-
Zenzero e quinoa i più performanti, mandorle, farro e mirtilli quelli più presenti. Analizzate dall'Osservatorio Immagino oltre 46.600 etichette di prodotti alimentari
16/01/2018 17:15
Dalla farina di mais all’alga spirulina, dai semi di lino all’avocado, dalla canapa all’olio di riso, dalla stevia allo zucchero di canna, dal cocco alla cannella: sono una ventina gli “alimenti-ingredienti benefici” che stanno spopolando in Italia e stanno ridefinendo, di conseguenza, le preferenze d’acquisto degli shopper. A individuarli e a misurarne diffusione, tassi di crescita e risultati di vendita è la seconda edizione dell’Osservatorio Immagino, il nuovo approccio allo studio dei fenomeni di consumo creato da GS1 Italy e Nielsen, che ha dedicato un intero capitolo agli alimenti-ingredienti benefici più trendy del momento.
-
QualeScegliere.it ha realizzato un’analisi comparativa sui principali portali con l’obiettivo di svelarne le peculiarità, le principali differenze e soprattutto la maggiore, o minore, capacità di adattarsi a specifiche esigenze degli utenti
15/01/2018 16:04
QualeScegliere.it ha analizzato e testato i portali più utilizzati per ordinare cibo a domicilio. Comparando le proposte e valutandone il funzionamento, scopriamo plus e differenze delle varie soluzioni. Se Foodora è il servizio perfetto per chi abita in zone centrali e opta per ristoranti di fascia medio-alta, Deliveroo è il canale presente in più città e con il maggior numero di opzioni. La piccola realtà di Bacchetteforchette si distingue per la cura e l’attenzione, mentre Uber Eats è ideale per gli “smartphone addicted” di Milano. Just Eat, pur non essendo un servizio di food delivery a tutti gli effetti, è consigliato per capillarità e ampiezza della scelta.
-
Secondo il monitoraggio di Just eat gli italiani superano il giorno più triste dell'anno ordinando pizza con il salame, tiramisù e burger vegani
15/01/2018 12:36
Sembra essere il cibo l’antitodo per superare il blue Monday, giorno più triste dell’anno. Almeno secondo il monitoraggio di Just eat, piattaforma utile a ordinare i pasti a domicilio. In testa alle ordinazioni ci sarebbero, in ordine di crescita, pizza, dolci e cucina vegana. In particolare sarebbe ordinata la pizza con il salame, seguita da quella con la salsiccia, i 4 formaggi e salsiccia, ma anche l’americana con le patatine fritte . Tra i dolci tiramisù, cannolo siciliano e cornetto alla nutella e dolci con cioccolato (in crescita del + 16%). In cima agli ordini vegan burger di ceci, seitan e quinoa, e specialità alle verdure (burger crescono del + 22% insieme alle polpette di verdure e legumi + 12% e alle lasagne vegane +13%).
-
Saranno il frutto indiano e il re delle zuppe i protagonisti del 2018. Tra le nuove tendenze il food and cocktail pairing
06/01/2018 13:18
Finite le feste con l’Epifania e aperto il nuovo anno il mondo del food si interroga su quale saranno le nuove tendenze che ci accompagneranno per i prossimi dodici mesi. Senza dubbio non mancheranno le sorprese nel 2018, prime fra tutte l’alternativa alla carne: il Jackfruit, il frutto che ha origine in India e che per consistenza e sapore ricordano quella di maiale. La leccornia può arrivare a pesare anche 50 chilogrammi e ad oggi negli Stati Uniti la vendita è quasi raddoppiata nel periodo che va dal 2011 al 2016. In Italia si compra solo online. Jackfruit ha un aspetto di grosso melone spinoso. Per consumarlo va aperto in due in modo da estrarre i grossi semi carnosi che sono commestibili previa cottura, perché crudi possono rivelarsi tossici. L’alimento è ricco di vitamina C, di potassio, calcio, magnesio e fosforo, inoltre non contiene glutine. Altro mood del 2018
-
Le previsioni zodiacali sono fornite da Deliveroo che ha indicato ingrediente e piatto consigliato
31/12/2017 16:14
Il nuovo anno è speranza per nostre molte aspettative, sogni e progetti. I dodici mesi del 2018 saranno anche di confronto con il cibo. E forse per ognuno di noi, appassionati di buona cucina e affermati gourmet, la scelta food sarà condizionata anche dal proprio segno zodiale. Ecco l'oroscopo del nuovo anno fornito e preparato da Deliveroo:
-
Tra i piu’ gettonati - segnala Coldiretti- ci sono il panone di Natale in Emilia Romagna, u piccilatiedd in Basilicata, il panpepato in Umbria, la pizza di Franz nel Molise, lu rintrocilio in Abruzzo, le pabassinas con sa sapa in Sardegna
24/12/2017 10:46
Non mancheranno le ricette tipiche regionali sulle tavole del Natale. Di questo è sicura Coldiretti che ha formulato una mappa delle specialità territorio per territorio. L’organizzazione agricola, sostenuta da una analisi Coldiretti/ Ixe’, evidenzia un aumento del 9% della spesa rispetto allo scorso anno. Si sostiene inoltre che per la preparazione casalinga del pasto principale è stato stimato un tempo medio di 3,3 ore in media con uno storico ritorno al “fai da te” che non si registrava da oltre cinquanta anni.
-
La tendenza emerge da uno studio condotto da Found! su circa 3500 italiani e su un panel di 30 esperti pasticceri, attraverso un monitoraggio on-line
23/12/2017 10:10
Non solo panettoni e pandori. Gli italiani a Natale non disdegnano il dolce fatto in casa perché simbolo dell’armonia familiare (68%). La tendenza emerge da uno studio condotto da Found! in occasione del lancio del nuovo Perugina GranBlocco su circa 3500 italiani e su un panel di 30 esperti pasticceri, attraverso un monitoraggio on-line. Tra gli altri motivi risultano esserci la volontà di rafforzare il legame con gli amici (57%), la creatività (44%) e la spensieratezza (39%) che solo la preparazione di queste ricette possono trasmettere.
-
Per brindare all’arrivo del 2018 Volagratis consiglia che cosa sorseggiare nelle varie città del mondo
21/12/2017 12:23
Per un Capodanno felice bisogna anche saper scegliere il cocktail giusto coniugato al posto dove si festeggia la fine e l’inizio del nuovo anno. Volagratis, motore di ricerca per voli, ha selezionato 10 cocktail internazionali da sorseggiare nelle varie città del mondo. Ecco dunque, per fare qualche esempio, che in Brasile è d’obbligo provare la Caipirinha, mentre in Irlanda non potrete fare a meno di levare bicchieri colmi di Irish Coffee.
-
Sotto l’albero vengono premiate le tanto amate ricette di famiglia. La tendenza emerge dall'osservatorio Coricelli
20/12/2017 17:38
Addio sushi e sashimi. A Natale vincono i cappelletti e cappone e la cucina della nonna. Insomma sotto l’albero vengono premiate le tanto amate ricette di famiglia: per 1 millennial su 2 (54%) ciò che 'fa Natale' sono proprio la pasta fatta in casa della nonna, o il suo 'mitico' arrosto (45%). E' quindi la cucina della nonna la 'star' incontrastata del menù delle festività, tanto da essere considerato il momento più atteso del Natale (48%). Ed è la nonna è l'unica e vera cuoca riconosciuta da parte di tutta la famiglia (39%), capace di accontentare tutte le richieste grazie ad un ricettario personale che farebbe invidia ad uno chef stellato (65%).
-
L'indagine dell'App SnapFood certifica una scelta del ristorante tramite giudizi online per l’88% degli italiani con un malcontento dell'’87,6%
28/11/2017 10:15
Non sempre sono rose e fiori al ristorante. Anzi alcune volte si rimane molto delusi per colpa di una recensione on line. A dimostrare il non gradimento di un menù è l’applicazione SnapFood che ha condotto un ‘indagine tramite questionario online interpellando un target di uomini e donne italiani, tra i 24-45 anni ottenendo circa 500 risposte. Il risultato è stato che l’88% degli italiani consulta recensioni online per scegliere dove andare a mangiare ma l’87,6% ha avuto brutte sorprese. La situazione migliora se ad essere considerate sono invece solo le recensioni che hanno un nome riconducibile a una persona reale.