il clima più mite raffredda i consumi

    31/07/2025 18:10

    Dopo settimane di afa e maturazioni accelerate, l’estate romana cambia ritmo. Le temperature più miti degli ultimi giorni stanno infatti rallentando il mercato ortofrutticolo del Centro Agroalimentare Roma (CAR). Il nuovo report dell’Osservatorio Prezzi fotografa un rallentamento generalizzato degli acquisti, aggravato dalla scarsa affluenza di clienti e dall’avvicinarsi delle chiusure estive di molte attività commerciali.

  • Food Mania

    "Peccati di gola" dell'estate 2025: dalla pizza alla grigliata di carne, ecco la top 5 dei più amati dagli italiani

    Secondo un recente sondaggio di Ipsos, il 65% degli italiani durante l’estate non può fare a meno del “dolce per eccellenza”

    31/07/2025 17:59

    L’Italia non è solo la patria della pasta e della pizza. Il classico “menù estivo” italiano, infatti, non può che concludersi con il più amato dei dolci: il gelato. Secondo un recente sondaggio di Ipsos, condotto per Magnum, è infatti proprio il gelato il primo dei vizi di cui gli italiani proprio non possono fare a meno durante le vacanze estive (ma non solo). In un Paese dove appunto la cucina è il vero punto di orgoglio di un’intera nazione, su un campione di 338 italiani intervistati, ben il 65% (praticamente 7 su 10) ha confermato che il gelato è – e resta – il principale “tasto dolente” della dieta mediterranea. D’estate si può rinunciare a un buon bicchiere di vino, a una pizza con gli amici o a una ricca insalata ma non si può rinunciare alla freschezza di un gelato che per oltre la metà degli intervistati resta comunque anche una valida alternativa a un pasto completo.

  • Agronews

    Fipe-Treccani, corso per futuri imprenditori della ristorazione

    30/07/2025 16:32

    Formare i futuri imprenditori della ristorazione, consapevoli delle opportunità e delle sfide del settore, dove oggi è richiesto un equilibrio fra creatività, competenze e adattabilità, è l’obiettivo di “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso educativo gratuito firmato FIPE - Federazione Italiana Pubblici Esercizi - ed Edulia dal Sapere Treccani e rivolto a tutte le classi delle scuole secondarie di secondo grado, in partenza ufficialmente a ottobre per l’anno scolastico 2025-2026, dopo un’edizione pilota. Le preiscrizioni sono già aperte sul portale https://fipe.edulia.it/.

  • Agronews

    Gelato, Germania leader in Europa per produzione

    Eurostat, Italia terza dopo la Francia

    30/07/2025 16:17

    Nel 2024, l'Unione europea ha prodotto 3,3 miliardi di litri di gelato, con un aumento del 2% rispetto al 2023 (3,2 miliardi di litri). La Germania si è confermata il principale produttore di gelato nell'UE, con una produzione di 607 milioni di litri nel 2024. Francia (501 milioni di litri) e Italia (492 milioni di litri) seguono al vertice. L'elenco dei principali produttori include anche Spagna (378 milioni di litri) e Polonia (298 milioni di litri).

  • Agronews

    Uiv, con dazi al 15% frena anche economia Usa

    29/07/2025 16:42

    “I dazi non influiranno solo sui consumi, ma avranno ripercussioni pesantissime per l’economia statunitense, con un danno complessivo da 25 miliardi di dollari”. Lo ha detto il presidente di Unione italiana vini, Lamberto Frescobaldi, a seguito dell’intesa Usa-Ue su tariffe al 15% per le importazioni europee oltreoceano. La stima, elaborata dall’Osservatorio Uiv, si basa sull’impatto diretto, indiretto e indotto di tutto il vino negli Usa nella sola fase distributiva, retail e di trasporto, quantificato nel “2025 Economic Impact Report” da Wine America in 144,4 miliardi di dollari, una cifra che comprende non solo i fatturati delle vendite ma anche il valore generato lungo la catena distributiva, nonché gli effetti positivi dei salari e del conseguente potere di acquisto, e dell’aumento della domanda di beni e servizi anche in altri settori correlati.

  • Agronews

    Birra, vino e spirits, ecco le tendenze dell'estate 2025

    Partesa registra una lenta, ma presente, ripresa dei consumi, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio

    29/07/2025 16:32

    Estate fa rima con leggerezza, socialità e brindisi all’aria aperta. E Partesa, player nella distribuzione e consulenza beverage per il canale Ho.Re.Ca., con un portfolio di 7.400 referenze (soprattutto birra, vino e spirits), torna anche quest’anno a raccontare le tendenze che stanno segnando il fuoricasa dell’estate 2025. Dalla birra che torna protagonista, ai vini bianchi e spumanti italiani che conquistano per il loro ottimo rapporto qualità-prezzo, fino agli spirits e ai cocktail ready to drink, è un’estate all’insegna delle novità e di una lenta, ma presente, ripresa dei consumi, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio

Pagina 2 di 1064

Naviga tra le pagine

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9
  10. 10
  11. 11
  12. 12
  13. 13
  14. 14
  15. 15
  16. 16
  17. 17
  18. 18
  19. 19
  20. 20

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali