-
27/11/2025 19:26
Basta con il sottocosto, sì alla valorizzazione dell’extra vergine d’oliva, coinvolgendo l’intera filiera, includendo non soltanto la sua componente agricola, ma anche la grande distribuzione e la ristorazione. ASSITOL, l’Associazione Italiana dell’Industria olearia, aderente a Federalimentare e Confindustria, da tempo mette in guardia contro la corsa al ribasso delle quotazioni e ribadisce, ancora una volta, l’importanza di un diverso posizionamento per l’olio d’oliva, caposaldo della Dieta Mediterranea e della sana alimentazione
-
Export per la prima volta sopra i 12 miliardi, record sia per cibo che per vino. In Italia una rete di 328 Consorzi e 184mila operatori per un’occupazione in crescita del +1,6%
27/11/2025 18:14
Roma- Continua il trend positivo della Dop economy italiana: secondo l’analisi del XXIII Rapporto Ismea-Qualivita il settore raggiunge 20,7 miliardi € di valore alla produzione nel 2024
-
I tre comparti dimostrano capacità di adattamento di fronte alla rimodulazione dei consumi interni e ai nuovi equilibri del mercato internazionale. Dopo l’anticipo degli ordini a inizio anno, l’effetto dazi frena l’export verso gli Usa
27/11/2025 17:19
Una filiera che conferma la propria solidità strutturale e che, pur muovendosi in un contesto internazionale particolarmente complesso, dimostra di saper intercettare nuove traiettorie di consumo. È questa la fotografia scattata dall’ultima edizione dell’Osservatorio Federvini, curato da Nomisma e TradeLab, che analizza l’andamento dei comparti dei vini, degli spiriti e degli aceti nei primi tre trimestri del 2025. Nonostante le incertezze legate alle tensioni commerciali globali e al rallentamento economico, le imprese italiane continuano a presidiare i mercati strategici, bilanciando le fisiologiche flessioni su alcuni mercati maturi con la crescita in nuovi segmenti e la valorizzazione del prodotto.
-
26/11/2025 17:53
Sparkle 2026 torna nella Capitale per raccontare gli spumanti italiani con la 24esima edizione della guida edita dalla storica rivista di enogastronomia Cucina & Vini. Appuntamento sabato 29 novembre al The Westin Excelsior Hotel di Roma per conoscere le 92 etichette, tra le 976 presenti in guida, che hanno ottenuto l’ambito riconoscimento delle 5 sfere.
-
25/11/2025 17:31
Promuovere lo sviluppo del mercato ortofrutticolo di Roma con investimenti in infrastrutture, servizi digitali avanzati e maggiore sostenibilità. È l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato oggi al Centro Agroalimentare Roma (CAR) con CIA Roma, Coldiretti, Confagricoltura Roma e Confagricoltura L’Aquila, Fedagromercati Roma, Unione Grossisti Romani e Federazione Agroalimentare Commercio.
-
Il patrimonio complessivo raggiunge i 2,1 miliardi di euro
25/11/2025 14:43
La Fondazione Enpaia conferma anche quest’anno la solidità della propria gestione e il suo ruolo di riferimento nel sistema della previdenza privata italiana. La Relazione Annuale 2025, presentata oggi nella Sala degli Atti Parlamentari del Senato, racconta un Ente in salute, protagonista del rafforzamento del sistema agricolo nazionale e di un modello di welfare moderno, sostenibile e vicino alle persone.
-
24/11/2025 16:26
Podere 109, realtà agricola biologica nel cuore della Maremma Toscana, è stato protagonista della presentazione ufficiale della Guida "BereBene 2026" del Gambero Rosso, l’edizione che per la prima volta - sottolinea l'azienda- assume una veste completamente digitale e che seleziona le 1.000 migliori etichette italiane entro i 20 euro, premiando l’eccellenza accessibile e il forte legame con il territorio. La presenza di Podere 109 a Palazzo Brancaccio conferma il percorso di crescita dell’azienda, che nel corso del 2025 ha ottenuto riconoscimenti da alcune delle più autorevoli guide del settore.
-
Lo annuncia Vincenzo Catrambone, General Manager di Starbucks Italy in occasione del primo anniversario dall’inaugurazione a Roma del Flagship Store
21/11/2025 15:02
"Siamo arrivati già a 50 negozi, quindi dopo la Lombardia, il Lazio è la regione dove abbiamo aperto di più. Stiamo valutando altre aperture ma riguarderanno il secondo semestre, quindi ancora sono in lavorazione". Lo ha dichiarato Vincenzo Catrambone, General Manager di Starbucks Italy in occasione del primo anniversario dall’inaugurazione a Roma del suo iconico Flagship Store in Italia ispirato al concetto “Where Coffee Meets Art”, aperto il 16 novembre 2024 in partnership con Percassi, licenziatario esclusivo del brand in Italia.
-
21/11/2025 14:46
Un’altra settimana all’insegna del risparmio con i consigli de La Borsa della Spesa, il servizio realizzato da BMTI e Italmercati in collaborazione con Consumerismo No Profit, che fornisce indicazioni utili per orientare gli acquisti verso la qualità, la stagionalità e la convenienza dei prodotti agroalimentari freschi.
-
Coldiretti, in testa alla classifica dei prodotti più taroccati ci sono i formaggi a partire dal Parmigiano Reggiano e dal Grana Padano
20/11/2025 19:13
Lo scandalo dei falsi prodotti italiani costa al nostro paese la somma di 120 miliardi di euro all'anno, con il paradosso che i maggiori falsificatori delle eccellenze tricolori sono i paesi industrializzati. A denunciarlo è la Coldiretti nel commentare il post del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida sul fatto che sugli scaffali del market del Parlamento Europeo ha trovato una serie di salse e sughi che richiamano alcune delle più note specialità nazionali, dalla carbonara all’arrabbiata. Il ministro ha annunciato una legge sull'Italian sounding.