Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Uiv, con Dazi Usa imprese comprimono margini per essere competitive

    15/09/2025 17:15

    Il conto dei dazi? Lo stanno pagando in gran parte le imprese, se è vero che nel mese di luglio il vino italiano negli Usa è arrivato con prezzo medio ribassato (-13,5%) per rimanere competitivo anche una volta passato sotto la gogna delle tariffe. Lo rileva l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv) che ha elaborato gli ultimi dati sulle importazioni delle dogane americane. La media a listino dei vini del Belpaese passa quindi dai 6,52 dollari/litro di luglio 2024 a 5,64 dollari del pari periodo di quest’anno, nonostante una fase di deprezzamento del dollaro Usa che dovrebbe invece spingere gli americani a spendere mediamente di più per comprare in euro.

  • Agronews

    Ikea festeggia i 40 anni della sua iconica polpetta con l’arrivo del nuovo falafel

    Con oltre 710 milioni di ospiti serviti ogni anno in 473 ristoranti in 63 mercati, è tra i più grandi operatori di ristorazione al mondo

    15/09/2025 17:00

    Ikea, negozio di Mobili, accessori e decorazioni per l'arredamento della casa,celebra i 40 anni della polpetta Ikea, che ha portato un assaggio della cultura gastronomica svedese in tutto il mondo. Dalla sua nascita, la polpetta è diventata, e rimane, il piatto simbolo dei ristoranti Ikea. Nel tempo, la tradizionale polpetta svedese si è evoluta in tante varianti: dalla polpetta di pollo alla versione vegetale. Per festeggiare questo traguardo, Ikea presenta la sua ultima novità: il falafel.

  • Agronews

    Onaf a Cheese: degustazioni, sostenibilità

    11/09/2025 15:35

    L’Italia conquista la vetta in Europa nell’export di formaggi, superando la Germania e registrando un traguardo storico per la filiera agroalimentare nazionale. Secondo i dati diffusi dalla Commissione Europea, nel primo semestre 2025 le esportazioni italiane hanno raggiunto 97.663 tonnellate, pari a 968,2 milioni di euro, con una crescita del 5% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un risultato che conferma la forza di un comparto capace di coniugare tradizione, qualità e innovazione, portando il meglio della cultura gastronomica italiana sulle tavole di tutto il mondo.

  • Filiera Corta

    Prezzi alimentari, dal 2019 per burro +60%, olio +53%, riso +52%

    I dati emergono da uno studio condotto dal Centro di formazione e ricerca sui consumi (C.r.c.)

    11/09/2025 15:21

    Cambiamenti climatici, guerre e crisi delle materie prime pesano sui prezzi al dettaglio, al punto che negli ultimi 6 anni i listini al dettaglio di alimentari e bevande sono saliti in media in Italia del +30%. I dati emergono da uno studio condotto dal Centro di formazione e ricerca sui consumi (C.r.c.).

  • Agronews

    Car Roma, arrivano le prime produzioni autunnali

    10/09/2025 19:00

    Il mercato ortofrutticolo romano si mantiene su posizioni stabili in una settimana che segna il passaggio definitivo dalle produzioni estive a quelle autunnali. Secondo le rilevazioni dell'osservatorio prezzi del Centro Agroalimentare di Roma (Car), gli operatori attendono la piena ripresa delle attività scolastiche e dei servizi di ristorazione collettiva per riportare i volumi di vendita a pieno regime.

  • Agronews

    Vendemmia, Italia mette in fila Francia e Spagna

    Gli ettolitri previsti sono 47,4 milioni, +8% sul 2024

    10/09/2025 18:32

    Una vendemmia che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri, con uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e con punte di eccellenza. È quanto rilevato dall’indagine vendemmiale 2025, realizzata attraverso un processo di armonizzazione delle metodologie adottate da Assoenologi, Unione italiana vini (Uiv) e Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (Ismea) al quale si aggiunge il contributo dell’Ufficio competente del Masaf e delle regioni

  • Agronews

    Torna ad Asti la Douja d’Or

    09/09/2025 15:24

    Dieci giorni di talk, degustazioni, masterclass, incontri, letture, spettacoli. Dal 12 al 21 settembre torna ad Asti la Douja d’Or, salone nazionale dei vini che riparte nel 2025 da piazza San Secondo e dai soggetti organizzatori Camera di Commercio di Alessandria-Asti, Banca d’Asti e Fondazione Cassa di risparmio di Asti, in collaborazione con il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, il Consorzio Asti Docg e Moscato d’Asti Docg, l’Unione Industriale della provincia di Asti in collaborazione con il Vermouth di Torino e l’Associazione Produttori di Vino Biologico, con il sostegno della Regione Piemonte e del Comune di Asti e, per la prima volta, con la regia dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero.

  • Food Mania

    50 Top Pizza, a New York e a Caserta le migliori pizze al mondo

    Secondo posto per The Pizza Bar on 38th a Tokyo. Terza posizione per Leggera Pizza Napoletana a San Paolo del Brasile

    09/09/2025 15:12

    Una Pizza Napoletana di Anthony Mangieri, a New York, e I Masanielli di Francesco Martucci, a Caserta, con un ex aequo, sono le migliori pizzerie al mondo nel 2025 per la guida di settore 50 Top Pizza. Il econdo posto The Pizza Bar on 38th a Tokyo, che vede alla guida Daniele Cason, e terza posizione per Leggera Pizza Napoletana di André Guidon, a San Paolo del Brasile.

  • Agronews

    Aperte le iscrizioni a "Olive da Tavola" 2025

    06/09/2025 11:44

    È aperta la campagna iscrizioni alla V edizione del Concorso Nazionale Ercole Olivario - Sezione “Olive da tavola”, che premia le migliori realtà aziendali italiane del settore olivicolo-oleario. L’iscrizione al concorso, possibile fino al 27 ottobre 2025, è riservata a olivicoltori e produttori singoli o associati nonché ad aziende detentrici della certificazione DOP/IGP che presentino campioni di olive e patè di olive prodotti e trasformati in Italia nella campagna olivicola 2024-2025 rientranti nelle quattro categorie previste dal regolamento 2025

  • Agronews

    Napoli, al via Bufala Fest 2025

    02/09/2025 16:29

    Tutto pronto a Napoli, in Piazza Municipio, per la nona edizione di Bufala Fest – non solo mozzarella, la kermesse enogastronomica ideata e organizzata da Creaeventi con l’obiettivo di promuovere e valorizzare le peculiarità della filiera bufalina e l’integrazione di quest’ultima con la filiera ittica e con l’intera filiera agroalimentare.

Pagina 1 di 1065

Naviga tra le pagine

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9
  10. 10
  11. 11
  12. 12
  13. 13
  14. 14
  15. 15
  16. 16
  17. 17
  18. 18
  19. 19
  20. 20

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali