Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Food Mania

Food Mania

  • La Spagna è al primo posto per i ricordi gastronomici. Bocciato il Regno Unito

    Tra i singoli piatti piatti sperimentati in vacanza, il più desiderato da riprovare anche a casa è il Pollo al curry insieme alle Crêpes

    02/08/2018 18:23

    Pollice in sù per la Spagna per i migliori ricordi gastronomici, pollice verso per il Regno Unito. A rivelarlo è una ricerca Deliveroo/Doxa sui singoli piatti provenienti da cucine estere, sperimentati in vacanza. Il più desiderato da riprovare anche a casa è il Pollo al curry insieme alle Crêpes, mentre se chiamati a rinunciare a pizza e pasta, la scelta sostitutiva cadrebbe soprattutto su cous cous e sushi.

  • Sono lombardi i principali appassionati al mondo dei mestoli e dei fornelli

    A rilevarlo è l'Osservatorio di ProntoPro che ha analizzato numeri e tipologie delle richieste di iscrizione ai corsi di cucina

    31/07/2018 15:57

    Sono i lombardi seguiti da toscani e romagnoli i primi italiani che viaggiano comodamente seduti intorno alla tavola, a suon di prelibatezze esotiche, caldi piatti nordici, tacos e sashimi. A rilevarlo è l’Osservatorio di ProntoPro.it, portale dei servizi in Italia che ha analizzato le richieste di iscrizione ai corsi di cucina per delineare la mappa degli aspiranti chef viaggiatori italiani. Dal sushi al sashimi, passando per il takoyaki e un buon piatto di ramen, circa il 30% degli interessati alle tradizioni estere ha scelto- si legge in una nota- di cimentarsi con un corso di cucina giapponese. Il 21% delle richieste raccolte da ProntoPro.it riguarda i corsi di cucina americana, seguita a breve distanza dal numero di richieste per un corso di cucina messicana (18%)

  • Cibo&Alimentazione, uomini più attenti delle donne nel controllare quello che si mangia a tavola

    Il "sesso forte" dichiara di aver migliorato le proprie abitudini: negli ultimi cinque anni hanno aumentato i consumi di pollo e tacchino, pesce e legumi

    22/07/2018 19:02

    Fanno la spesa, amano cucinare e scelgono bene quello che mangiano. Diversi per stile di vita dai padri e dai nonni, gli uomini di oggi sono molto più attenti alla cura del proprio benessere, tanto da aver migliorato le proprie abitudini alimentari: negli ultimi cinque anni, infatti, gli uomini italiani hanno aumentato i consumi di pollo e tacchino, pesce e legumi. Sono alcuni degli spunti emersi da un’indagine Doxa/Unaitalia condotta su un campione di uomini dai 20 ai 54 anni e che indaga gli stili di vita dei maschi italiani in fatto di alimentazione e abitudini a tavola,

  • Cocktail, l’house bartending sbarca in Italia

    Sposata dalle celebrities, da Gwyneth Paltrow a Justine Timberlake, confermata da studi scientifici e consolidata dal parere degli esperti, è la nuova tendenza d’Oltreoceano legata al mondo della mixability

    21/07/2018 18:03

    Il momento più cool legata al rito dell’aperitivo non si esaurisce nei locali trendy della propria città ma, soprattutto per i giovani millennials, entra tra le mura domestiche. Un italiano su 2 (52%) vuole infatti preparare in casa - come un vero bartender - il cocktail preferito durante un aperitivo tra amici, e dunque con la compagnia giusta, cimentandosi a miscelare con le dovute proporzioni bibite alcoliche e analcoliche, frutta esotica, erbe aromatiche e, naturalmente, ghiaccio. Apprezzata dalle celebrities, da Gwyneth Paltrow a Justine Timberlake, confermata da studi scientifici e consolidata dal parere degli esperti, l’house bartending è infatti la nuova tendenza d’Oltreoceano legata al mondo della mixability,

  • Ronaldo e il mondiale di calcio accendono la fantasia dei gelatieri artigianali

    Spopolano soprattutto a Torino e Milano i gelati strettamente legati all'attualità. Il cioccolato resta il gusto che va per la maggiore

    14/07/2018 15:14

    L’attualità infiamma il mercato del gelato artigianale con gelati diversi e fantasiosi. Ecco quindi che nelle gelaterie, oltre ai gusti di tendenza del momento (begonia, il gelsomino, la calendula, la lavanda, la rosa, l'iris e la margherita) a Torino arriva la "provocazione" del gelato CR7 dedicato a Cristiano Ronaldo, Milano risponde pensando alla finale di domenica dei mondiali di calcio. Ecco qundi il gusto Tarte tatin in onore dei francesi e Kremsnita per consacrare i croati. La fantasia dei maestri gelatai ha dato vita anche al gelato alla birra, al te', al vino. E a Milano, a quello al panettone. Anche se le sperimentazioni piacciono, il gusto che va per la maggiore e' un grande classico: il cioccolato.

  • Antipasto all'italiana, superata la sfida con le nuove mode gastronomiche

    È quanto emerge da uno studio promosso dal Polli Cooking Lab condotto su circa 2000 italiani e su oltre 100 fonti fra testate, magazine, portali, blog e community lifestyle internazionali

    10/07/2018 12:04

    Al di là delle mode gastronomiche, della cucina etnica o esotica, l’antipasto all’italiana (salumi, formaggi freschi e stagionati, carciofini, olive, funghi, pomodori, peperoni) resiste, anzi è ormai il leitmotiv di un pranzo a casa o al ristorante: è infatti considerato da sei italiani su 10 (58%) il miglior modo per cominciare un pranzo e da quattro su 10 (42%) per iniziare una cena. Perciò non può mancare quando si mangia tra amici (53%) o con parenti (47%). È quanto emerge da uno studio promosso dal Polli Cooking Lab,

  • Gelato, vince il confezionato. Il preferito è il cono

    L'Istituto del gelato Italiano e la Doxa hanno presentano la fotografia degli ice cream lovers, svelando come sono cambiati i gusti e le abitudini di consumo degli italiani di questo alimento

    08/07/2018 15:28

    Il gelato confezionato è il preferito dagli italiani percè ritenuto particolarmente controllato e sicuro dal punto di vista igienico (35%), trasparente grazie ad un’etichetta chiara (29%), prodotto con ingredienti sani e di qualità (11%) e porzionato in maniera da conoscere esattamente i valori nutrizionali assunti (5%). E' quanto emerge da un' indagine svolta dalla Doxa e commissionata da Igi – Istituto del Gelato Italiano. Dallo studio emerge inoltre che il gelato è un prodotto che piace al 93% degli italiani ed è un piacere da condividere in coppia e in famiglia per il 48% degli intervistati, possibilmente con in mano un bel cono (41%) e nel relax della propria casa (56%).

  • Cioccolato, Roma la città più ghiotta. Cornetto, cannolo siciliano e crepes i dolci preferiti

    Da gennaio 2018- segnala Just Eat- la richiesta è aumentata di quasi il 400% con 4 tonnellate ordinate via app, che corrispondono a circa 42.0000 tavolette da 100 grammi e a una distesa di cioccolato lunga oltre 6 km

    06/07/2018 09:30

    E' la Capitale, con oltre 600 kg di cioccolato ordinato a domicilio nei primi 6 mesi del 2018, a detenere il primato di città con maggiore richiesta. Seguono a breve distanza Bologna con 580 kg, Milano 500 kg, Parma con 150 kg, Torino con 145 kg e chiude la classifica in 12ma posizione Palermo con 39 kg. Proprio la Sicilia si classifica però come la Regione in cui il consumo è più in crescita, con Palermo che cresce del +245% e Catania del +230%. Spostandoci al nord invece cresce soprattutto Verona con un +225%. E se a Bologna i cornetti sono nel top degli ordini, Milano va di cheesecake, Roma di muffin, Genova tiramisù, mentre a Catania si prediligono gelato e cannoli e a Firenze si punta invece sul soufflé.

  • Gelato: gusti gastronomici floreali e a base di distillati sono le novità dell’estate

    I torinesi sono i più golosi d’Italia, seguiti da padovani e veronesi. La vaschetta formato famiglia/amici rimane la più ordinata.

    25/06/2018 18:50

    Aumentano del 46% gli ordini a domicilio del gelato , sia per il dopocena che come merenda pomeridiana, con una netta predilezione da parte degli utenti per il gelato artigianale che rappresenta 2/3 del consumo in Italia, il primo paese in assoluto in cui il predominio delle preferenze è così marcato rispetto a quello di tipo industriale. Ma quali sono le nuove tendenze? E quali sono le abitudini di consumo degli italiani? Glovo, l’app internazionale di anything delivery, fa il punto della situazione analizzando trend e attitudini in base agli ordini ricevuti su tutta la penisola, fornendo un’overview molto interessante grazie alla continua crescita sul territorio e all’attuale presenza su ben 12 città.

  • Viaggio nelle nuove tendenze del food. Tra i più gettonati il Dragon Fruit e la curcuma

    Deliveroo, servizio di food delivery, ha interpellato i responsabili esteri di 12 paesi in cui il servizio è attivo e ha analizzato lo scenario internazionale

    22/06/2018 13:38

    Già con l’arrivo dell’estate potrebbero affacciarsi a livello globale le nuove tendenze in ambito food. Deliveroo, servizio di food delivery, ha interpellato i responsabili esteri di 12 paesi in cui il servizio è attivo e ha analizzato lo scenario internazionale. La società che consegna piatti a domicilio è partita dai gelati. Mentre in Italia, segnala Deliveroo, si è più tradizionalisti prediligendo varianti tradizionali di gelato con le creme a dominare sui gusti di frutta (in modo particolare pistacchio, vaniglia e cioccolato sono i gusti preferiti), a livello globale infatti spopolano le forme, colori e abbinamenti decisamente variegati.

Pagina 21 di 55

Naviga tra le pagine

  1. 11
  2. 12
  3. 13
  4. 14
  5. 15
  6. 16
  7. 17
  8. 18
  9. 19
  10. 20
  11. 21
  12. 22
  13. 23
  14. 24
  15. 25
  16. 26
  17. 27
  18. 28
  19. 29
  20. 30
  21. 31

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali