Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Food Mania

Food Mania

  • Italiano il migliore bar del mondo

    In testa alla The World’s 50 Best Bars 2025 Bar Leone a Hong Kong

    09/10/2025 19:52

    Il migliore bar del mondo è italiano, ma si trova in Asia ad Hong Kong: il premiato, per il The World’s 50 Best Bars 2025 è Bar Leone con a capo il bartender romano Lorenzo Antinori. Il bar propone cocktail popolari, eliminando la mixologia moderna per tornare a drink semplici.

  • Svelate le città più wine-friendly d'Italia

    Il Prosecco è il vino più cercato, con un volume di ricerca nettamente superiore a quello di vino rosso e bianco

    23/09/2025 17:00

    Stilata la classifica delle città italiane più "Wine-Friendly, offrendo uno sguardo nuovo e data-driven sulla cultura del vino in Italia. Per valutare ogni città analizzato il numero di enoteche e wine bar, la loro qualità (tramite un rating ponderato sulle recensioni degli utenti) e il prezzo medio di una bottiglia di vino. Tutti i dati sono stati raccolti tramite Google Places Api, garantendo affidabilità e accuratezza. Lo studio è su fonte Mco report.

  • Pizzerie d’Italia, per il Gambero Rosso Pepe, Padoan e Bonci sono il trio delle meraviglie

    Pepe in Grani a Caiazzo e I Tigli a San Bonifacio guidano la classifica dei Tre Spicchi. Pizzarium leader indiscusso delle Tre Rotelle

    22/09/2025 15:06

    Pepe, Padoan e Bonci. E' il trio delle meraviglie della pizza per il Gambero Rosso. E' quanto emerge con la presentazione della tredicesima edizione della guida Pizzerie d'Italia della Città del Gusto. Le pizzerie recensite in questa edizione sono state 816, in aumento rispetto all'anno scorso. Si arricchiscono anche la rosa dei Tre Spicchi (100 premiati totali), massimo rating assegnato alle pizzerie al piatto, e delle Tre Rotelle (18 premiati) per le pizzerie al taglio e da asporto. Sono 34 le Stelle assegnate ai locali che hanno conseguito Tre Spicchi o Tre Rotelle per almeno dieci anni consecutivi. Nove i premi speciali, con un totale di 18 insegne premiate.

  • Tavolo per uno, crescono le cene in solitaria

    Secondo Circana, la spesa per il fuoricasa raggiunge livelli record, ma le visite sono ancora inferiori al pre-Covid

    19/09/2025 17:02

    Secondo i recenti insight di Circana, presentati all’European Foodservice Summit 2025 ad Amsterdam, il settore della ristorazione in Europa sta entrando in una nuova era di trasformazione. I consumatori di Regno Unito, Germania, Francia, Italia e Spagna (i "Big Five ") spendono più che mai per mangiare fuori casa ma lo fanno con una minore frequenza. Questo è il segnale di u n cambiamento duraturo nel comportamento dei consumatori dopo la pandemia

  • 50 Top Pizza, a New York e a Caserta le migliori pizze al mondo

    Secondo posto per The Pizza Bar on 38th a Tokyo. Terza posizione per Leggera Pizza Napoletana a San Paolo del Brasile

    09/09/2025 15:12

    Una Pizza Napoletana di Anthony Mangieri, a New York, e I Masanielli di Francesco Martucci, a Caserta, con un ex aequo, sono le migliori pizzerie al mondo nel 2025 per la guida di settore 50 Top Pizza. Il econdo posto The Pizza Bar on 38th a Tokyo, che vede alla guida Daniele Cason, e terza posizione per Leggera Pizza Napoletana di André Guidon, a San Paolo del Brasile.

  • "Peccati di gola" dell'estate 2025: dalla pizza alla grigliata di carne, ecco la top 5 dei più amati dagli italiani

    Secondo un recente sondaggio di Ipsos, il 65% degli italiani durante l’estate non può fare a meno del “dolce per eccellenza”

    31/07/2025 17:59

    L’Italia non è solo la patria della pasta e della pizza. Il classico “menù estivo” italiano, infatti, non può che concludersi con il più amato dei dolci: il gelato. Secondo un recente sondaggio di Ipsos, condotto per Magnum, è infatti proprio il gelato il primo dei vizi di cui gli italiani proprio non possono fare a meno durante le vacanze estive (ma non solo). In un Paese dove appunto la cucina è il vero punto di orgoglio di un’intera nazione, su un campione di 338 italiani intervistati, ben il 65% (praticamente 7 su 10) ha confermato che il gelato è – e resta – il principale “tasto dolente” della dieta mediterranea. D’estate si può rinunciare a un buon bicchiere di vino, a una pizza con gli amici o a una ricca insalata ma non si può rinunciare alla freschezza di un gelato che per oltre la metà degli intervistati resta comunque anche una valida alternativa a un pasto completo.

  • Apre a New York CasaGiallo, house of production dedicata alla cucina italiana negli Stati Uniti

    Con 72 milioni follower a livello globale, GialloZafferano rafforza così la propria presenza sul mercato americano, avviando una nuova fase del percorso di internazionalizzazione

    03/07/2025 17:07

    GialloZafferano, food media brand tra i più seguiti in Italia e tra i più amati nel mondo, inaugura CasaGiallo, la sua prima house of production negli Stati Uniti pensata per raccontare oltreoceano lo stile italiano di intendere e vivere la cucina. Situata a Brooklyn, con vista sui tre iconici ponti di New York - Williamsburg, Manhattan e Brooklyn -, CasaGiallo è un nuovo spazio creativo per la realizzazione di contenuti dedicati alla cucina italiana contemporanea. Arredata con pezzi rappresentativi del design italiano, CasaGiallo si affaccia sui ponti della città e si fa essa stessa ponte ideale tra cucina Italiana e pubblico americano.

  • GenZ Italiana, i cocktail superano la birra

    E' quanto emerge da una fotografia di Cga by Niq, nella sua indagine globale “On Premise User Survey (Opus)

    26/06/2025 14:57

    Cosa beve la Gen Z? In Italia, quasi 1 consumatore su 2 (46%) opta per i cocktail mentre la birra è la seconda opzione con il 37% delle preferenze. Una scelta curiosa considerando che i cocktail sono in genere più costosi della birra e che stiamo parlando della porzione della società che, in genere, ha un reddito più basso a disposizione. E' quanto emerge da una fotografia di Cga by Niq, nella sua indagine globale “On Premise User Survey (Opus).

  • The World’s Best Restaurant 2025, a vincere è il Perù con Maido

    Cinque i ristoranti italiani in classifica

    20/06/2025 09:36

    Il ristorante Maido a Lima, in Peru, è il The World’s Best Restaurant 2025, premio sponsorizzato da S.Pellegrino & Acqua Panna.La classifica include ristoranti provenienti da 22 regioni in cinque continenti e 10 sono le nuove entrate in classifica. Maido prende il posto del vincitore del 2024, il Disfrutar a Barcellona, che oggi occupa un posto d’onore nella hall of fame Best of the Best.

  • Gelato, il primo amore non si scorda mai: 56,3% vuole riscoprire i sapori dell'infanzia

    È quanto emerge dall’indagine “Il Gelato del Futuro”, condotta da AstraRicerche per l’Istituto del Gelato Italiano, su un campione di 1.013 italiani tra i 18 e i 65 anni

    15/05/2025 17:14

    I gusti di gelato si evolvono, ma il primo amore non si scorda mai. Il 56,3% degli italiani vorrebbe riscoprire i sapori dell’infanzia, magari rivisitati in chiave moderna. Il 54,3% guarda invece a culture alimentari lontane. E cresce la curiosità per varianti inedite: dal gelato salato o da aperitivo che richiami il sapore dei cocktail più famosi, (50%) persino a gusti personalizzati ispirati all'umore del momento (21,3%). È quanto emerge dall’indagine “Il Gelato del Futuro”, condotta da AstraRicerche per l’Istituto del Gelato Italiano, su un campione di 1.013 italiani tra i 18 e i 65 anni.

Pagina 1 di 57

Naviga tra le pagine

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9
  10. 10
  11. 11
  12. 12
  13. 13
  14. 14
  15. 15
  16. 16
  17. 17
  18. 18
  19. 19
  20. 20

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali