Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Food Mania

    Michelin 2026, l'Italia si conferma santuario della cucina internazionale

    Lo stivale, dietro la Francia, è il secondo Paese al mondo per chef stellati, in totale 394

    19/11/2025 15:55

    Medaglia d'argento per chef stellati nel mondo dopo la Francia: l'Italia con la presentazione a Parma della guida Michelin 2026 si conferma uno dei santuari della cucina internazionale grazie alle 15 tre Stelle Michelin, con la new entry La Rei Natura by Michelangelo Mammoliti nel Boscareto Resort a Serralunga d’Alba, in provincia di Cuneo, 38 due Stelle e 341 ristoranti a cui la Rossa hanno assegnato una Stella. Il totale degli chef stellati tricolore è di 394 chef. La Guida 2026 conferma tutti i 14 tre Stelle, entrano due nuove Stel

  • Agronews

    Entra nel vivo la campagna iscrizioni all'Ercole Olivario

    19/11/2025 15:45

    Entra nel vivo la campagna iscrizioni alla XXXIV edizione dell’Ercole Olivario, il prestigioso concorso nazionale ideato per la promozione e la valorizzazione delle eccellenze olearie dei territori italiani. L’iscrizione al concorso, riservata ai produttori di olio extra vergine d'oliva di qualità italiano, ottenuto dalla molitura effettuata nella campagna olivicola in corso, sarà possibile fino a giovedì 18 dicembre 2025. Ogni Azienda potrà partecipare con un olio per ciascuna delle due categorie in gara: Oli a denominazione d’origine DOP ed IGP, ed Oli extra vergini di oliva, per le tipologie fruttato leggero, fruttato medio e fruttato intenso.

  • Agronews

    La birra artigianale italiana brilla al Brussels Beer Challenge 2025

    18/11/2025 17:02

    Sono trentaquattro le birre italiane premiate all’edizione 2025 del Brussels Beer Challenge, una delle più importanti competizioni brassicole a livello internazionale, la cui premiazione si è tenuta ieri alla Horeca Expo di Gent in Belgio. Un risultato che conferma il valore crescente del comparto artigianale italiano, sempre più apprezzato oltre i confini nazionali per qualità, innovazione e identità territoriale.

  • Agronews

    Ristorazione, nel 2025 spesa estera a 12,7 miliardi

    È quanto emerge dalle stime elaborate da Fiepet Confesercenti su dati Banca d’Italia, Unioncamere e Movimprese

    18/11/2025 16:46

    La spesa dei turisti stranieri nei ristoranti, nei bar e nei pubblici esercizi italiani continua ad aumentare. Nel 2024 i visitatori internazionali hanno speso 12,08 miliardi di euro, con un incremento del 7,5% rispetto al 2023. Le anticipazioni del 2025 indicano una crescita ulteriore e un totale atteso di circa 12,68 miliardi di euro, pari a un aumento del 5%. Parallelamente, i viaggi turistici legati all’enogastronomia generano oggi 9 miliardi di euro di spesa diretta, un valore che conferma quanto la cucina italiana sia ormai uno dei principali motivi di scelta della destinazione.

  • Agronews

    Consorzio Tutela Lambrusco, il viaggio del gusto fa tappa a Roma

    17/11/2025 18:52

    Dopo Torino, il viaggio del gusto firmato Consorzio Tutela Lambrusco è arrivato nella Capitale: la pizzeria Vico Pizza & Wine ha ospitato una nuova serata del tour “Lambrusco DOC a spicchi”, progetto realizzato con il supporto del PSR Emilia-Romagna per raccontare, attraverso la pizza, la ricchezza e le sfumature di uno dei vini simbolo dell’Emilia-Romagna. Protagoniste della serata quattro pizze d’autore, ciascuna proposta in abbinamento a una diversa espressione di Lambrusco Doc, dimostrando come ci sia un Lambrusco per ogni pizza: dalle più ricche e intense alle più semplici e iconiche

  • Agronews

    Gli italiani sono i maggiori spendenti in generi alimentari durante il periodo di feste

    Mastercard, la spesa dei consumatori tricolore per le festività natalizie del 2025 crescerà del 2,1%,spesa alimentare media per acquisto di 39 euro

    17/11/2025 16:31

    Da recenti analisi Mastercard sulle abitudini di consumo degli italiani, si stima che la spesa dei consumatori italiani per le festività natalizie del 2025 crescerà del 2,1%, con una chiara preferenza per i ‘lussi accessibili’, come prodotti alimentari premium, beauty e accessori per la casa. Sono, infatti, gli italiani a risultare i maggiori spendenti in generi alimentari durante il periodo di feste, con una spesa alimentare media per acquisto di €39. Mentre Milano si conferma la destinazione europea più in crescita per i viaggi di fine anno, con un +8,4% nelle prenotazioni di voli.

  • Agronews

    Parmigiano e vini della Valpolicella fanno squadra

    17/11/2025 15:49

    I Consorzi del Parmigiano Reggiano e dei vini della Valpolicella uniscono le forze per sostenere i propri prodotti, in Italia e nel mondo. Lo hanno annunciato e 2 compagini associative che assieme rappresentano un valore al consumo delle proprie Dop di oltre 4 miliardi di euro l’anno. L’iniziativa, inserita nel progetto “Quality Heritage of Europe” (Reg. Ue n. 1144/2014), rappresenta una delle tappe di promozione e informazione avviate quest’anno sia sul trade che sui consumatori italiani ed europei. Il programma – che ha come capofila il Consorzio tutela vini della Valpolicella e che conta su un budget co-finanziato dall’Unione Europea per un valore di quasi 5,3 milioni di euro - terminerà nel 2027, al termine di un percorso di circa 25 eventi in 3 Paesi Ue (Italia, Francia e Germania).

  • Agronews

    Riparte dal Giappone la staffetta internazionale di Vinitaly

    14/11/2025 17:42

    Riparte dal Giappone la staffetta internazionale di Vinitaly che, dopo l’appuntamento a Chicago per Vinitaly.Usa, i prossimi 17 e 18 novembre sarà nella capitale del Sol Levante per la Vinitaly Tokyo Preview. Organizzato da Veronafiere in collaborazione con l’Ambasciata italiana e ITA – Italian Trade Agency, l’appuntamento si inserisce nella Settimana della Cucina Italiana nel Mondo e punta a rafforzare il presidio del mercato del vino asiatico più maturo.

  • Filiera Corta

    I prodotti freschi della dieta mediterranea trainano gli acquisti delle famiglie

    Ismea, il supermercato si conferma il canale di riferimento per gli acquisti alimentari, con una quota di mercato del 41% e un incremento del 6,1%, seguito da discount e ipermercati

    14/11/2025 17:05

    Nel primo semestre del 2025 gli acquisti delle famiglie italiane per il consumo alimentare domestico sono sensibilmente cresciuti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un risultato che conferma la vitalità del mercato interno e rappresenta un segnale positivo, grazie anche all’aumento dei volumi acquistati di molti dei principali prodotti alimentari. In particolare, i volumi degli ortaggi freschi sono in aumento del 4,9%, così come per le uova (+7,5%) il pesce fresco (+3,7%), i formaggi freschi (+5,3%) e il pane (+4,9%).

  • Agronews

    Il progetto “5 Colori” sbarca a New York

    13/11/2025 17:27

    Presentato il progetto “5 Colori”, promosso dalla Fondazione Pancrazio. Il progetto “5 Colori” ha l’obiettivo di educare i bambini della scuola primaria al benessere attraverso la Dieta Mediterranea, ricordando che una corretta alimentazione in età pediatrica riduce fino al 30% il rischio di obesità e malattie metaboliche, come tu ben sai

Pagina 1 di 1075

Naviga tra le pagine

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9
  10. 10
  11. 11
  12. 12
  13. 13
  14. 14
  15. 15
  16. 16
  17. 17
  18. 18
  19. 19
  20. 20

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali