Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Food Mania

Food Mania

  • La Grande Mela vieta il foie gras per motivi di crudeltà verso gli animali

    La legge entrerà in vigore nell'ottobre 2022 e proibisce a qualsiasi stabilimento di vendere, servire o persino possedere il foie gras

    31/10/2019 15:57

    New York può dichiarare di essere la capitale culinaria del mondo, ma un famoso piatto sta per essere rimosso dal menu: foie gras. Il consiglio comunale ha votato in modo schiacciante mercoledì per vietare la vendita della prelibatezza francese dal 2022. I legislatori hanno stabilito che è crudele nutrire forzatamente anatre e oche ingrassare il loro fegato per il consumo umano. La legge entrerà in vigore nell'ottobre 2022 e proibisce a qualsiasi stabilimento di vendere, servire o persino possedere il foie gras. I trasgressori saranno multati tra $ 500 e $ 2.000 per ogni reato. Gli attivisti per i diritti degli animali hanno salutato il passaggio della mozione, che è stata votata con 42 voti favorevoli e sei contrari.

  • Il boom del tiramisù riempie di mascarpone il carrello della spesa

    Gli italiani continuano a farlo in casa. E così le vendite di mascarpone aumentano: +5,2% in un anno

    30/10/2019 15:38

    Di tiramisù non ci si stanca mai. Nonostante sia sulla cresta dell’onda (del piacere) da anni, quello che resta il dolce italiano più conosciuto, amato e copiato al mondo, continua a spopolare nei ristoranti (non solo italiani) di tutti i continenti. Anche l’Italia è stata contagiata da questa “febbre” e non sembra preoccuparsi di trovare una guarigione: il tiramisù è immancabile in trattorie e ristoranti, ma si continua a prepararlo anche in casa, magari seguendo (e aggiornando) la ricetta di famiglia

  • Cucina made in Po, excursus nello stile dello chef stellato Massimo Spigaroli

    Il cuoco emiliano tradisce nella propria concezione un attaccamento viscerale alla tradizione del gusto, in un percorso che mette sullo stesso piano i racconti sulle gesta del bisnonno Carlo - norcino e agricoltore nel podere Plantador di Giuseppe Verdi

    29/10/2019 17:08

    Creatura di quella stessa nebbia che è la condizione necessaria per la qualità del culatello, di cui è uno dei principali interpreti, Massimo Spigaroli è il simbolo di una filosofia enogastronomica e culinaria inscindibilmente legata ai luoghi che lo hanno visto crescere e diventare emblema, insieme al fratello Luciano, di un’originalissima cucina Made in Po. Maestro di qualsiasi cerimonia del palato dell’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (Parma) – fregiato della stella Michelin e tra i 15 ristoranti classici italiani della top 100 di Oad, Opinionated About Dining - lo chef emiliano tradisce nella propria concezione un attaccamento viscerale alla tradizione del gusto

  • Gambero Rosso: il numero uno è Niko Romito

    Assegnate dalla guida "Ristoranti d'Italia 35 Tre Forchette. Ciccio Sultano del Duomo a Ragusa è il "Ristoratore dell'anno''. Impronta a Bassano del Grappa (Vicenza) è la "Novità dell'Anno"

    28/10/2019 16:37

    Sono in totale 35 le Tre Forchette di Ristoranti d’Italia, guida del Gambero Rosso che compie 30 di vita. Numero uno dell’edizione 2020 è Niko Romito con 96 punti del ristorante Reale a Castel di Sangro (Aquila), che condivide il podio con Massimo Bottura con Osteria Francescana a Modena e Heinz Beck della Pergola a Roma, entrambi a 95 punti

  • “Top Italian Restaurants”: Parigi, New York, Tokyo e Copenaghen le città più premiate

    Gambero Rosso, Luca Fantin a a Tokyo è il Ristorante dell'Anno. Lo Chef dell’Anno è Emanuele Pollini del “Ovo by Carlo Cracco” di Mosca

    26/10/2019 16:53

    “Il Ristorante - Luca Fantin” a Tokyo presente nella Bulgari Ginza Tower è la migliore esperienza di cucina italiana nel mondo e vince il premio di Ristorante dell’Anno. Le città più premiate sono Parigi, New York, Tokyo e Copenaghen. Il verdetto con la guida del Gambero Rosso “Top Italian Restaurants”. La pubblicazione recensisce i migliori indirizzi tricolore all’estero, ed è giunta al suo terzo anno. L’edizione 2020 raccoglie 600 indirizzi selezionati tra ristoranti trattorie pizzerie e wine bar dislocati in più di 80 città nei 5 continenti.

  • World Pasta Day: le tagliatelle al ragù scalzano dal primo posto la carbonara, regina del 2018

    Just Eat, nel 2019 sono infatti stati ordinati 27 mila chili di pasta su e giù per l’Italia. Roma è la più ghiotta del cibo simbolo dell’Italia nel mondo

    24/10/2019 11:27

    Aumenta di un +40% l’ incremento di richieste di pasta a domicilio, anno su anno. Nel 2019 sono stati ordinati 27 mila chili di pasta su e giù per l’Italia e a spopolare sono soprattutto le tagliatelle al ragù, che scalzano dal primo posto la carbonara, regina del 2018. La tradizione vince su tutto, infatti la top ten delle paste più ordinate parla chiaro: tra le preferite, lasagne, amatriciana, arrabbiata, tortellini alla panna e gnocchi. A renderlo noto è il food delivery Just Eat on occasione del World Pasta Day, in programma il 25 ottobre.

  • World Pasta Day: la nuova tendenza è mangiarla come contorno

    Ritorno al passato per il piatto simbolo della cucina italiana, solo nel 1800 divenne un primo piatto

    23/10/2019 14:42

    Gli italiani non rinunciano alla pasta. Piuttosto la mangiano come contorno, soprattutto la sera. Secondo gli ultimi dati dell’Unione Italiana Food, 9 italiani su 10 la mangiano regolarmente, 1 su 3 addirittura ogni giorno. Ma stanno cambiando le modalità di consumo. Secondo un’indagine di Wmf, brand tedesco specializzato nella produzione di pentolame, strumenti e elettrodomestici per la tavola e la cucina condotto tra 1200 italiani, realizzato in occasione della Giornata Mondiale della Pasta che si terrà il prossimo 25 ottobre, infatti, ben un italiano su 3 dichiara di averla consumata come contorno

  • Villa Crespi è il primo ristorante di lusso in Italia

    Il Ristorante di Antonino Cannavacciuolo è il terzo più apprezzato al mondo, secondo in Europa. il vincitore italiano di fascia media è il Ristorante Chalet Plan Gorret a Courmayeur

    22/10/2019 14:10

    È il ristorante Villa Crespi dello chef Antonino Cannavacciuolo a rappresentare l’Italia nella classifica mondiale dei migliori ristoranti di lusso vincitori dei premi Travelers’ Choice Restaurants 2019 di TripAdvisor, e lo fa dall’alto del terzo gradino del podio. In prima posizione troviamo il TRB Hutong di Pechino, seguito in seconda posizione dal ristorante Epicure di Parigi. A livello europeo il Villa Crespi si classifica secondo, preceduto dall’Epicure (1°) e accompagnato sul podio dal ristorante The Jane di Anversa, Belgio (3°). Il Ristorante Chalet Plan Gorret di Courmayeur è primo tra i migliori ristoranti italiani di fascia media.

  • Arriva la pasta “antiage” al cioccolato

    L’idea è di Raimondo Mendolia, che firma anche la pasta a basso indice glicemico

    21/10/2019 16:33

    Arriva una novità supergolosa e salutare per rendere omaggio all’alimento principe della tavola italiana in occasione della Giornata Mondiale della Pasta (25 ottobre): la pasta “antiage”, a base di cioccolato fondente 100%, perfetta come antistress e antiossidante. L’idea è di Raimondo Mendolia. Genovese di nascita ma fiorentino d’adozione lo chef studia combinazioni sempre nuove e adatte a tutte le esigenze: dalla pasta “fitness” per gli sportivi a quella a basso indice glicemico per i diabetici, da quella integrale alla versione “antiage”. In occasione della celebrazione propone dei “maccheroncini al fondente 100% con crema di melanzane e parmigiano reggiano 48 mesi”.

  • Dal caffè ai superfood al cold brew: ecco i nuovi trend dell'oro nero

    Il commercio mondiale del comparto Caffè - Macchine per Caffè - Vending Machine ha raggiunto nel 2018 un nuovo massimo, superando quota 17 miliardi di euro

    20/10/2019 15:13

    Caffè ai superfood, Nitro Coffee, Goth Latte – ai carboni attivi –, caffè all’uovo o agli estratti di fiori: sono queste le cinque tendenze più d’avanguardia individuate da una recente ricerca internazionale senza dimenticare il Cold Brew,il caffè estratto a freddo. Puro o con cocco, latte, latte di mandorle, acqua tonica, spremuta o chinotto, è la base ideale per mix alcolici o analcolici, preferito al caffè shakerato per la sua semplicità e l’assenza di zucchero, oltre che per l’inconfondibile aroma. Non è da meno il nitro coffee, il caffè all’azoto

Pagina 13 di 55

Naviga tra le pagine

  1. 3
  2. 4
  3. 5
  4. 6
  5. 7
  6. 8
  7. 9
  8. 10
  9. 11
  10. 12
  11. 13
  12. 14
  13. 15
  14. 16
  15. 17
  16. 18
  17. 19
  18. 20
  19. 21
  20. 22
  21. 23

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali