-
A certificarlo è un’indagine dell’Osservatorio prezzi dell’associazione dei consumatori Codici che registra una spesa media nella penisola che va dai due ai cinque euro
18/10/2011 14:02
Milano sale sul podio più alto per essere la città più cara per l’acquisto del pane a fronte di una spesa media nella penisola che va dai due ai cinque euro. A certificarlo è un’indagine sui costi del pane da Nord a Sud dell’osservatorio prezzi dell’associazione dei consumatori Codici.
-
Da gennaio 2012 lezioni per 1,6 milioni di alunni. Il progetto nasce da un’intesa tra Federalimentare e il ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
14/10/2011 13:40
L’alimentare sbarca negli istituti scolastici. A stabilirlo è il protocollo firmato lo scorso 22 aprile da Federalimentare e dal ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. Il documento sancisce la condivisione del progetto “Scuola e cibo. Piani di educazione scolastica alimentare. Il progetto è rivolto agli alunni delle scuole medie italiane, partirà a gennaio del 2012 e interessa 77mila classi, 148mila insegnanti e circa 1,6 milioni di alunni. L’inizio delle lezioni saranno precedute da corsi di formazione per i docenti.
-
A sostenerlo e il rapporto annuale sulla fame nel mondo redatto dalla Fao, dall'Ifad e dal Pam
10/10/2011 13:42
I prezzi alimentari sono destinati a rimanere sostenuti - e forse ad aumentare - e saranno caratterizzati da grande volatilità, è quanto afferma il rapporto annuale sulla fame nel mondo pubblicato oggi The State of Food Insecurity in the World (SOFI 2011), quest'anno redatto congiuntamente dalle tre agenzie di Roma: la FAO, (l'Organizzazione ONU per l'alimentazione e l'agricoltura), l'IFAD (il Fondo Internazionale per lo sviluppo agricolo) ed il PAM (il Programma alimentare mondiale).
-
In dieci anni la quantità comprata è cresciuta del 380%. Negli ultimi sette mesi dell’anno l’incremento è del 7%
05/10/2011 15:52
Le verdure confezionate, definite tecnicamente IV gamma, convincono i consumatori. Sulla base di un’indagine Imea nei primi sette mesi del 2011 si segnala un incremento degli acquisti domestici del 7% in quantità e del 10% in valore, grazie soprattutto al contributo delle insalate miste (+ 15% in volume, + 20% in termini monetari). L’incremento delle quantità acquistate nell’ultimo decennio dalle famiglie italiane è cresciuto invece del 380%.
-
Il nuovo prodotto è preparato con un mix burro di cacao, Omega-3 e olio extravergine di oliva. La ricetta è dello chef Luca Montersino realizzata in collaborazione con Cucina Wellness
02/10/2011 12:43
La paura di invecchiare da oggi potrà essere superata con un super cornetto. E’ infatti stato presentato al Festival della Salute in corso a Viareggio per l’ultima giornata di manifestazione il ''croissant anti-invecchiamento''. Il prodotto, preparato con una ricetta inedita dallo chef Luca Montersino in collaborazione con Cucina Wellness, si differenzia dai normali cornetti sul mercato per il tipo di grasso con cui è preparato.
-
Secondo l’Osservatorio dei Consumi di Macfrut nei primi sei mesi del 2011 è confermata la tendenza del 2010: crescono le famiglie che acquistano frutta, verdura e surgelati, ma ognuna ne acquista meno
01/10/2011 10:26
Un bilancio in equilibrio per l’ortofrutta. Nei primi sei mesi del 2011 è confermata secondo l’Osservatorio dei Consumi ortofrutticoli delle famiglie italiane della rassegna internazionale sull’ortofrutta Macfrut (5-7 ottobre, Cesena) la tendenza del 2010: crescono le famiglie che acquistano frutta, verdura e surgelati, ma ognuna ne acquista meno.
-
L’iniziativa commerciale dell’'Istituto per la certificazione etica e ambientale (Icea) e della Lega anti vivisezione (Lav) prenderà il via ad ottobre con l’intento di garantire che un prodotto non contenga proteine animali
29/09/2011 13:06
Decolla il marchio “100% vegetale”. L’iniziativa è dell’'Istituto per la certificazione etica e ambientale (Icea) e della Lega anti vivisezione (Lav). Il brand, operativo a partire da ottobre, garantirà che un prodotto non contenga proteine animali e non è stato trattato con proteine animali.
-
Resa nota da Melarossa.it l'alimentazione giusta per il cambio di stagione
27/09/2011 11:26
Affrontare il cambio di stagione e l'autunno nel migliore dei modi possibili. In molti in questo periodo si domandano e consultano specialisti per avere consigli nel merito. A dare le prime risposte e consigli utili è anche Melasrossa.it, il sito dedidicato alla salute e alla forma fisica
-
Coldiretti, sulla base di dati Nielsen relativi all'andamento degli acquisti in volume dei prodotti , segnala per i tre alimenti la crescita più elevata nella spesa degli italiani all’interno dei supermercati
26/09/2011 14:41
La fretta in cucina batte la crisi con il prosciutto cotto già affettato (+10,6 per cento), i formaggi già grattugiati (+10,4 per cento) e la verdura lavata e tagliata (+6,2 per cento) che salgono sul podio dei prodotti che fanno registrare il maggior incremento nei consumi nel 2011. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulle elaborazioni Ref dei dati Nielsen dell’andamento degli acquisti in volume dei prodotti di largo consumi confezionati nella grande distribuzione organizzata, con anno terminante a giugno 2011.
-
Una ricerca scientifica, realizzata in collaborazione tra lo studio fiorentino Doni e Associati e il dipartimento di psicologia dell'università di Oslo, dimostra che la grafica dell’etichetta della bottiglia condiziona molto le preferenze enologiche
25/09/2011 12:25
L’occhio avrebbe la meglio sul palato nella scelta del vino. A rilevarlo è una ricerca scientifica presentata a Firenze nel corso della rassegna Wine Town basata su un progetto di collaborazione tra lo studio fiorentino Doni e Associati e il dipartimento di psicologia dell'universita' di Oslo, diretto dal Bruno Laeng.